Pagina 9 di 11
Re: Schwerer Panzerjager Elefant Sd.Kfz. 184 n. 113 in Italia
Inviato: 8 gennaio 2022, 14:35
da microciccio
filippo ha scritto: 1 gennaio 2022, 9:54
Grazie Paolo, tutorial utilissimo.
Ma devo per forza usare il diluente alla nitro? perchè la mia "stazione di verniciatura" è 3 metri per 2 e non ho finestre! ...
Ciao Filippo,
in realtà c'è chi li usa puri senza diluizione. Leggi questo
post di Aurelio che contiene anche ulteriori precisazioni utili per l'utilizzo del prodotto.
Per i colori dell'Elefant, occupandomi di aeroplani, rischio di scrivere delle corbellerie, quindi lascio ad altri l'intervento. Comunque se dovessi avere l'esigenza di schiarire/scurire le tinte base ti segnalo
questo post.
microciccio
Re: Schwerer Panzerjager Elefant Sd.Kfz. 184 n. 113 in Italia
Inviato: 8 gennaio 2022, 17:28
da filippo
Alessandro: sui colori MIG sono un poco scettico ma magari mi sbaglio. Sembra anche che gli AK Real Colors siano stati criticati ma non trovo più l'articolo di riferimento.
Samuele, grazie!
Gianluca, non conosco i Mr Paint. Però ho visto che la Tamiya ha messo in catalogo nuovi colori per AFV tedeschi che vorrei provare. Vi farò sapere.
Grazie Paolo per le segnalazioni!
A presto, ciao
Filippo
Re: Schwerer Panzerjager Elefant Sd.Kfz. 184 n. 113 in Italia
Inviato: 16 gennaio 2022, 14:51
da filippo
Alla fine per la mimetica ho scelto XF-79 Linuleum Deck brown e XF-89 Dark Green 2 della Tamiya.
Aerografo con pressione bassa, ago da 0.4 (ma credo che con quello da 0.2 verrà meglio), rapporto di diluizione colore/diluente 40/60. Mi convince abbastanza. Secondo voi?

Ciao
Filippo
Re: Schwerer Panzerjager Elefant Sd.Kfz. 184 n. 113 in Italia
Inviato: 16 gennaio 2022, 15:25
da FreestyleAurelio
Rapporto diluizione/pressione un po' insufficiente per i tamiya. Con la 0.2 faticherai così.
Diluisci almeno al 75%, usa duse da 0.3 o 0.2.
Usa un retarder se puoi
Re: Schwerer Panzerjager Elefant Sd.Kfz. 184 n. 113 in Italia
Inviato: 17 gennaio 2022, 12:39
da filippo
Ok grazie, Aurelio. Devo usare il retarder Tamiya o va bene uno qualsiasi? in che rapporto?
Grazie mille!
Ciao
Filippo
Re: Schwerer Panzerjager Elefant Sd.Kfz. 184 n. 113 in Italia
Inviato: 17 gennaio 2022, 12:53
da FreestyleAurelio
Dipende da cosa stai usando per diluire i tamiya.
Puoi anche diluirli al momento e fuori coppetta con il leveling thinner, se non hai problemi di odori molesti nel tuo laboratorio.
In caso contrario thinner X-20A e retarder tamiya (tappo acquamarina)
In ogni caso usa sempre una mascherina con filtro ABEK e area i locali perchè sono sempre sostanze tossiche da non inalare
Re: Schwerer Panzerjager Elefant Sd.Kfz. 184 n. 113 in Italia
Inviato: 17 gennaio 2022, 15:15
da filippo
Di solito uso il diluente Tamiya con il tappo giallo.
F
Re: Schwerer Panzerjager Elefant Sd.Kfz. 184 n. 113 in Italia
Inviato: 18 gennaio 2022, 21:22
da Alecs®
filippo ha scritto: 17 gennaio 2022, 15:15
Di solito uso il diluente Tamiya con il tappo giallo.
Va benissimo. Una volta per sbaglio usai il liquido per pulire l'aerografo e la verniciatura venne da dio.
Secondo me i colori sono buoni, poi dovrai comunque metterci dei filtri per l'usura e lì si può ancora giocare con le sfumature
Re: Schwerer Panzerjager Elefant Sd.Kfz. 184 n. 113 in Italia
Inviato: 18 gennaio 2022, 21:30
da filippo
Ok Alessandro, grazie!
Ciao
Filippo
Re: Schwerer Panzerjager Elefant Sd.Kfz. 184 n. 113 in Italia
Inviato: 14 febbraio 2022, 9:13
da filippo