Taranto 1941 - Vittorio Veneto

Sezione dedicata alla fase di costruzione. Postate le vostre imbarcazioni, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: microciccio

Rispondi
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2829
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Taranto 1941 - Vittorio Veneto

Messaggio da Seby »

funziona, hai bucherellato del cartoncino?
Avatar utente
Tapaz
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 177
Iscritto il: 16 luglio 2015, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: Modellisti jonici
Nome: Andrea Di Dio

Re: Taranto 1941 - Vittorio Veneto

Messaggio da Tapaz »

iniziamo a dedicarsi all.altro versante... dal kit originale era possibile solo inserire solo 3 edifici del borgo nuovo ma ho ritenuto piu opportuno fare una ulteriore modifica per dare modo di inserire anche l'ammiragliato frontale al castello aragonese..

Immagine20180509_150856

Immagine20180516_135018

Immagine20180516_135058

Immagine20180516_134756

Immagine20180517_132509

Immagine20180517_162649
Avatar utente
Tapaz
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 177
Iscritto il: 16 luglio 2015, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: Modellisti jonici
Nome: Andrea Di Dio

Re: Taranto 1941 - Vittorio Veneto

Messaggio da Tapaz »

Seby ha scritto: 18 agosto 2018, 13:09 funziona, hai bucherellato del cartoncino?
ciao.. :) no no uso solo e tutto plasticard.... i buchi li ho segnati con una rivettatrice e poi con un bisturi da 11 me li sono sagomati uno per uno :)
Avatar utente
Geometrino82
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3455
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Taranto 1941 - Vittorio Veneto

Messaggio da Geometrino82 »

E questo da dove salta fuori?
Chiedo scusa per non aver mai preso in considerazione prima questo lavoro.

Porca paletta che lavorone. Complimenti.
Certo che al giorno d'oggi Google maps per questi lavori è una manna. Pensa a realizzarlo una ventina d'anni fa?


Complimenti davvero.
Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

Lavori in corso:
100 anni gruppi caccia

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34098
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Taranto 1941 - Vittorio Veneto

Messaggio da pitchup »

Ciao Andrea
Innazitutto le mie scuse per non averlo vosto prima!!! Inoltre non avevo capito la "portata" della riproduzione pensando che si limitasse alla sola corazzata. Messo tra i preferiti!
Stupendo davvero!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
sclerato
Appena iscritto!
Messaggi: 18
Iscritto il: 22 novembre 2015, 10:47
Che Genere di Modellista?: Carri e veicoli militari al momento.
Aerografo: si
colori preferiti: AK, Tamiya
scratch builder: si
Nome: Stefano

Re: Taranto 1941 - Vittorio Veneto

Messaggio da sclerato »

Seguo e imparo, semplicemente spettacolare !
Avatar utente
Tapaz
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 177
Iscritto il: 16 luglio 2015, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: Modellisti jonici
Nome: Andrea Di Dio

Re: Taranto 1941 - Vittorio Veneto

Messaggio da Tapaz »

Geometrino82 ha scritto: 22 agosto 2018, 19:32 E questo da dove salta fuori?
Chiedo scusa per non aver mai preso in considerazione prima questo lavoro.

Porca paletta che lavorone. Complimenti.
Certo che al giorno d'oggi Google maps per questi lavori è una manna. Pensa a realizzarlo una ventina d'anni fa?


Complimenti davvero.
Marco
grazie mille Marco... effettivamente io vivo a Taranto e conosco a memoria quel posto, ma google maps da un punto di vista spettacolare..
pitchup ha scritto: 25 agosto 2018, 12:49 Ciao Andrea
Innazitutto le mie scuse per non averlo vosto prima!!! Inoltre non avevo capito la "portata" della riproduzione pensando che si limitasse alla sola corazzata. Messo tra i preferiti!
Stupendo davvero!
saluti
figurati :) e grazie, be resta collegato per vedere la fine... non so ancora quanto tempo ci vorra... ma arriverà :)
sclerato ha scritto: 26 agosto 2018, 21:41 Seguo e imparo, semplicemente spettacolare !
grazie a tutti ragazzi


dopo un paio di giorni di ferie si torna a lavoro e si torna a modellare...

allora sistemata la nuova viabilità ed eliminato qualche obbrobrio anche sul versante del borgo nuovo

Immagine20180827_153107

qualcuno ha pensato di riprodurre gli edifici di di quel versante con questi :

Immagine20180827_151913

Immagine20180827_151920

Immagine20180827_151926

che il cielo mi fulmini se mi azzardassi ad usare questi rettangoli... il centro di Taranto è tutto in stile Umbertino non potrei mai mettere quei blocchi, ed allora via all.autocostruzione, anche se non l.ho mai provata, ma siamo in ballo e balliamo... almeno mi auguro che diano la parvenza di quelli orginali, qualche prova:

Immagine20180521_005004

Immagine20180521_012446
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5440
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Taranto 1941 - Vittorio Veneto

Messaggio da Dioramik »

Hai mai provato ad utilizzare il polistirolo estruso?
Estruso non espanso, sarebbe quello che in edilizia usano per fare i cappotti delle case.
Li trovi nei negozi grossi di edilizia e costano 2/3 euro al foglio e sono solitamente da 1,50m x 1m o 2m x 1,5 con vari spessori e va benissimo per questo tipo di lavoro, è facilmente tagliabile e "bump-pabile"
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9625
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Taranto 1941 - Vittorio Veneto

Messaggio da Cox-One »

In questo tipo di lavoro il plotter sarebbe stata una mano santa .....
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Porto (Under Construction)”