Navetta Imperiale Tydirium MPC anni '90 (no scale)

questa è l'equivalente di UNDER CONSTRUCTION. Visto che sulla Stazione Spaziale si condurranno esperimenti, è giusto che in questo sub-forum si presentino i nostri work in progress e le prove delle nostre costruzioni.

Moderatore: Rosario

Avatar utente
Picchiatello71
Knight User
Knight User
Messaggi: 975
Iscritto il: 28 agosto 2019, 4:35
Che Genere di Modellista?: Umile Modellista Hobbista.. prediligo soggetti sci-fi e robottoni anni 80 :-)
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: David
Località: Fano

Re: Navetta Imperiale Tydirium MPC anni '90 (no scale)

Messaggio da Picchiatello71 »

..........ed ecco il problemone..
identico a quell oavuto oltre 20 anni fa... pari pari !!!! :)
le due parti del corpo centrale non si chiudono bene ...tutt'altro)
W LA COERENZA !! 1990-2020 !!!

Immagine

PS
questa è la navetta che feci da ragazzo....... e quella che sto facendo ora risulta identica!! ahaahaha
:-crazy :-crazy



ho gia iniziato a lavorarci....
- prima ho riempito con miscuglio "cement tamiya+plastica delle sprue"
- poi ho stuccato e iniziato un po a scartavetrare...

..non so se sto facendo bene.. vedremo alla fine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1030
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: Navetta Imperiale Tydirium MPC anni '90 (no scale)

Messaggio da Ivons »

Direi che fin qui hai fatto un lavoro enorme, io non saprei fare di meglio.
Per il problema delle parti che non combaciano non ci sono alternative se non riempire e stuccare, o usi dei profilati Plastruct o Evergreen e stucchi, oppure riempi con stucco bicomponente e rifinisci.
Ultima alternativa che magari modifica un poco l'aspetto è incollare una striscia su tutta la superficie con plasticard il più sottile possibile, magari 0,2mm, come se fosse una pannellatura extra.
Avatar utente
Picchiatello71
Knight User
Knight User
Messaggi: 975
Iscritto il: 28 agosto 2019, 4:35
Che Genere di Modellista?: Umile Modellista Hobbista.. prediligo soggetti sci-fi e robottoni anni 80 :-)
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: David
Località: Fano

Re: Navetta Imperiale Tydirium MPC anni '90 (no scale)

Messaggio da Picchiatello71 »

Ivons ha scritto: 24 marzo 2020, 16:55 Direi che fin qui hai fatto un lavoro enorme, io non saprei fare di meglio.
Per il problema delle parti che non combaciano non ci sono alternative se non riempire e stuccare, o usi dei profilati Plastruct o Evergreen e stucchi, oppure riempi con stucco bicomponente e rifinisci.
Ultima alternativa che magari modifica un poco l'aspetto è incollare una striscia su tutta la superficie con plasticard il più sottile possibile, magari 0,2mm, come se fosse una pannellatura extra.
E' vero.. il plasticard poteva essere un ottima idea !!!
..purtroppo le ali si alzano e si chiudono verso l'alto.. (nella posizione da atterraggio, diciamo..) e se aggiungo un pezzo in quel punto, quelle non ruoterebbero piu. :.-(
Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
Picchiatello71
Knight User
Knight User
Messaggi: 975
Iscritto il: 28 agosto 2019, 4:35
Che Genere di Modellista?: Umile Modellista Hobbista.. prediligo soggetti sci-fi e robottoni anni 80 :-)
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: David
Località: Fano

Re: Navetta Imperiale Tydirium MPC anni '90 (no scale)

Messaggio da Picchiatello71 »

fin'ora ho fatto questo..


riempito ed incollato le parti con mix di "cement tamiya+plastica sprue"

Immagine

stuccato

Immagine


e lisciato la piu grossa..

Immagine


e prima botta di primer.. che poi andrò di nuovo a "lisciare" :)

Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34124
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Navetta Imperiale Tydirium MPC anni '90 (no scale)

Messaggio da pitchup »

Ciao
In effetti è grandicella davvero. Stai facendo un bel lavoro, bravo. Ora aspetto una foto di insieme e valutare il colore.
La Forza sia con te.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Picchiatello71
Knight User
Knight User
Messaggi: 975
Iscritto il: 28 agosto 2019, 4:35
Che Genere di Modellista?: Umile Modellista Hobbista.. prediligo soggetti sci-fi e robottoni anni 80 :-)
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: David
Località: Fano

Re: Navetta Imperiale Tydirium MPC anni '90 (no scale)

Messaggio da Picchiatello71 »

pitchup ha scritto: 26 marzo 2020, 11:56 Ciao
In effetti è grandicella davvero. Stai facendo un bel lavoro, bravo. Ora aspetto una foto di insieme e valutare il colore.
La Forza sia con te.
saluti
Ciao grande!!!!!
Sì dai, mi sto divertendo.... Anche perché tutte quelle problematiche mi hanno insegnato cose nuove.
Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
Picchiatello71
Knight User
Knight User
Messaggi: 975
Iscritto il: 28 agosto 2019, 4:35
Che Genere di Modellista?: Umile Modellista Hobbista.. prediligo soggetti sci-fi e robottoni anni 80 :-)
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: David
Località: Fano

Re: Navetta Imperiale Tydirium MPC anni '90 (no scale)

Messaggio da Picchiatello71 »

Avanzamento lavori di.."ristrutturazione" ;)

Seconda mano di primer mr.surfacer e conseguente lisciatura.

Immagine


E due mani di colore...
Che ovviamente mi ha fatto penare x rifarlo uguale, dato che era un mix di grey e flat white!!!! :(

Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1030
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: Navetta Imperiale Tydirium MPC anni '90 (no scale)

Messaggio da Ivons »

Bello, sta vendendo bene e hai fatto un ottimo lavoro di repair, ora, dalla foto si nota ancora qualche evidenza della linea stuccata.
Armati di un po di pazienza, una leggera stuccatura solo dove serve a riempire, rifinisci e poi prima, di colorare, dai una piccola pennellata con del grigio per vedere che sia ok, nel caso intervieni di nuovo, ma non perderci troppo tempo altrimenti ( come nel mio caso succede spesso ) poi rischi di volerlo lanciar fuori dalla finestra! :-brind
Quando e se sei soddifatto dai il colore definitivo, tieni conto che quella zona non è di grosso impatto visivo, quindi potresti anche lasciarla così, decidi tu cosa fare e se ritieni possa andare bene così, ripeto che hai fatto un gran lavoro fin qui. :-oook
Avatar utente
Picchiatello71
Knight User
Knight User
Messaggi: 975
Iscritto il: 28 agosto 2019, 4:35
Che Genere di Modellista?: Umile Modellista Hobbista.. prediligo soggetti sci-fi e robottoni anni 80 :-)
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: David
Località: Fano

Re: Navetta Imperiale Tydirium MPC anni '90 (no scale)

Messaggio da Picchiatello71 »

Ivons ha scritto: 27 marzo 2020, 15:36 Bello, sta vendendo bene e hai fatto un ottimo lavoro di repair, ora, dalla foto si nota ancora qualche evidenza della linea stuccata.
Armati di un po di pazienza, una leggera stuccatura solo dove serve a riempire, rifinisci e poi prima, di colorare, dai una piccola pennellata con del grigio per vedere che sia ok, nel caso intervieni di nuovo, ma non perderci troppo tempo altrimenti ( come nel mio caso succede spesso ) poi rischi di volerlo lanciar fuori dalla finestra! :-brind
Quando e se sei soddifatto dai il colore definitivo, tieni conto che quella zona non è di grosso impatto visivo, quindi potresti anche lasciarla così, decidi tu cosa fare e se ritieni possa andare bene così, ripeto che hai fatto un gran lavoro fin qui. :-oook
ciao Ivons !!!!
grazie davvero :) :-brindisi
si, si..sto procedendo esattamente come consigliavi.. rimettere a posto, sì.. ma anche allo stesso tempo dire "ok, basta cosi".
Ora sono giunto all'opaco e accenno di weathering con oil brushers..che gia di per sè ha uniformato il tutto..

Immagine


....In attesa del weathering vero e proprio, che sarà il vero "RIPARATORE" finale ...
Poi basta davvero.
Dalle foto, mio cugino è comunque entusiasta, ed è ciò che conta.. dato che è il suo regalo per lo scorso Natale.
(non è un modellista..e ammetto che la cosa aiuta :lol: )..
Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1030
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: Navetta Imperiale Tydirium MPC anni '90 (no scale)

Messaggio da Ivons »

Ottimo, va bene, a mio parere così è molto meglio, poi vedremo con il risultato finale.
Rispondi

Torna a “Stazione Spaziale”