Sherman M4A1 - Somewhere in France, 7 Sept.1944 - Revell 1/

in questo forum puoi inserire i tuoi lavori finiti.

Moderatore: Rosario

Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Sherman M4A1 - Somewhere in France, 7 Sept.1944 - Revell 1/

Messaggio da ziper_it »

Seguendo il "filone Bonovox" lasciatemi condividere questo piccolo Shermy. Il kit è montato OOB con solo la mitragliatrice dello scafo sostituita e l'aggiunta di antenna, cavo e maniglie dello scafo. Il tutto dovrebbe andare a finire su un mini diorama.

È il 7 Settembre del 1944 ed in seguito ai successi delle truppe americane molte città francesi vennero liberate. Gli abitanti festeggiavano la liberazione appendendo bandiere americane alle loro finestre e scrivendo i loro nomi sui carri.
ImageUploadedByTapatalk1392892894.697077.jpg
ImageUploadedByTapatalk1392892909.749799.jpg
ImageUploadedByTapatalk1392892922.012067.jpg
ImageUploadedByTapatalk1392892935.698071.jpg
ImageUploadedByTapatalk1392892947.414600.jpg
Nel post successivo la foto originale da cui ho tratto ispirazione.


Ciao,
Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di ziper_it il 20 febbraio 2014, 12:59, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Re: Sherman M4A1 - Somewhere in France, 7 Sept.1944 - Revel

Messaggio da ziper_it »

ImageUploadedByTapatalk1392897476.888844.jpg
Immagine tratta da qui.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22628
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Sherman M4A1 - Somewhere in France, 7 Sept.1944 - Revel

Messaggio da Bonovox »

ziper_it ha scritto:Seguendo il "filone Bonovox" .....
Francesco
Tu si "ca sì MASCULU"....!
Evvai, realizzazione davvero molto originale nonchè bella! Mi PIACI!!!! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Sherman M4A1 - Somewhere in France, 7 Sept.1944 - Revell 1/

Messaggio da ziper_it »

Alleggiu ... che ci fraintendono: "MI PIACI" = "MI PIACE" :D

Grazie Francé

Ora ti voglio a fare la carusa/jeune fille.
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Sherman M4A1 - Somewhere in France, 7 Sept.1944 - Revel

Messaggio da davmarx »

Ma quanti bei carruzzi si vedono ultimamente... Bravi, bravi !!! :-oook :-oook :-oook
Mi piacerebbe però sapere la scala, non si capisce molto bene... :-D
ziper_it ha scritto: ... Ora ti voglio a fare la carusa/jeune fille.
Bravo Francesco, ottima idea quella della "pulzella" ! ;)
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Re: Sherman M4A1 - Somewhere in France, 7 Sept.1944 - Revel

Messaggio da ziper_it »

Grazie Davide, è in 1/72, purtroppo il titolo è stato tagliato.

Hmm, adesso tocca a te?
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9959
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Sherman M4A1 - Somewhere in France, 7 Sept.1944 - Revel

Messaggio da Cox-One »

Bella idea e non vedo l'ora di vedere il plastico ....
Il carro lo vedo ben fatto e ben dettagliato. Devi ovviamente un poco impolverarlo per ambientarlo ...... ma questo lo farai alla fine. :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
AndreaRD04
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1092
Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Roma...oltre il gra

Re: Sherman M4A1 - Somewhere in France, 7 Sept.1944 - Revel

Messaggio da AndreaRD04 »

ottimo :-oook ! inoltre si riferisce ad un periodo storico che mi appassiona molto
Immagine
Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Sherman M4A1 - Somewhere in France, 7 Sept.1944 - Revel

Messaggio da nannolo »

adesso devi trovare la Jeune fille da abbinare al piccolino. Un po' di zozzeria e un bel diorama e' bello e pronto :-oook :-oook
Off Topic
A questo proposito stavo pensando come il segreto di un bel diorama sia lo stesso di una bella fotografia. In un solo scatto si deve riuscire a raccontare una storia, facendo capire quello che e' successo e lasciare magari un po' all'immaginazione dello spettatore il prevedere quello che succederà. In questo modo si avranno tante storie quanti sono gli occhi che guardano....
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Re: Sherman M4A1 - Somewhere in France, 7 Sept.1944 - Revel

Messaggio da ziper_it »

Grazie ragazzi,
Vi farò sapere non appena concludo qualcosa.

@Nannolo
D'accordissimo con te, una buona fotografia deve trasmettere un messaggio completato da composizione e luce, così un diorama.
A tal proposito mi viene in mente una frase del famoso Robert Capa che diceva che se la foto non ti piace non hai scattato abbastanza da vicino, spiegazione naturale del perché i diorami più piccoli sono spesso i più belli.
Anzi, se vi capita, leggete "Slightly out of focus", leggermente fuori fuoco, che è un suo diario dove racconta la sua vita di fotografo interno con l'US Army. Tra le azioni descritte, Montecassino e lo sbarco in Normandia (leggermente fuori fuoco si riferisce proprio a quelle foto, scattate durante lo sbarco, e che per un errore di sviluppo vennero perse a parte qualcuna).


Francesco
Rispondi

Torna a “Gallerie”