Pagina 10 di 13

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48

Inviato: 12 giugno 2022, 17:47
da rob_zone
Stesura dei colori direi promossa a pieni voti.
Il Dark Earth Gunze a me piace, il green mi convince poco, secondo me la tinta Tamiya Xf-81 è la migliore.

Eseguirai del weathering ad aerografo??;)

Saluti
RoB da Messina

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48

Inviato: 12 giugno 2022, 18:46
da mlucky
rob_zone ha scritto: 12 giugno 2022, 17:47 Eseguirai del weathering ad aerografo??;)

Saluti
RoB da Messina
Si, l'idea è quella... appena capisco quale sia la procedura più corretta: ogni consiglio è ovviamente bene accetto.
Intanto sto di nuovo mascherando per verniciare le insegne ed i codici identificativi, sperando di non fare qualche disastro.
Riguardo al verde, non me la sento di riverniciarlo tutto, terrò presente la cosa per i prossimi...

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48

Inviato: 12 giugno 2022, 18:49
da Massimo
rob_zone ha scritto: 12 giugno 2022, 17:47 Stesura dei colori direi promossa a pieni voti.
Il Dark Earth Gunze a me piace, il green mi convince poco, secondo me la tinta Tamiya Xf-81 è la migliore.

Eseguirai del weathering ad aerografo??;)

Saluti
RoB da Messina
Copio in pieno Rob per il Dark Green!

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48

Inviato: 12 giugno 2022, 21:06
da microciccio
Ciao Luciano,

arrivo in ritardo per il colore ma vale per il prossimo velivolo RAF con questa mimetica che farai.
I colori inglesi erano classificati secondo il cosiddetto British Standard (BS), in particolare l'edizione che ci interessa è il BS 381. Di solito, a causa della sua notorietà, si tenta di ricondurre le tonalità a quelle più vicine del Federal Standard (FS) Statunitense la cui edizione più nota è l'FS.595b che sono, in questo caso, delle discrete approssimazioni. I colori della mimetica del tuo Spit, con il richiamo agli acrilici più diffusi e vicini come tonalità che sono: Inutile dirti che poi ogni modellista ha la sua ricetta personale e che nei forum inglesi, il primo esempio che ho trovato, si discute di queste tinte fino allo sfinimento. :lol:

microciccio

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48

Inviato: 12 giugno 2022, 21:16
da mlucky
Infatti con il Gunze 073 pensavo di andare sul sicuro...

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48

Inviato: 13 giugno 2022, 0:47
da rob_zone
Ciao Luciano

Io intanto procederei prima con il weathering, post shading ovviamente e dopo realizzerai le insegne con le mascherature.
Più che altro perché rischi senno che si crei una confusione generale sul modello. :-oook

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48

Inviato: 13 giugno 2022, 7:31
da mlucky
Ed ecco che già sono andato fuori strada...ho iniziato ieri la verniciatura delle roundels...mi sembrava logico, quando invecchio il modello, invecchiare anche le insegne...ho sbagliato?

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48

Inviato: 13 giugno 2022, 18:51
da pitchup
Ciao
In effetti quel verde ha fatto un po' storcere il naso...però può darsi benissimo che sia solamente un problema di foto il fatto che viri a quella tonalità.
saluti

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48

Inviato: 14 giugno 2022, 8:26
da mlucky
microciccio ha scritto: 12 giugno 2022, 21:06 Ciao Luciano,

arrivo in ritardo per il colore ma vale per il prossimo velivolo RAF con questa mimetica che farai.
I colori inglesi erano classificati secondo il cosiddetto British Standard (BS), in particolare l'edizione che ci interessa è il BS 381. Di solito, a causa della sua notorietà, si tenta di ricondurre le tonalità a quelle più vicine del Federal Standard (FS) Statunitense la cui edizione più nota è l'FS.595b che sono, in questo caso, delle discrete approssimazioni. I colori della mimetica del tuo Spit, con il richiamo agli acrilici più diffusi e vicini come tonalità che sono: Inutile dirti che poi ogni modellista ha la sua ricetta personale e che nei forum inglesi, il primo esempio che ho trovato, si discute di queste tinte fino allo sfinimento. :lol:

microciccio
grazie microciccio, in effetti io credevo di essere "andato sul sicuro" scegliendo i due Gunze H72 e H73... :? :(

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48

Inviato: 14 giugno 2022, 10:44
da rob_zone
mlucky ha scritto: 13 giugno 2022, 7:31 Ed ecco che già sono andato fuori strada...ho iniziato ieri la verniciatura delle roundels...mi sembrava logico, quando invecchio il modello, invecchiare anche le insegne...ho sbagliato?
Ciao Luciano

Oramai che hai verniciato tutte le insegne, lascia tutto cosi. :)

Per come la vedo io, invecchiare i toni della mimetica e le insegne, sono operazioni da effettuare separatamente, poichè si rischia di generare un "mappazzone" poco gradevole. :-sbraco :-D

Il pericolo ad esempio può essere generare degli overspray fastidiosi sulle insegne mentre si usa la tecnica del post shading. Non so che grado di invecchiamento vuoi dare, ma se stai leggero, non dovresti correre troppi rischi. ;)
Ci vuole una bella mano per questo tipo di operazioni, un pò come quelli che il post shading lo fanno sull'opaco a modello finito.

Se invece ti limiterai a qualche graffietto o colatura, senza utilizzare dunque l'aerografo, va bene la decisione di procedere con il weathering adesso. :-oook

Saluti
RoB da Messina :-oook