Apollo (spacecraft)

questa è l'equivalente di UNDER CONSTRUCTION. Visto che sulla Stazione Spaziale si condurranno esperimenti, è giusto che in questo sub-forum si presentino i nostri work in progress e le prove delle nostre costruzioni.

Moderatore: Rosario

FABRIFLIGHT
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 674
Iscritto il: 10 luglio 2009, 8:16
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei statici e dinamici
Località: roma
Contatta:

Apollo (spacecraft)

Messaggio da FABRIFLIGHT »

Questo lo sto facendo per gioco e per rilassarmi , senza modifiche a parte la reincisione dei pannelli esterni e la ricostruzione (come da decals, quindi un po' fantasiosa degli interni). pero' me la sto ' godendo :-oook
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: apollo spacecraft

Messaggio da Folgore »

Wow dettagli veramente eccellenti...!!!!!Ma erano così puliti..?
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
FABRIFLIGHT
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 674
Iscritto il: 10 luglio 2009, 8:16
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei statici e dinamici
Località: roma
Contatta:

Re: apollo spacecraft

Messaggio da FABRIFLIGHT »

Folgore ha scritto:Wow dettagli veramente eccellenti...!!!!!Ma erano così puliti..?
ahahahah proprio nn lo so :lol: nn sto usando monografie ma semplici foto in b/n da internet e sto ricostruendo in plasticard quanto era disegnato sulle decals :roll: poi alla fine avra' una parte della navetta trasparente (tipo spaccato ) per mostrare i dettagli interni. grazie e a :-oook presto
talonkarrde
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 255
Iscritto il: 3 maggio 2009, 14:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Principiante, aerei e scifi
Aerografo: no
colori preferiti: TAMIYA
scratch builder: no
Località: Roma

Re: apollo spacecraft

Messaggio da talonkarrde »

AHHHH.... è bellissimo !
ma è un kit ? o fai tutto scratch ?
se vuoi ho una marea di materiale sull'APOLLO a partire dal dettaglio del pannello comandi è un peccato sia troppo di fantasia vista la tua eccezionale capacità modellistica!

Ciao Paolo.

p.s.
c'è una apposita sezione per le navi spaziali.
Fare, Non Fare, non esiste Provare ! [Yoda]
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
FABRIFLIGHT
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 674
Iscritto il: 10 luglio 2009, 8:16
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei statici e dinamici
Località: roma
Contatta:

Re: apollo spacecraft

Messaggio da FABRIFLIGHT »

talonkarrde ha scritto:AHHHH.... è bellissimo !
ma è un kit ? o fai tutto scratch ?
se vuoi ho una marea di materiale sull'APOLLO a partire dal dettaglio del pannello comandi è un peccato sia troppo di fantasia vista la tua eccezionale capacità modellistica!

Ciao Paolo.

p.s.
c'è una apposita sezione per le navi spaziali.
ciao e' un vecchio kit monogramm, credo che oramai ci sia poco da correggere (avendo gia chiuso la capsula) pero' mi sarebbero utili un po di foto relativa alla parte superiore della capsula che avra' una zona "spaccato " in vista, e qualche foto del modulo orbitante anch'esso con lo spaccato sui serbatoi, in modo da aggiungere un po' di cavetti e ammennicoli senza sforzare la fantasia :-sbraco .
:-V grazie per il complimento anche se vedendo i lavori che fate qui' mi sento piccolo piccolo :-V
talonkarrde
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 255
Iscritto il: 3 maggio 2009, 14:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Principiante, aerei e scifi
Aerografo: no
colori preferiti: TAMIYA
scratch builder: no
Località: Roma

Re: apollo spacecraft

Messaggio da talonkarrde »

guarda qua... archivio NASA.

http://www.apolloarchive.com/apollo_gallery.html

c'è tutto lo scibile fotografico APOLLO.

Ciao
Fare, Non Fare, non esiste Provare ! [Yoda]
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: apollo spacecraft

Messaggio da Starfighter84 »

Vedo con piacere che la "MOON MANIA" si sta allargando! bene Fabri... Paolo Talonkardde ti ha già consigliato un ottimo sito, se ti servono altre informazioni chiedi pure che mio papà è un grande appassionato di questo genere..:! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
FABRIFLIGHT
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 674
Iscritto il: 10 luglio 2009, 8:16
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei statici e dinamici
Località: roma
Contatta:

Re: apollo spacecraft

Messaggio da FABRIFLIGHT »

Starfighter84 ha scritto:Vedo con piacere che la "MOON MANIA" si sta allargando! bene Fabri... Paolo Talonkardde ti ha già consigliato un ottimo sito, se ti servono altre informazioni chiedi pure che mio papà è un grande appassionato di questo genere..:! :-oook
grandeee ho gia le scatole del modulo lunare con la base e i vari accessori della monogram piu' un megamodello completo saturn divisibile in stadi alto quasi un metro piu' vari shuttle su rampa, con serbatoi,ecc... vorrei fare una serie di diorami sulla conquista dello spazio ;) magari finendo nel fantastico con enterprise guerre stellari e co :mrgreen:
se solo avessi giornate di 60 ore e una base piu' vicina a casa sigh :,-(
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: apollo spacecraft

Messaggio da Starfighter84 »

Il Saturno V della Revell in 1/144 (è alto 82 centimetri... l'ho misurato l'altro giorno!)lo sta terminando proprio in questi giorni papà! gli sto dando una mano anche io perchè lo dobbiamo finire entro i primi di settembre.
Il 19 ci sarà l'inaugurazione della nostra mostra fotografica "L'UOMO E LO SPAZIO" ospitata presso la sala espositiva del comune e di Potenza Picena (MC), con oltre 150 foto tra materiale inedito (mai visto) e foto originali provenienti dagli archivi NASA presenti nel nostro archivio personale. I modelli poi completeranno la mostra fotografica facendo vedere ai visitatori come si presentavano i vettori e le capsule... anche se in scala!
Per ora siamo riusciti a terminare il LEM e lo stadio finale del vettore Saturn con la capsula Apollo in 1/72, entrambi della Revell. L'Apollo lo puoi trovare anche qui sul forum nella sezione "astronavi"... ci sono un paio d scatti! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
FABRIFLIGHT
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 674
Iscritto il: 10 luglio 2009, 8:16
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei statici e dinamici
Località: roma
Contatta:

Re: apollo spacecraft

Messaggio da FABRIFLIGHT »

Starfighter84 ha scritto:Il Saturno V della Revell in 1/144 (è alto 82 centimetri... l'ho misurato l'altro giorno!)lo sta terminando proprio in questi giorni papà! gli sto dando una mano anche io perchè lo dobbiamo finire entro i primi di settembre.
Il 19 ci sarà l'inaugurazione della nostra mostra fotografica "L'UOMO E LO SPAZIO" ospitata presso la sala espositiva del comune e di Potenza Picena (MC), con oltre 150 foto tra materiale inedito (mai visto) e foto originali provenienti dagli archivi NASA presenti nel nostro archivio personale. I modelli poi completeranno la mostra fotografica facendo vedere ai visitatori come si presentavano i vettori e le capsule... anche se in scala!
Per ora siamo riusciti a terminare il LEM e lo stadio finale del vettore Saturn con la capsula Apollo in 1/72, entrambi della Revell. L'Apollo lo puoi trovare anche qui sul forum nella sezione "astronavi"... ci sono un paio d scatti! :-oook
INTERESSANTISSIMO e mi piacerebbe visitarla XX-X daro' un occhiata alla galleria
Rispondi

Torna a “Stazione Spaziale”