Millennium Falcon -- { 1/72 finemolds }

questa è l'equivalente di UNDER CONSTRUCTION. Visto che sulla Stazione Spaziale si condurranno esperimenti, è giusto che in questo sub-forum si presentino i nostri work in progress e le prove delle nostre costruzioni.

Moderatore: Rosario

Rispondi
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Wip - Millennium Falcon 1/72 finemolds

Messaggio da CoB »

io ogni tanto ci butto un occhio su questo wip...lo seguirò con interesse!!
Immagine
Immagine
Avatar utente
brock66
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1250
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: NKGC community
Nome: Fabio
Località: Frugarolo (AL)

Re: Wip - Millennium Falcon 1/72 finemolds

Messaggio da brock66 »

Bonovox ha scritto:Accidenti, spazi da una sezione all'altra come se niente fosse..., ammazza però!
Bravo, grande soggetto, anch se io nn saprei da dove cominciare :-D
Al lavoro allora!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
questo è il mio settore preferito,anche se gli aerei sono il primo amore,comunque tra le cose diverse che avrò da fare c'è pure questa http://www.e2046.com/product.php?products_id=8176,però colorata in modo un po' diverso,una bella tutina il latex arancione........
a me piace molto variare tra vari soggetti......
ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
BernaAM

Re: Wip - Millennium Falcon 1/72 finemolds

Messaggio da BernaAM »

Anche se non è un aereo il soggetto è molto interessante tienici aggiornati.
Buon lavoro.
Ciao.
Fabrizio.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47507
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Wip - Millennium Falcon 1/72 finemolds

Messaggio da Starfighter84 »

Ma pure i figurini fai Fabio?! polivalente al massimo!! casomai affido a te un pò di pupetti "Luftwaffe" in 48 che ho da verniciare... io combinerei un disastro! :-coccio
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Wip - Millennium Falcon 1/72 finemolds

Messaggio da Takaya74 »

Che invidia... il Falcon prima o poi lo faccio anche io.
E poi condivido... i figurini sono spettacolari, anche se fin'ora mi sono cimentato in cose leggeremente più facili.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Avatar utente
brock66
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1250
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: NKGC community
Nome: Fabio
Località: Frugarolo (AL)

Re: Wip - Millennium Falcon 1/72 finemolds

Messaggio da brock66 »

Il tempo inizia a stringere,quindi devo incominciare a darci dentro con questo wip,ho deciso di staccare i vari wip dei modelli da quello che sarà il diorama finale.
Questo per tenere separati wip dei modelli,visto che li porterò avanti parallelamente(almeno questa è la mia intenzione),da tutto quello che sarà l'insieme generale.
Ho deciso di cominciare i lavori partendo dal cockpit del modello,mi sono procurato un bel foglio di fotoincisioni per il dettaglio della cabina di pilotaggio e soprattutto perchè queste fotoincisioni mi aiuteranno nella riproduzione e soprattutto nella illuminazione delle varie strumentazioni.
Ecco alcune immagini del foglio delle fotoincisioni


[album]468[/album][album]469[/album]

[album]470[/album][album]471[/album]


Per riprodurre le varie strumentazioni e pannelli,a corredo delle fotoincisioni c'è questo foglio di decal

[album]472[/album]


Prima di applicare le decal,ho dato una mano di primer sulle PE(abbreviativo di fotoincisioni),ho usato un fondo nero(col senno di poi ho capito che la scelta migliore sarebbe stata quella di un fondo bianco....),poi ho fatto un drybrush col grigio chiaro

[album]473[/album]


Una volta completati i vari pezzi,sono andato ad applicare le decal con l'aiuto degli ammorbidenti della microscale(che sono meno aggressivi di quelli della gunze mark setter e mark softer),una bella passata di microset per preparare la base per la decal,applicata la decal ed asciugata,si ribagna la decal col microsol con l'aiuto di un pennellino morbido e si lascia agire il prodotto.
Questo fa si,che la decal vada a prendere completamente la forma della base su cui viene applicata(tutta questa spiegazione l'ho fatta per chi non conoscesse questi prodotti e come usarli....penso pochi di voi),ed ecco il risultato ottenuto

[album]474[/album][album]475[/album]

[album]476[/album][album]477[/album]


Purtroppo da queste foto si perde molto dettaglio,il resto l'ha fatta la base scura delle PE.

A questo punto si tratta di iniziare a dare forma al cockpit,piegando le varie PE,con l'aiuto di una basetta per la piegatura e pinzette varie

[album]478[/album][album]479[/album]


Da queste foto si notano di più le varie strumentazioni,rispetto alle foto precedenti.
A questo punto però,ho avuto un'altra spiacevole sorpresa,seguendo le istruzione di assemblaggio del cockpit usando le sole PE,si otteneva un qualcosa che non mi piaceva proprio e non era proprio fedele alle varie immagini del cockpit in mio possesso.
Dopo diverse prove,ho deciso per una soluzione ibrida,cioè usando sia le parti del kit combinate con le PE,praticamente ho tenuto la base del cockpit in plastica modificandola per adattarla all'innesto con la parte posteriore in PE(per capirci la parte delle due foto precedenti),togliendoci le consolle laterali e modificando la parte anteriore per metterci la consolle centrale e anteriore in PE.

[album]480[/album][album]481[/album]

Tutto questo lavoro,e quello che posterò prossimamente,è stato fatto chiaramente in diversi giorni.
A presto per i prossimi aggiornamenti.
Ultima modifica di brock66 il 8 giugno 2011, 16:16, modificato 1 volta in totale.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
brock66
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1250
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: NKGC community
Nome: Fabio
Località: Frugarolo (AL)

Re: Wip - Millennium Falcon 1/72 finemolds

Messaggio da brock66 »

Rieccomi per proseguire con gli aggiornamenti e portare il tutto a come si presenta ad oggi.
I due gusci che compongono il tunnel che porta al cockpit,sono stati colorati all'interno con una base nera e poi con airframe alluninium alclad,questo per far si che ci sia la minima dispersione luminosa.

[album]482[/album]


Da un pezzo di plastica trasparente di recupero,ho ricavato quello che sarà il fondo/supporto della parte posteriore del cockpit costruita con la PE

[album]483[/album]


Ed ecco la parte incollata all'interno del tunnel

[album]484[/album]


infine ho incollato in posizione tutto il cockpit,e questo è l'effetto finale

[album]485[/album][album]486[/album]


Questo è il cockpit con le strumentazioni accese,per il momento l'effetto è ottenuto tramite una piccola pila a led,il prossimo passo sarà quello di posizionare il tutto all'interno in modo definitivo

[album]487[/album][album]488[/album]


Ad oggi il lavoro è a questo punto,devo ancora inserire qualche particolare all'interno del cockpit,preparare i due figurini(anche se non so se lo farò subito o più
avanti),come prossimo step dovrò trovare la soluzione migiore per il sistema di illuminazione del motore.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Wip - Millennium Falcon 1/72 finemolds

Messaggio da pitchup »

Ciao Fabio
...For president sempre per me!!!! E' fantastico sto kittone .... ancora...ancora!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Wip - Millennium Falcon 1/72 finemolds

Messaggio da Psycho »

bellissimo lavoro! mi piace anche come rende l'illuminazione! :-Figo
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26576
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Wip - Millennium Falcon 1/72 finemolds

Messaggio da microciccio »

Ciao Fabio,

era da quasi un anno che attendevamo il tuo ritorno a Star Wars. E che ritorno! :-banana

Domandina: il Falcon è Fine Molds, mentre le fotoincisioni?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Stazione Spaziale”