MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

Incrociatore leggero classe Salamis E.F.S.F. bandai 1/1200

questa è l'equivalente di UNDER CONSTRUCTION. Visto che sulla Stazione Spaziale si condurranno esperimenti, è giusto che in questo sub-forum si presentino i nostri work in progress e le prove delle nostre costruzioni.

Moderatore: Rosario

Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2618
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: Incrociatore leggero classe Salamis E.F.S.F. bandai 1/1200

Messaggio da pawn »

Vai di colore
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Denny
Knight User
Knight User
Messaggi: 783
Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuna in particolare
scratch builder: si
Nome: Daniele
Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po

Re: Incrociatore leggero classe Salamis E.F.S.F. bandai 1/1200

Messaggio da Denny »

pawn ha scritto: 15 luglio 2018, 11:01Vai di colore
sistemo i cannoni e poi inizio :)
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Denny
Knight User
Knight User
Messaggi: 783
Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuna in particolare
scratch builder: si
Nome: Daniele
Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po

Re: Incrociatore leggero classe Salamis E.F.S.F. bandai 1/1200

Messaggio da Denny »

Si avanza con i lavori nonostante questa afa,le postazioni di fuoco e altri particolari sono fatti,il prossimo passo è logicamente metter mano alla nave.

Immagine


Immagine
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2829
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Incrociatore leggero classe Salamis E.F.S.F. bandai 1/1200

Messaggio da Seby »

ciao Denny,

sembra davVero molto carino! buon divertimento
Avatar utente
Denny
Knight User
Knight User
Messaggi: 783
Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuna in particolare
scratch builder: si
Nome: Daniele
Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po

Re: Incrociatore leggero classe Salamis E.F.S.F. bandai 1/1200

Messaggio da Denny »

Seby ha scritto: 20 luglio 2018, 17:12 ciao Denny,

sembra davVero molto carino! buon divertimento
Grazie,lo sto facendo da scatola,è in scala 1/1200,lo stampo è del 1983,è da tempo che era fermo questo progetto,ora voglio finirlo per passare oltre :)
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Denny
Knight User
Knight User
Messaggi: 783
Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuna in particolare
scratch builder: si
Nome: Daniele
Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po

Re: Incrociatore leggero classe Salamis E.F.S.F. bandai 1/1200

Messaggio da Denny »

Un pochino di preshading con il grigio scuro,considerata la scala,forse è inutile,sparirà quasi del tutto,perchè penso che lasciarlo troppo visibole stonerebbe con le dimensioni

Immagine

Immagine
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: Incrociatore leggero classe Salamis E.F.S.F. bandai 1/1200

Messaggio da denis »

e ora sotto con il colore!
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34083
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Incrociatore leggero classe Salamis E.F.S.F. bandai 1/1200

Messaggio da pitchup »

Ciao Denny
Non ricordo in particolare questo mezzo della serie..... però mi interessa davvero!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Denny
Knight User
Knight User
Messaggi: 783
Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuna in particolare
scratch builder: si
Nome: Daniele
Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po

Re: Incrociatore leggero classe Salamis E.F.S.F. bandai 1/1200

Messaggio da Denny »

denis ha scritto: 24 luglio 2018, 14:21 e ora sotto con il colore!
Certamente :) :-oook
pitchup ha scritto: 24 luglio 2018, 17:19 Ciao Denny
Non ricordo in particolare questo mezzo della serie..... però mi interessa davvero!
saluti
Ciao,sebbene faccia parte della spina dorsale della E.F.S.F. , ha una piccola parte nelle prime puntate della serie Gundam originale , lo si vede velocementesia in Gundam Origin che Thunderbolt;fatto questo da scatola,proverò a cimentarmi in qualcosa di più impegnativo ;) ,afa permettendo :(
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 7923
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Incrociatore leggero classe Salamis E.F.S.F. bandai 1/1200

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Daniele,

in considerazione -da quanto ho capito- della facilità di montaggio e del prezzo contenuto, potresti pensare ad un diorama con due / tre Salamis, Base Bianca e magari un mini-mini-mini ( :-D ) Gundam (in modo da riprodurlo in scala).

Che ne dici? Secondo me, è ampiamente nelle tue possibilità. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Stazione Spaziale”