Pagina 10 di 16

Re: GB FF.AA.ITA 23 -VELTRO_3-F-84F 1/48 Kinetic Agg Struttura semifusoliera 19/11/2022

Inviato: 30 novembre 2022, 17:18
da BlueNight
Sono rientrato ora sul sito dopo un lungo periodo di assenza, sono venuto a vedere questo WIP e...... :-000 :-000 :-000
Fantastico!!! Poco altro da dire!

Re: GB FF.AA.ITA 23 -VELTRO_3-F-84F 1/48 Kinetic Agg cockpit 21/05/23

Inviato: 21 maggio 2023, 23:00
da VELTRO_3
Ciao a tutti,
un doveroso aggiornamento a distanza di tempo. Scusate se suddivido in mini capitoli ma giusto per poter avere un filo logico da seguire.
FUSOLIERA: finalmente ha avuto la sua verniciatura e l’inizio della colorazione delle coccarde e dei numeri di reparto e matricola. Resta ancora da fare però il completamento della zona paracadute freno e dei due aerofreni laterali. Inizierò non appena iniziata la colorazione del cockpit da Jacopo.
COCKPIT: dalla documentazione trovata ho potuto verificare che il set di conversione AIRES è sostanzialmente corretto. Tuttavia per il mio soggetto ho potuto utilizzare solamente la vasca, il pannello strumenti frontale oltre al serbatoio posteriore (che già è stato spiegato e dettagliato in un precedente post). Il seggiolino invece risulta di una serie diversa a quella che il mio soggetto installava e che l’AMI, in genere, aveva adottato.
E veniamo alle modifiche di dettaglio:
Pannello strumenti frontale: la costruzione del dettaglio delle pedaliere e della parte di raccordo alla fusoliera mi ha permesso di riposizionare in modo più corretto lo stesso, facendolo avanzare di circa 1 mm e portandolo a ridosso della linea interna del frame del tettuccio in trasparente. Purtroppo di tutti gli strumenti posteriori ho potuto re inserirne solo alcuni per questioni di ingombro con il massiccio head-up display di resina, anch’esso riposizionato.
Tettuccio: mi ero imposto di dettagliare quella zona in quanto risultava piuttosto evidente il frame di contenimento della blindatura e del tubo (interrotto) antifog. Tubo antifog che in foto di dettaglio si nota agganciato alla parte della blindatura interna. Come fare senza rovinare il trasparente? Così, con una lamina di ottone opportunamente sagomata e di spessore adeguato a mantenerne la forma, ho ricostruito il frame stesso facendo in modo comunque che, a montaggio avvenuto, potesse sporgere qualche decimo e simularne così l’incastro con il tettuccio centrale. Piccole imperfezioni poi saranno compensate con la plastica in tubetto che (spero) simuli anche la guarnizione. Il posizionamento e l’inclinazione del tubetto antifog interno è stato curato seguendo l’inclinazione del tettuccio trasparente del kit. Il risultato è quindi un frame stabile, che risulterà poi comodo per il posizionamento dello strumento collimatore e dello specchietto senza doverlo così fissare al trasparente. Spero di essermi evitato problemi al trasparente….
Cloche: inserito il gancio per il blocco della stessa alla vasca del cockpit e rifatto la leva di blocco fissata alla vasca.
Seggiolino: il modello adottato e noto tipo 10100-13 (specifica USAF n° MIL-R-8236) doveva essere piuttosto scomodo per il pilota, considerando che l’unica possibile regolazione avveniva in verticale tramite dispositivo elettrico. Purtroppo non se ne trovava traccia nel sedile del kit che però garantiva una base per la modifica ed il dettaglio dello stesso. Ricostruito quindi il supporto a binario posteriore, i due martinetti laterali di regolazione ottenuti con tubetto di ottone, cavetteria varia, dispositivo di regolazione a riduttore e, per finire, i due braccioli. Per le cinghie paracadute opto per un set specifico che fisserò appena colorata la struttura nel solito (grigio) colore degli interni.
Bene, di seguito le foto che rendono meglio dello scritto.
Grazie a tutti.
Immagine_DSC0002
Immagine_DSC0003
Immagine_DSC0004
Immagine_DSC0005
Immagine_DSC0006
Immagine_DSC0007
Immagine_DSC0008
Immagine_DSC0009
Immagine_DSC0010
Immagine_DSC0011
Immagine_DSC0012
ImmagineDSC_1163
ImmagineDSC_1164
ImmagineDSC_1165
ImmagineDSC_1167 by Jacopo Ferrari, su Flickr

Re: Re: GB FF.AA.ITA 23 -VELTRO_3-F-84F 1/48 Kinetic Agg cockpit 21/05/23

Inviato: 22 maggio 2023, 10:48
da Carbo178
:-000 :-V :clap: :-oook
Le parole mi sono morte in gola... come faccio a pensare di affrontare il mio thunderstreak HB dopo questo?

Re: Re: GB FF.AA.ITA 23 -VELTRO_3-F-84F 1/48 Kinetic Agg cockpit 21/05/23

Inviato: 22 maggio 2023, 11:00
da pitchup
Ciao
Uh mamma...sempre lavori da Hall of Fame i tuoi!!! Pensa se dovessimo ritirare poi tutti i modelli, come si ritira il numero delle maglie dei giocatori, cosa ci rimarrebbe poi da modellare a noi??? :-)
Scherzo... continua sempre così, a deliziare i nostri occhi e la nostra sana invidia con questi capolavori.
saluti

Re: GB FF.AA.ITA 23 -VELTRO_3-F-84F 1/48 Kinetic Agg cockpit 21/05/23

Inviato: 22 maggio 2023, 23:13
da davmarx
Bravo Stefano. Grazie di averci mostrato il lavoro fatto con tanto di spiegazioni. :-oook :-oook

Re: GB FF.AA.ITA 23 -VELTRO_3-F-84F 1/48 Kinetic Agg cockpit 21/05/23

Inviato: 18 settembre 2023, 12:14
da Jacopo
Grazie a tutti.

Intanto abbiamo quasi finito il troncone di coda, mancano gli aereofreni e la luce di posizione.
ImmagineIMG-20230917-WA0029
ImmagineIMG-20230917-WA0040
ImmagineIMG-20230917-WA0042
ImmagineIMG-20230917-WA0044
ImmagineIMG-20230917-WA0038


Anche la mitica Apetta ha ricevuto le sue decal

ImmagineIMG-20230917-WA0036
ImmagineIMG-20230917-WA0034 by Jacopo Ferrari, su Flickr


Per adesso è tutto alla prossima!

Re: Re: GB FF.AA.ITA 23 -VELTRO_3-F-84F 1/48 Kinetic Agg cockpit 18/09/23

Inviato: 19 settembre 2023, 12:32
da pitchup
Ciao
In un mondo oramai fatto di stampa in 3D vediamo in questo WIP, forse, l'ultimo baluardo della capacità di autocostruzione.
Pezzi unici questi. L'Apetta merita una vetrina a se!
saluti

Re: Re: GB FF.AA.ITA 23 -VELTRO_3-F-84F 1/48 Kinetic Agg cockpit 18/09/23

Inviato: 21 settembre 2023, 16:53
da Poli 19
ciao ragazzi,
concordo pienamente con Max...pezzi unici!

Re: Re: GB FF.AA.ITA 23 -VELTRO_3-F-84F 1/48 Kinetic Agg cockpit 18/09/23

Inviato: 24 settembre 2023, 18:30
da Alecs®
Fantastico pensare a cosa si può arrivare nell'arte dell'autocostruzione. :-V
Questo lavoro merita di finire su una rivista da quanto è ben descritto e realizzato.
Bravissimo Stefano!! :clap: :clap:

Re: Re: GB FF.AA.ITA 23 -VELTRO_3-F-84F 1/48 Kinetic Agg cockpit 18/09/23

Inviato: 25 settembre 2023, 11:05
da Starfighter84
L' "Apetta" è davvero un gioiello.
I fregi rossi sulla deriva sono simmetrici Jac? mi pare che gli chevron non hanno tutti la stessa spaziatura...