Millennium Falcon FineMolds 1/144
Moderatore: Rosario
- brock66
- Mimetic User
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: NKGC community
- Nome: Fabio
- Località: Frugarolo (AL)
Re: Millennium Falcon FineMolds 1/144
Eccomi,finalmente qualcuno che affronta questo modello,anche se nella sua scala inferiore.
Stai procedendo bene,per quanto riguarda il colore di base io avevo utilizzato l'H325(comunque è tutto scritto nel mio wip e mi pare strano la cosa delle immagini in quanto sono caricate nella gallery del sito,al massimo guardale direttamente da li)poi su quella base sono andato con un sacco di tonalità di grigi usciti da quella base e poi tutto l'invecchiamento e altro con oli e pigmenti.
Riguardo il tuo modello dai un occhio a QUESTO,magari col prossimo ci metti tutto(nel blog trovi anche il pdf scaricabile di tutto il lavoro).
Guardavo il lavoro di stuccatura e attenzione che dove hai stuccato deve rimanere la linea di pannellatura anche abbastanza evidente.
Purtroppo ho visto solo oggi il tuo wip,adesso cercherò di seguirlo a dovere e se hai bisogno contattami pure.
P.s. Qui immagini del modello finito del link postato.
Stai procedendo bene,per quanto riguarda il colore di base io avevo utilizzato l'H325(comunque è tutto scritto nel mio wip e mi pare strano la cosa delle immagini in quanto sono caricate nella gallery del sito,al massimo guardale direttamente da li)poi su quella base sono andato con un sacco di tonalità di grigi usciti da quella base e poi tutto l'invecchiamento e altro con oli e pigmenti.
Riguardo il tuo modello dai un occhio a QUESTO,magari col prossimo ci metti tutto(nel blog trovi anche il pdf scaricabile di tutto il lavoro).
Guardavo il lavoro di stuccatura e attenzione che dove hai stuccato deve rimanere la linea di pannellatura anche abbastanza evidente.
Purtroppo ho visto solo oggi il tuo wip,adesso cercherò di seguirlo a dovere e se hai bisogno contattami pure.
P.s. Qui immagini del modello finito del link postato.
- ilmelo
- Super Extreme User
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 20 febbraio 2013, 22:05
- Che Genere di Modellista?: Sci-fi (star wars, macross) e mezzi militari (corazzati, aerei, navi)
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya, ak, mig
- scratch builder: si
- Nome: Luca
Re: Millennium Falcon FineMolds 1/144
Ciao a tutti! Finalmente ho potuto rimettere mano al Falcon! Sono (quasi) pronto per la colorazione
negli ultimi giorni ho fatto un pò di ricerche, e oggi ultimi ritocchi al modello: riproduzione dei segni di danno da impatto sullo scafo, almeno i principali e più evidenti che sarebbe molto difficile rendere solo tramite vernici e colori. Questa è l'unica modifica stra-doverosa che mi sono sentito di fare al kit! Sono abbastanza soddisfatto del risultato (mi sono aiutato con un Dremel, anche questo è la prima volta che lo uso) e un paio di lame (due n.11, di cui una spuntata). L'effetto "bagnato" è per via della colla liquida tamiya che ho passato per "ripulire" un pò la zona del danno e in foto non sono riuscito ad eliminare i riflessi lucidi (ma è tutto asciutto da un pezzo); dal vivo rendono molto bene (oltre le mie aspettative iniziali di novellino), una volta che saranno ricoperte con i giusti colori dovrebbero essere ok.
Danni scafo superiore, anteriore sx:


danni scafo superiore, anteriore dx:


danni scafo superiore, posteriore dx:


danni scafo inferiore, posteriore dx (con grosso foro vicino a rampa di accesso):


(questi ultimi sono ben visibili nel primo film, EPIV, nelle prime inquadrature del Millennium Falcon al Docking Bay 94).
@brock66: grazie, si la linea di pannellatura ci sarà ma più piccola rispetto al megasolco iniziale. Il colore H325 è equivalente al FS36440 / Tamiya XF-20, giusto? Io userò una versione 1:1 con XF-2, mi piace di più.
Nelle prossime foto si comincerà a vedere un pò di colore!
Ciao a tutti e a presto!

Danni scafo superiore, anteriore sx:


danni scafo superiore, anteriore dx:


danni scafo superiore, posteriore dx:


danni scafo inferiore, posteriore dx (con grosso foro vicino a rampa di accesso):


(questi ultimi sono ben visibili nel primo film, EPIV, nelle prime inquadrature del Millennium Falcon al Docking Bay 94).
@brock66: grazie, si la linea di pannellatura ci sarà ma più piccola rispetto al megasolco iniziale. Il colore H325 è equivalente al FS36440 / Tamiya XF-20, giusto? Io userò una versione 1:1 con XF-2, mi piace di più.
Nelle prossime foto si comincerà a vedere un pò di colore!

Ciao a tutti e a presto!
--------------------------------------------------------------
------- Melo's site / model shop ---------
--------------------------------------------------------------
------- Melo's site / model shop ---------
--------------------------------------------------------------
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35346
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Millennium Falcon FineMolds 1/144
Ciao
Molto bene i danneggiamenti vari!
Occhio che l'XF20 è leggermente più scuro dell H325.
salti
Molto bene i danneggiamenti vari!
Occhio che l'XF20 è leggermente più scuro dell H325.
salti
- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: Millennium Falcon FineMolds 1/144
Quei danni daranno un bel colpo d'occhio, ben tornato sul banco di lavoro
ciao,
Ricky
ciao,
Ricky
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9957
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Millennium Falcon FineMolds 1/144
I solchi dei danni mi sembrano veramente ben riusciti ..... ora bisognerà dare colore al tutto. Penso che dovrai studiarti bene il film per dare realtà a quei buchi ....
..... avanti così, che siamo curiosi!
..... avanti così, che siamo curiosi!

- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4437
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: Millennium Falcon FineMolds 1/144
Ogni volta che vedo un modello di star wars mi emoziono ....
Ottimo lavoro propedeutico all'uso delle vernici\ pigmenti o gessetti per ricreare i danni che caratterizzano il Falcon.
Era facile farsi prendere la mano ed esagerare con i buchi. Così va bene. Poi il resto lo ottieni con il colore.
Non vedo l'ora di vederlo sfrecciare là dove nessun uomo e' mai giunto prima.....
ops ho sbagliato serie !
Buon lavoro e che la forza sia con te !
Ottimo lavoro propedeutico all'uso delle vernici\ pigmenti o gessetti per ricreare i danni che caratterizzano il Falcon.
Era facile farsi prendere la mano ed esagerare con i buchi. Così va bene. Poi il resto lo ottieni con il colore.
Non vedo l'ora di vederlo sfrecciare là dove nessun uomo e' mai giunto prima.....



Buon lavoro e che la forza sia con te !

Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.












- ilmelo
- Super Extreme User
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 20 febbraio 2013, 22:05
- Che Genere di Modellista?: Sci-fi (star wars, macross) e mezzi militari (corazzati, aerei, navi)
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya, ak, mig
- scratch builder: si
- Nome: Luca
Re: Millennium Falcon FineMolds 1/144
Anche ionannolo ha scritto:Ogni volta che vedo un modello di star wars mi emoziono


...con diverse pazzie sulla baia, e un secondo fortuito Falcon 1/72... Ho davanti il cammino del modellista Jedi....

Torno al lavoro, a presto!
--------------------------------------------------------------
------- Melo's site / model shop ---------
--------------------------------------------------------------
------- Melo's site / model shop ---------
--------------------------------------------------------------
- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4437
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: R: Millennium Falcon FineMolds 1/144
Addirittura doppi......
2 falcon immensi in 72 !!
Va bene che la pratica porta alla perfezione .....
mi sa che ho trovato uno più 'scocciato' di me...
Io non ho doppioni ma mi sono accattato un pò di scatole vecchiotte amt e nuove della revell che richiedono un pò di scratch e in alcuni casi riverniciatura.
Tra le scatole ho visto l'unico pezzo che mi manca :il caccia di fener ( o vader... )
Mi sa che mi tocca a contattare hlj.....
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

2 falcon immensi in 72 !!
Va bene che la pratica porta alla perfezione .....
mi sa che ho trovato uno più 'scocciato' di me...

Io non ho doppioni ma mi sono accattato un pò di scatole vecchiotte amt e nuove della revell che richiedono un pò di scratch e in alcuni casi riverniciatura.
Tra le scatole ho visto l'unico pezzo che mi manca :il caccia di fener ( o vader... )
Mi sa che mi tocca a contattare hlj.....
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.












- Biscottino73
- Jedi Master
- Messaggi: 4851
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Vercelli
Re: Millennium Falcon FineMolds 1/144
Davvero strepitoso il tuo lavoro, non vedo l'ora di vederlo con qualche effetto di colore
Anch'io un sacco di anni fa feci un Tie-Fighter, e mi pare che dentro ci fosse il figurino di Darth Vader, ma non ricordo assolutamente la marca o scala (forse ho ancora le istruzioni da qualche parte). Ora l'unica cosa che mi rimane ora di Guerre stellari sono delle mini riproduzioni delle Micromachine, eheheh
ciao ciaoo
Luca

Anch'io un sacco di anni fa feci un Tie-Fighter, e mi pare che dentro ci fosse il figurino di Darth Vader, ma non ricordo assolutamente la marca o scala (forse ho ancora le istruzioni da qualche parte). Ora l'unica cosa che mi rimane ora di Guerre stellari sono delle mini riproduzioni delle Micromachine, eheheh

ciao ciaoo
Luca
- brock66
- Mimetic User
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: NKGC community
- Nome: Fabio
- Località: Frugarolo (AL)
Re: Millennium Falcon FineMolds 1/144
Vedo che hai una discreta fornitura di modelli di Star Wars,è notizia di pochi giorni fa che la Bandai abbia preso in mano i diritti e quindi finemolds non produrrà più nulla.
Sono in arrivo x wing in 72 e 48 ma soprattutto un Star Destroyer in scala 1700 da circa un metro,con un dettaglio favoloso.
tornando al tuo modello stai procedendo bene,belli i danni,io sul mio avevo deciso di non fare nulla.
ho qualche dubbio sul colore tamiya,soprattutto la tonalità.
Sono in arrivo x wing in 72 e 48 ma soprattutto un Star Destroyer in scala 1700 da circa un metro,con un dettaglio favoloso.
tornando al tuo modello stai procedendo bene,belli i danni,io sul mio avevo deciso di non fare nulla.
ho qualche dubbio sul colore tamiya,soprattutto la tonalità.