Pagina 1 di 1

Porte aperte Squadra Rialzo di Milano Centrale di Fondazione FS

Inviato: 2 ottobre 2025, 19:53
da AleFencer85
Questa sera il regalo è per gli amici appassionati di ferrovia e treni (ma anche per chi vuole fare un salto indietro nel tempo). Come tutti gli anni, Fondazione FS apre le porte alla Squadra Rialzo di Milano Centrale, dove vengono restaurati e mantenuti in ordine operativo i rotabili storici in carico alla stessa Fondazione. Purtroppo oggi non era esposto il pezzo più atteso, ovvero le Ale 601 appena restaurate, che dovrebbero essere cmq presenti nei prossimi giorni e quindi magari un giro bis lo faccio. Ma è sempre bello poter ammirare questi pezzi di storia della ferrovia, soprattutto per un "trenaro" di nascita come il sottoscritto.

Ora spazio alle foto:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Fra le varie locomotive del parco FS, la mia preferita fin da sempre è sempre stata la "Tartaruga", anche se la versione "rinnovata" non ha mai avuto il fascino della primissima versione, una delle loco più iconiche della storia ferroviaria italiana. Però di contro la livrea grigia e rossa l'ho sempre trovata molto elegante:

Immagine

Immagine

Immagine

Quando dicevo che la versione "primigenia" del Tartaruga era di bellezza inarrivabile, intendevo questo. Quanto era bella con il baffo completamente blu, peccato che non ne abbiano conservata nemmeno una!

Immagine
Fonte: ilportaledeitreni.it

Re: Porte aperte Squadra Rialzo di Milano Centrale di Fondazione FS

Inviato: 2 ottobre 2025, 20:41
da VorreiVolare
Bellissimo, a me i trenini danno un'aria di Natale, e i treni mi danno nostalgia :oops:
Ti ringrazio Ale :-oook

Re: Porte aperte Squadra Rialzo di Milano Centrale di Fondazione FS

Inviato: 2 ottobre 2025, 22:02
da Starfighter84
Permettimi un solo appunto sulla denominazione "rinnovata" della 444... dove la "R", in realtà, stava per "riqualificazione".
Ero abilitato a quella loco e ne ho dei bei ricordi... divertentissima da guidare, soprattutto per i servizi sulla linea Tirrenica Nord. Tra Pisa e Grosseto ti dava belle soddisfazioni!
Con lei ci ho anche chiesto la prima "riserva" della mia vita da macchinista... si guastò a Roma Ostiense e non ci fu verso di riportarla a casa.
❤️

Re: Porte aperte Squadra Rialzo di Milano Centrale di Fondazione FS

Inviato: 2 ottobre 2025, 22:47
da mauilgeo
Bellissime foto!!
Tartaruga e Caimano erano le locomotive Lima più ricercate e care!!
Erano un investimento
Mau

Re: Porte aperte Squadra Rialzo di Milano Centrale di Fondazione FS

Inviato: 2 ottobre 2025, 22:53
da AleFencer85
Starfighter84 ha scritto: 2 ottobre 2025, 22:02 Permettimi un solo appunto sulla denominazione "rinnovata" della 444... dove la "R", in realtà, stava per "riqualificazione".
Ero abilitato a quella loco e ne ho dei bei ricordi... divertentissima da guidare, soprattutto per i servizi sulla linea Tirrenica Nord. Tra Pisa e Grosseto ti dava belle soddisfazioni!
Con lei ci ho anche chiesto la prima "riserva" della mia vita da macchinista... si guastò a Roma Ostiense e non ci fu verso di riportarla a casa.
❤️
Sì giustissimo appunto, in realtà avevo usato rinnovata per semplificazione e fra virgolette ma hai ragione tu! Avevo rimosso in effetti che sei/ sei stato macchinista :D
Ora le povere Tartarughe che restano sono lì accantonate a Milano Greco mestamente destinate alla demolizione, che peccato. Ora il panorama ferroviario è veramente desolante per un povero appassionato di treni, meno male che si può ancora tuffarsi nei ricordi.