Softbox...homemade!

Tutto quello che si può sapere sulle lime, i trapani, le carte abrasive, gli incisori e altro ancora.

Moderatore: FreestyleAurelio

groover81
Knight User
Knight User
Messaggi: 702
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

Softbox...homemade!

Messaggio da groover81 »

Ciao A tutti!!
questa mattina avevo programmato una bella uscita per Milano con la macchina fotografia al collo e tanta voglia di street....risultato: piove a dirotto :-disperat
Mi sono detto però perchè non rimanere in tema e attrezzarsi di una cosa molto utile?!

un bel softbox fatto in casa per fare qualche scatto decente ai miei modelli!!!
Piccola gita e Leroy Merlin, 30 euro d'investimento e una mattinata divertente!!

Che ne pensate??













Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5113
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Softbox...homemade!

Messaggio da fearless »

Non male davvero!!!
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Softbox...homemade!

Messaggio da rob_zone »

Ciao Matteo
Bravo! Bella questa softbox! Certo, non proprio economicissima per essere fatta in casa, però vedo che ti ha entusiasmato.. e fai benissimo :-oook
Sarà il mio prossimo acquisto! :-D
Ho capito che averne una è indispensabile, è arrivato il momento di fare il salto di qualità!

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3834
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Softbox...homemade!

Messaggio da Poli 19 »

ciao Matteo,
bella realizzazione...domanda, con cosa hai ricoperto le pareti della box...quale tessuto?
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Softbox...homemade!

Messaggio da Starfighter84 »

Funziona bene Matteo! come mai non hai chiuso anche dietro per aumentare la luminosità?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34098
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Softbox...homemade!

Messaggio da pitchup »

Ciao Matteo
Bel lavoro direi veramente di ispirazione. Forse l'unico limite è che, una volta montata, visto che hai usato chiodi, non è possibile ripiegarla per richiuderla un uno stipo ad esempio.
Sono sicuro però che riuscirai a migliorarla anche sotto questo aspetto (se già non l'hai fatto).
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
groover81
Knight User
Knight User
Messaggi: 702
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

Re: Softbox...homemade!

Messaggio da groover81 »

Starfighter84 ha scritto: 11 febbraio 2019, 17:29 Funziona bene Matteo! come mai non hai chiuso anche dietro per aumentare la luminosità?
ho pensato che avrei avuto bisogno di sfondi diversi a seconda delle necessità
pitchup ha scritto: 11 febbraio 2019, 20:41 Ciao Matteo
Bel lavoro direi veramente di ispirazione. Forse l'unico limite è che, una volta montata, visto che hai usato chiodi, non è possibile ripiegarla per richiuderla un uno stipo ad esempio.
Sono sicuro però che riuscirai a migliorarla anche sotto questo aspetto (se già non l'hai fatto).
saluti
in realtà avrei dovuto pensarci in fase di costruzione....come cantava Vasco...ormai è tardi!! :)
Poli 19 ha scritto: 11 febbraio 2019, 15:03 ciao Matteo,
bella realizzazione...domanda, con cosa hai ricoperto le pareti della box...quale tessuto?
non è tessuto....e plastica anido d'ape
Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Kriskok
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 142
Iscritto il: 15 maggio 2019, 20:36
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Cristian

Re: Softbox...homemade!

Messaggio da Kriskok »

rispolvero il post per avere il vostro parere su un lightbox visto su amazon,in pratica è un 50x50x50 con illuminazione a led,dichiarono 26000 lumen e 5500-6000 k.come vi pare?
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1617
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Softbox...homemade!

Messaggio da Giangio »

Ciao Matteo,
Dovessi fare una visita da Leroy Merlin, terrò a mente i materiali che hai utilizzato, la tua softbox mi piace molto!
Kriskok ha scritto: 22 aprile 2020, 20:49 rispolvero il post per avere il vostro parere su un lightbox visto su amazon,in pratica è un 50x50x50 con illuminazione a led,dichiarono 26000 lumen e 5500-6000 k.come vi pare?
Non saprei Cristian, purtroppo di fotografia non ci capisco un tubo :oops:
Speriamo che qualcuno di più esperto veda il post
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9625
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Softbox...homemade!

Messaggio da Cox-One »

Sono sempre affascinato dal concetto fai da te .... Bravo :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Strumenti Utili e Attrezzatura”