APERTURA ISCRIZIONI STAGIONE 2025 ASSOCIAZIONE MODELING TIME!!! CLICK QUI!

MODEL EXPO VERONA - 8/9 MARZO 2025 - TOPIC ORGANIZZAZIONE EVENTO! CLICK QUI!

Abbigliamento griffato MT - prenotazioni per ritiro a Verona! CLICK QUI!

SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)

questa è l'equivalente di UNDER CONSTRUCTION. Visto che sulla Stazione Spaziale si condurranno esperimenti, è giusto che in questo sub-forum si presentino i nostri work in progress e le prove delle nostre costruzioni.

Moderatore: Rosario

Rispondi
Avatar utente
Fargo
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 188
Iscritto il: 18 agosto 2022, 12:44
Che Genere di Modellista?: Modellista sci-fi in prevalenza (gunpla, SW) con la tendenza a rubare dal modellismo bello e sbatterlo al meglio nei miei lavori
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze intanto, Vallejo
scratch builder: si
Nome: Filippo
Località: Verona

Re: SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)

Messaggio da Fargo »

Grazie Max, troppo buono!
Sul cervello visionario e sul "geniale" ridimensioniamo un po'!!! In realtà non ho inventato nulla, sto serenamente copiando quanto fatti dal altri, veri, geni.
Filippo

Pagina Flickr => https://www.flickr.com/photos/44662331@N02/albums

"Ricorda... se non puzza non è buono!" [sordida citazione usata da un famoso amministratore del forum :-sbrachev ]
Avatar utente
Fargo
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 188
Iscritto il: 18 agosto 2022, 12:44
Che Genere di Modellista?: Modellista sci-fi in prevalenza (gunpla, SW) con la tendenza a rubare dal modellismo bello e sbatterlo al meglio nei miei lavori
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze intanto, Vallejo
scratch builder: si
Nome: Filippo
Località: Verona

Re: SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)

Messaggio da Fargo »

Update, altrimenti pare brutto.
Al momento sono impegnato con l'allestimento della "raffineria". Butto su alcune foto, purtroppo non ho molto materiale del corso d'opera in se (inteso vari passaggi), ma più che altro elementi abbastanza completati... abbastanza, alcuni sono ancora praticamente a metà. Ad ogni modo le immagini rendono di più delle parole, come sempre. Ecco, aggiungo che, per dare un po' di corpo alla costruzione mi sono procurato, sempre tramite il solito e-commerce cinese, questi due signori qui e qui, in scala 1/72. Si tratta di kit di fattura molto discutibile, di fatto sottomarche di prodotti molto meglio realizzati (presentano un QC discutibile, sconsigliati per realizzare i modelli di destinazione), ma per cannibalizzare elementi tutto sommato sono passabili, con qualche aggiustatina. Mettendo questa roba assieme al resto che già possedevo ho proceduto con il lavoro:

Questa la superfici superiore, lavorata come la sottostante con incisioni casuali geometriche e l'inizio di un dettaglio che però dovrà seguire le altre strutture man mano che crescono.






Le strutture, ancora in allestimento. Le sto assemblando in base all'ispirazione del momento, per cui sono tutte e tre ancora incomplete in realtà.






Ho poi iniziato a lavorare su un paio di serbatoi tipo agip... in questo caso però devo completamente cambiare le strutture sferiche (che altro non sono che tappi di un noto deodorante, raccattati negli anni), una plastica dura ma di difficile lavorazione. Penso le farò realizzare in 3D e, a quel punto, aggiungo anche qualche panel line al progetto.







Filippo

Pagina Flickr => https://www.flickr.com/photos/44662331@N02/albums

"Ricorda... se non puzza non è buono!" [sordida citazione usata da un famoso amministratore del forum :-sbrachev ]
Avatar utente
Fargo
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 188
Iscritto il: 18 agosto 2022, 12:44
Che Genere di Modellista?: Modellista sci-fi in prevalenza (gunpla, SW) con la tendenza a rubare dal modellismo bello e sbatterlo al meglio nei miei lavori
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze intanto, Vallejo
scratch builder: si
Nome: Filippo
Località: Verona

Re: SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)

Messaggio da Fargo »

Continua -

Alcuni dettagli. Come vedete sono lavori ancora in fieri, mancano correzioni, ci sono buchi da chiudere ecc...








Visione d'insieme. A quanto ho costruito finora manca ancora altro, deve aumentare il solito senso di affollamento, al punto da diventare quasi troppo, cui seguirà la "tuberia".













Oltre a tutto questo poi, completerò il dettaglio arricchendo anche la base, in modo che si crei una specie di doppio livello tra strutture alte e torreggianti ed elementi quasi rasoterra.
Con pazienza finirò anche questa parte e, a quel punto, si potrà iniziare a vedere la fine del primo e più impegnativo asteroide. Gli altri due saranno meno problematici.
Filippo

Pagina Flickr => https://www.flickr.com/photos/44662331@N02/albums

"Ricorda... se non puzza non è buono!" [sordida citazione usata da un famoso amministratore del forum :-sbrachev ]
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25876
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)

Messaggio da microciccio »

Ciao Filippo,

anche la raffineria :-oook .

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46819
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)

Messaggio da Starfighter84 »

La raffineria dà l'idea di essere proprio una... raffineria! quindi l'obiettivo lo stai raggiungendo.
I "serbatoi" secondo me sono utilizzabili, basta dare un paio di mani corpose di primer sulle pall... ehm, sfere per sistemare i graffi e livellare le superfici. Le linee di pannello perchè non farle in rilievo, tipo delle saldature?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fargo
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 188
Iscritto il: 18 agosto 2022, 12:44
Che Genere di Modellista?: Modellista sci-fi in prevalenza (gunpla, SW) con la tendenza a rubare dal modellismo bello e sbatterlo al meglio nei miei lavori
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze intanto, Vallejo
scratch builder: si
Nome: Filippo
Località: Verona

Re: SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)

Messaggio da Fargo »

Starfighter84 ha scritto: 3 novembre 2024, 22:12 I "serbatoi" secondo me sono utilizzabili, basta dare un paio di mani corpose di primer sulle pall... ehm, sfere per sistemare i graffi e livellare le superfici. Le linee di pannello perchè non farle in rilievo, tipo delle saldature?
Eh, ne avevamo parlato ma alla fine non ho trovato un primer che valesse la pena per un utilizzo così limitato. Per cui alla fine ho optato per il 3D. Sulle linee di pannellatura in positivo, cozza un po' con il "pannellare" stile SW in generale, praticamente tutto in negativo. Comunque, nulla di più semplice che fare il disegno su 3D e poi chiedere allo stampatore quale rischia di uscire meglio... alla fine poca differenza fa al mio gusto personale che siano in rilievo o incise, basta che si vedano!
Filippo

Pagina Flickr => https://www.flickr.com/photos/44662331@N02/albums

"Ricorda... se non puzza non è buono!" [sordida citazione usata da un famoso amministratore del forum :-sbrachev ]
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1057
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)

Messaggio da Ivons »

Davvero un bel lavoro Filippo, l'idea di cannibalizzare parti di kit diversi per fare una struttura sci-fi è una scelta perfetta per questo genere di lavori, costruirsi pezzo per pezzo le parti è impegnativo ( vedi il mio droide ) e lungo soprattutto.
Mi fa venir voglia di farne subito un tipo uguale, mi hai ispirato per un progetto futuro :-Figo
Ad ogni modo, una resa da cinepresa e ne verrà fuori un dioramone :clap: :clap:
Avatar utente
Fargo
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 188
Iscritto il: 18 agosto 2022, 12:44
Che Genere di Modellista?: Modellista sci-fi in prevalenza (gunpla, SW) con la tendenza a rubare dal modellismo bello e sbatterlo al meglio nei miei lavori
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze intanto, Vallejo
scratch builder: si
Nome: Filippo
Località: Verona

Re: SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)

Messaggio da Fargo »

Mettiamo su un update, che altrimenti pare brutto....
Voglio sperare che queste foto siano il penultimo passo prima di completare sta raffineria, comincio a stancarmi :lol:
Alla fine di quello che vi avevo mostrato in alcune foto precedenti ho salvato solo alcune cose, mentre altre le ho realizzate ex novo. Ad ogni modo, adesso forse sta diventando troppo... è molto caotica, molto "costretta" (intendo tante cose in poco spazio), però sono passato dal senso di affollamento al senso di oppressione che, tutto sommato in ambito imperiale ci sta. A voi le foto. Vi prego di notare i nuovi serbatoi sferici rifatti in 3D. Direi che la struttura è completa a circa il 95%, manca solo poco altro per chiudere questa parte. Quanto seguirà poi non sarà così complesso :-NOOO voglio andare avanti e dar una mano di primer, così com'è si capisce ancora meno a causa de diversi colori delle plastiche. L'ultima foto vede la sola base, vedrete che ho realizzato dei limiti in rilievo per la corretta posizione dei singoli elementi ed alcuni fori e perni sempre con la medesima funzione.


















A presto!
Filippo

Pagina Flickr => https://www.flickr.com/photos/44662331@N02/albums

"Ricorda... se non puzza non è buono!" [sordida citazione usata da un famoso amministratore del forum :-sbrachev ]
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16731
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)

Messaggio da Jacopo »

Complimenti perchè la resa finale è davvero notevole!! aspetto la colorazione! :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25876
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)

Messaggio da microciccio »

Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Stazione Spaziale”