sono Giovanni e scrivo dal Friuli. Sono appassionato di modellismo scala 1:1 e al momento sono impegnato con questi due modellini:
questo è un Beta Cigno Turismo 48cc, fine anni '50 inizio anni '60, salvato in una vecchia legnaia, ormamai in fase di ultimazione:


invece questa è una Alfa Sprint 1.7 Q.V. del 1988: al momento sto curando un po' il detailing della zona cambio (differenziale): riportata a nuova vita dopo averla tolta da una ex porcilaia (al primo piano) con l'aiuto di un muletto.

Mio figlio Francesco, 14 anni, invece si sta appassionando del vero modellismo e devo dire sta dimostrando una certa mano, davvero in gamba.
Queste le sue prime realizzazioni:




Adesso si sta impegnando con un bel MiG 15-bis, scelto per l'omogeneità della colorazione, infatti vuole iniziare a usare l'aerografo. Ecco alcuni particolari in fase di preparazione:


Che ne dite? Nell'ultimo lavoro la sua mano è venuta fuori, mi piace il livello di dettaglio che ha raggiunto!!!
Purtroppo però è sorto un piccolissimo problema: è andato perso metà del carello anteriore, che aveva già preparato per l'incollaggio dopo averlo dipinto. La soluzione più semplicistica è realizzare il modellino in volo ma sarebbe un peccato vista la fatica che ha fatto per colorare l'interno carrello...
Che ne dite? Consigli?