Pagina 1 di 1

incollare le decals

Inviato: 19 aprile 2012, 21:17
da stefanof
ciao a tutti, volevo porvi 2 semplici domande:
-che cosa è il flat base tamiya?
-come si possono incollare efficacemente le decal in modo che restino incollate per sempre senza il rischio che si stacchino magari con l'umidità ambientale di casa? (io ho sentito che si può usare la coccoina ma sono un pò dubbioso in merito).
Grazie.

Re: incollare le decals

Inviato: 19 aprile 2012, 21:47
da FreestyleAurelio
stefanof ha scritto:ciao a tutti, volevo porvi 2 semplici domande:
-che cosa è il flat base tamiya?
-come si possono incollare efficacemente le decal in modo che restino incollate per sempre senza il rischio che si stacchino magari con l'umidità ambientale di casa? (io ho sentito che si può usare la coccoina ma sono un pò dubbioso in merito).
Grazie.
Il flat Base è un prodotto di cui e bene stare alla larga perchè è talmente delicato l'equilibrio che devi raggiungere nella miscela che è più facile che faccia danni e non benefici.
Nello specifico, questo prodotto serve a farti diventare opache alcune vernici tamiya o gunze che sono lucide o semilucide.
I danni li crea perchè essendo questo un prodotto dall'aspetto torbido e biancastro, quando lo diluisci con un lucido trasparente per farlo diventare opaco ti crea molto facilmente degli aloni indelebili......cosa che non succede se utilizzi un normale Flat Clear (per esempio l'XF-86 della tamiya).
Con i colori lucidi corri il rischio di avere al tatto una superfice gessosa e/o simile alla terracotta.....e non è una cosa buona :x
Per le decals dei nostri kit fissate con la coccoina..........mmmmm......questa pratica masochista lasciamolo fare a chi ha asserito una tale cosa :-D
Per le decals modellistiche ti serve lucidare il modello dopo la colorazione e dopo che la superfice sarà bella lucida ed asciutta,immergi per circa un minuto la decals ritagliata in un piattino contenente acqua tiepida.Successivamente la prelevi con il suo supporto di carta e con una pinza avendo l'accortezza di non farla scivolare o rompere;ti posizioni sul modello e, senza asciugare l'acqua, con il dito la fai scivolare dal supporto alla superfice del modello.
Poi con un pennello bagnato la posizioni e quando sarai soddisfatto della sua posizione tamponi l'acqua senza strofinare avendo l'accortezza di non farle fare grinze o bolle.Dopo che si sarà asciugata non toccarla più.
Dopo che avrai fatto questo per tutte le decals, le sigilli con un'altra mano di lucido e dopo di questo sei sicuro che neppure un'uragano te le rovinerà.
Se il modello deve essere opaco....stendi comunque il lucido sulle decals e poi l'opaco come ultima mano ......non sigillare assolutamente le decals con l'opaco :-NOOO

Re: incollare le decals

Inviato: 27 giugno 2015, 23:25
da england82
FreestyleAurelio ha scritto:
stefanof ha scritto:ciao a tutti, volevo porvi 2 semplici domande:
-che cosa è il flat base tamiya?
-come si possono incollare efficacemente le decal in modo che restino incollate per sempre senza il rischio che si stacchino magari con l'umidità ambientale di casa? (io ho sentito che si può usare la coccoina ma sono un pò dubbioso in merito).
Grazie.
Il flat Base è un prodotto di cui e bene stare alla larga perchè è talmente delicato l'equilibrio che devi raggiungere nella miscela che è più facile che faccia danni e non benefici.
Nello specifico, questo prodotto serve a farti diventare opache alcune vernici tamiya o gunze che sono lucide o semilucide.
I danni li crea perchè essendo questo un prodotto dall'aspetto torbido e biancastro, quando lo diluisci con un lucido trasparente per farlo diventare opaco ti crea molto facilmente degli aloni indelebili......cosa che non succede se utilizzi un normale Flat Clear (per esempio l'XF-86 della tamiya).
Con i colori lucidi corri il rischio di avere al tatto una superfice gessosa e/o simile alla terracotta.....e non è una cosa buona :x
Per le decals dei nostri kit fissate con la coccoina..........mmmmm......questa pratica masochista lasciamolo fare a chi ha asserito una tale cosa :-D
Per le decals modellistiche ti serve lucidare il modello dopo la colorazione e dopo che la superfice sarà bella lucida ed asciutta,immergi per circa un minuto la decals ritagliata in un piattino contenente acqua tiepida.Successivamente la prelevi con il suo supporto di carta e con una pinza avendo l'accortezza di non farla scivolare o rompere;ti posizioni sul modello e, senza asciugare l'acqua, con il dito la fai scivolare dal supporto alla superfice del modello.
Poi con un pennello bagnato la posizioni e quando sarai soddisfatto della sua posizione tamponi l'acqua senza strofinare avendo l'accortezza di non farle fare grinze o bolle.Dopo che si sarà asciugata non toccarla più.
Dopo che avrai fatto questo per tutte le decals, le sigilli con un'altra mano di lucido e dopo di questo sei sicuro che neppure un'uragano te le rovinerà.
Se il modello deve essere opaco....stendi comunque il lucido sulle decals e poi l'opaco come ultima mano ......non sigillare assolutamente le decals con l'opaco :-NOOO
Posso sapere perchè non bisogna sigillare 'assolutamente' le decals con il trasparente opaco ? :roll:
Io ho provato a fare una prova con un pezzo verniciato , ci ho applicato la decal , ammorbidita con il SOFT della Revell e ci ho passato leggermente a pennello il trasparente opaco ed è venuto fuori una superficie omogenea , senza alcun stacco tra la decalcomania e superficie ;)

Re: incollare le decals

Inviato: 28 giugno 2015, 11:36
da microciccio
england82 ha scritto:... Posso sapere perchè non bisogna sigillare 'assolutamente' le decals con il trasparente opaco ? :roll: ...
Ciao Davide,

la risposta, relativa allo specifico prodotto Flat Base la fornisce,lo stesso Aurelio.
FreestyleAurelio ha scritto:... Il flat Base è un prodotto di cui e bene stare alla larga perchè è talmente delicato l'equilibrio che devi raggiungere nella miscela che è più facile che faccia danni e non benefici.
Nello specifico, questo prodotto serve a farti diventare opache alcune vernici tamiya o gunze che sono lucide o semilucide.
I danni li crea perchè essendo questo un prodotto dall'aspetto torbido e biancastro, quando lo diluisci con un lucido trasparente per farlo diventare opaco ti crea molto facilmente degli aloni indelebili......cosa che non succede se utilizzi un normale Flat Clear (per esempio l'XF-86 della tamiya)....
Leggo invece che hai sperimentato, e ciò e sempre un bene per un modellista, anche senza precisare quale è il prodotto opacizzante che hai utilizzato.
england82 ha scritto:... Io ho provato a fare una prova con un pezzo verniciato , ci ho applicato la decal , ammorbidita con il SOFT della Revell e ci ho passato leggermente a pennello il trasparente opaco ed è venuto fuori una superficie omogenea , senza alcun stacco tra la decalcomania e superficie ;)
Se hai tempo, e credo la risposta possa essere positiva, ti chiedo la cortesia di postare gli esiti fotografici di questa esperienza e fornirci quanti più dettagli possibile cosicché possiamo condividerli con tutti gli altri amici del forum.

Grazie e buona domenica

microciccio

Re: incollare le decals

Inviato: 28 giugno 2015, 21:31
da england82
Ciao Microciccio, non so ancora come postare le foto :lol: ma presto imparerò .
Per quanto riguarda il trasparente opaco è il Micro-Flat della Microscale che ho esteso (diluito pochissimo con acqua naturale) a pennello sulla decal.
Prima l'ho ammorbidita molto con il Decal-Soft di Revell e il risultato è buono :-oook
Lo strato opacizzante ha creato una pellicola sigillante e un tutt'uno con la superficie.
:-prrrr

Re: incollare le decals

Inviato: 28 giugno 2015, 21:51
da microciccio
Off Topic
england82 ha scritto:... non so ancora come postare le foto :lol: ma presto imparerò ....
Ciao Davide,

leggi come fare qui.
microciccio

Re: incollare le decals

Inviato: 29 giugno 2015, 0:04
da england82
Mi sono iscritto a Flickr :P !

Re: incollare le decals

Inviato: 29 giugno 2015, 10:33
da rhino
england82 ha scritto:
FreestyleAurelio ha scritto:
stefanof ha scritto:ciao a tutti, volevo porvi 2 semplici domande:
-che cosa è il flat base tamiya?
-come si possono incollare efficacemente le decal in modo che restino incollate per sempre senza il rischio che si stacchino magari con l'umidità ambientale di casa? (io ho sentito che si può usare la coccoina ma sono un pò dubbioso in merito).
Grazie.
Il flat Base è un prodotto di cui e bene stare alla larga perchè è talmente delicato l'equilibrio che devi raggiungere nella miscela che è più facile che faccia danni e non benefici.
Nello specifico, questo prodotto serve a farti diventare opache alcune vernici tamiya o gunze che sono lucide o semilucide.
I danni li crea perchè essendo questo un prodotto dall'aspetto torbido e biancastro, quando lo diluisci con un lucido trasparente per farlo diventare opaco ti crea molto facilmente degli aloni indelebili......cosa che non succede se utilizzi un normale Flat Clear (per esempio l'XF-86 della tamiya).
Con i colori lucidi corri il rischio di avere al tatto una superfice gessosa e/o simile alla terracotta.....e non è una cosa buona :x
Per le decals dei nostri kit fissate con la coccoina..........mmmmm......questa pratica masochista lasciamolo fare a chi ha asserito una tale cosa :-D
Per le decals modellistiche ti serve lucidare il modello dopo la colorazione e dopo che la superfice sarà bella lucida ed asciutta,immergi per circa un minuto la decals ritagliata in un piattino contenente acqua tiepida.Successivamente la prelevi con il suo supporto di carta e con una pinza avendo l'accortezza di non farla scivolare o rompere;ti posizioni sul modello e, senza asciugare l'acqua, con il dito la fai scivolare dal supporto alla superfice del modello.
Poi con un pennello bagnato la posizioni e quando sarai soddisfatto della sua posizione tamponi l'acqua senza strofinare avendo l'accortezza di non farle fare grinze o bolle.Dopo che si sarà asciugata non toccarla più.
Dopo che avrai fatto questo per tutte le decals, le sigilli con un'altra mano di lucido e dopo di questo sei sicuro che neppure un'uragano te le rovinerà.
Se il modello deve essere opaco....stendi comunque il lucido sulle decals e poi l'opaco come ultima mano ......non sigillare assolutamente le decals con l'opaco :-NOOO
Posso sapere perchè non bisogna sigillare 'assolutamente' le decals con il trasparente opaco ? :roll:
Io ho provato a fare una prova con un pezzo verniciato , ci ho applicato la decal , ammorbidita con il SOFT della Revell e ci ho passato leggermente a pennello il trasparente opaco ed è venuto fuori una superficie omogenea , senza alcun stacco tra la decalcomania e superficie ;)
Io uso il Flat base regolarmente senza problemi, ma solo con colori dello stesso brand, e cioè Tamiya.
La uso anche per ottenere varie gradazioni di opaco insieme alla cera Livax come finitura finale, anche e soprattutto sopra le decals e non ho mai avuto problemi.
Poi ognuno si sa, ha un certo feeling con alcuni prodotti rispetto ad altri.