Dario Giuliano ..
Inviato: 26 agosto 2018, 9:09
Nuovamente saluti a tutti da New York
Abito qui da ormai ventisette anni, sono arrivato negli USA che ne avevo ventiquattro, lascio a voi fare i conti.
Nel 86 dopo il mio servizio di leva ho ottenuto il brevetto di volo di secondo grado (una volta si chiamava così) inoltre quell’anno ho conosciuto una bella bionda Americana che era in vacanza a Roma (Piazza Navona per la precisione), mi ha rapito e portato a New York.
Si chiama Kelly, ed ora è mia moglie da più di ventinove anni.
Qui negli Stati Uniti, lavoro con una compagnia aerea (United Airlines) da oltre ventidue anni come pilota sul Airbus A320-A319. Non vi sto a raccontare lunghe storie della mia carriera in aviazione, da piccolo ho avuto la fortuna di avere una passione e l’aviazione e stata la mia.
Come modellista mi ritengo nella media, poi sta a voi giudicare il mio lavoro, ci sono tanti in giro che hanno tanto più talento di me, l’unica cosa che so di certo è il fatto che non sono mai completamente soddisfatto del mio lavoro e purtroppo sono più i modelli che butto che quelli che finisco.
Che posso dire mi diverto così, mi appassiona sperimentare con tecniche nuove di verniciatura e invecchiamento (weathering) e come molti di voi, cerco sempre di ricreare un modello il più fedele possibile a quello reale ma soprattuto fedele alle fotografie dell’epoca WWII, il mio periodo storico preferito.
Ho partecipato a parecchi (Model Shows) qui negli Stati Uniti e con orgoglio (se così lo si può definire) ho portato l’ro a casa in qualche occasione specialmente nella mia classe prediletta la 1/72 , anche un bronzo di fortuna a Telford in Inghilterra nel 2015 mi sembra di ricordare.
Tutto qui Signori, spero di non avervi annoiato con questa lunga storia, inoltre vi chiedo scusa per una grammatica Italiana al quanto povera dovuta in parte dalla mia lunga assenza dalla lingua madre.
Un saluto a tutti .
Dario.
Abito qui da ormai ventisette anni, sono arrivato negli USA che ne avevo ventiquattro, lascio a voi fare i conti.
Nel 86 dopo il mio servizio di leva ho ottenuto il brevetto di volo di secondo grado (una volta si chiamava così) inoltre quell’anno ho conosciuto una bella bionda Americana che era in vacanza a Roma (Piazza Navona per la precisione), mi ha rapito e portato a New York.
Si chiama Kelly, ed ora è mia moglie da più di ventinove anni.
Qui negli Stati Uniti, lavoro con una compagnia aerea (United Airlines) da oltre ventidue anni come pilota sul Airbus A320-A319. Non vi sto a raccontare lunghe storie della mia carriera in aviazione, da piccolo ho avuto la fortuna di avere una passione e l’aviazione e stata la mia.
Come modellista mi ritengo nella media, poi sta a voi giudicare il mio lavoro, ci sono tanti in giro che hanno tanto più talento di me, l’unica cosa che so di certo è il fatto che non sono mai completamente soddisfatto del mio lavoro e purtroppo sono più i modelli che butto che quelli che finisco.
Che posso dire mi diverto così, mi appassiona sperimentare con tecniche nuove di verniciatura e invecchiamento (weathering) e come molti di voi, cerco sempre di ricreare un modello il più fedele possibile a quello reale ma soprattuto fedele alle fotografie dell’epoca WWII, il mio periodo storico preferito.
Ho partecipato a parecchi (Model Shows) qui negli Stati Uniti e con orgoglio (se così lo si può definire) ho portato l’ro a casa in qualche occasione specialmente nella mia classe prediletta la 1/72 , anche un bronzo di fortuna a Telford in Inghilterra nel 2015 mi sembra di ricordare.
Tutto qui Signori, spero di non avervi annoiato con questa lunga storia, inoltre vi chiedo scusa per una grammatica Italiana al quanto povera dovuta in parte dalla mia lunga assenza dalla lingua madre.
Un saluto a tutti .
Dario.