Pagina 9 di 14
Re: Aermacchi MB 339A PAN - Frems 1/48
Inviato: 17 aprile 2021, 7:43
da Aquila1411
Re: Aermacchi MB 339A PAN - Frems 1/48
Inviato: 17 aprile 2021, 8:25
da Maurizio
Per me é sicuramente un problema di nastro. Credo che la tecnica migliore per queste mascherature sia ancora il nastro Tamiya, pulito, ben aderente e con passata preventiva di lucido trasparente a sigillare prima di colorare. Adesso intervenire non é semplice. Valuta se utilizzare le decals.
Re: Aermacchi MB 339A PAN - Frems 1/48
Inviato: 17 aprile 2021, 9:22
da Aquila1411
Maurizio ha scritto: 17 aprile 2021, 8:25
Per me é sicuramente un problema di nastro. Credo che la tecnica migliore per queste mascherature sia ancora il nastro Tamiya, pulito, ben aderente e con passata preventiva di lucido trasparente a sigillare prima di colorare. Adesso intervenire non é semplice. Valuta se utilizzare le decals.
Hai ragione Maurizio, anche se in alcuni punti era proprio il nastro Tamiya a fare da maschera, ma è comunque colpa mia perché il nastro non era nuovo.
Sicuramente nel tempo che dovrò aspettare perché si asciughi bene avrò modo di meditare su come proseguire.
Grazie.
Re: Aermacchi MB 339A PAN - Frems 1/48
Inviato: 17 aprile 2021, 9:43
da Giangio
Caspita Andrea mi dispiace un sacco, comunque mi sembra molto strano che ci impieghi così tanto ad asciugare.
Anni fa ho avuto lo stesso problema con un colore della serie Alclad Mil-spec, alla fine si è scoperto che non si asciugava perché era una boccetta difettosa, che ti sia capitata la stessa cosa?
Re: Aermacchi MB 339A PAN - Frems 1/48
Inviato: 17 aprile 2021, 10:54
da Starfighter84
Per le maschere hai usato il vinile Andrea? per esperienza personale, è un materiale poco adatto... soprattutto sulle curve. Oramai mi sono standardizzato sul nastro kabuki per tutte le maschere home made... è quello che dà garanzie migliori.
Inoltre, quando si tratta di colori così in contrasto, è sempre meglio sigillare i bordi delle maschere con una mano leggere di trasparente lucido. Avevi steso il clear prima di applicare il tricolore?
Re: Aermacchi MB 339A PAN - Frems 1/48
Inviato: 17 aprile 2021, 14:14
da Aquila1411
Giangio ha scritto: 17 aprile 2021, 9:43
Caspita Andrea mi dispiace un sacco, comunque mi sembra molto strano che ci impieghi così tanto ad asciugare.
Anni fa ho avuto lo stesso problema con un colore della serie Alclad Mil-spec, alla fine si è scoperto che non si asciugava perché era una boccetta difettosa, che ti sia capitata la stessa cosa?
Ciao, può essere che sia difettato, o al limite vecchio. D'altronde non se ne trovano più in giro di queste boccette.
Starfighter84 ha scritto: 17 aprile 2021, 10:54
Per le maschere hai usato il vinile Andrea? per esperienza personale, è un materiale poco adatto... soprattutto sulle curve. Oramai mi sono standardizzato sul nastro kabuki per tutte le maschere home made... è quello che dà garanzie migliori.
Inoltre, quando si tratta di colori così in contrasto, è sempre meglio sigillare i bordi delle maschere con una mano leggere di trasparente lucido. Avevi steso il clear prima di applicare il tricolore?
Ciao Valerio, ho utilizzato le maschere viniliche sia perché le avevo comprate assieme al plotter e volevo provarle, sia perché aiutano nell'applicazione in quanto si deformano di meno.
Sapevo che avrei potuto rischiare un po' di trafilamento soprattutto sugli angoli della dorsale, ma ho voluto provare. Certo non me lo aspettavo sul fianco...
La mano di trasparente non l'ho data, ed effettivamente credo che mi avrebbe aiutato molto, da oggi diventerà una procedura standard.
Per il resto, come ho già detto a Maurizio, ho sbagliato ad usare il nastro Tamiya già usato anche in zone che dovevano fare da bordo al colore.
Lezione imparata e messa in tasca.

Re: Aermacchi MB 339A PAN - Frems 1/48
Inviato: 17 aprile 2021, 23:05
da Jolly blue
Tutta esperienza Andrea!! Dai non preoccuparti che risolverai con calma!!
Re: Aermacchi MB 339A PAN - Frems 1/48
Inviato: 18 aprile 2021, 9:19
da FreestyleAurelio
Ciao Andrea, il grosso del lavoro è fatto e hai tracciato il solco sul quale camminare. Con la tua pazienza risolverai questo imprevisto.
Ho letto dell'xtracolor diluito con la nitro. Quei colori sono smalti e puoi diluirli anche con il thinner humbrol, mig o white spirit. Fai una prova per capire se la lunga catalisi provenga dall thinner Model Master o dal colore.
Re: Aermacchi MB 339A PAN - Frems 1/48
Inviato: 18 aprile 2021, 12:08
da pitchup
Ciao Andrea
Non è facile...credo che mascherare il '339 PAN sia, modellisticamente, una delle imprese più ardue! C'è tutto: bianco, argento, rosso, colori lucidi, mascherature su superfici complicate... un vero compendio di difficoltà di grado 10+.
Come si potrebbe intervenire??? Per le linee dritte vedi di correggere solo i debordi con mascherature mirate sulle zone incriminate. Secondo me pian pianino riesci a riprenderlo.
saluti
Re: Aermacchi MB 339A PAN - Frems 1/48
Inviato: 18 aprile 2021, 19:56
da siderum_tenus
Ciao Andrea,
La livrea PAN non è facile, ma sono certo che -al di là della seccatura dei ritocchi necessari e della dilatazione dei tempi di realizzazione- il risultato ripagherà l'impegno.
