pitchup ha scritto: 6 gennaio 2021, 17:56
Ciao
per fortuna è nato un maschio in questo caso (bomboniera di tulle blu) pensa se nasceva una femmina come sarebbero venute le griglie???
lavoro perfetto direi, Bravo!
saluti
ahaha grazie Max, sono contento ti piaccia il risultato!
Maurizio ha scritto: 6 gennaio 2021, 18:14
Bravo Mattia, sei da stimolo a tutti noi per spingere a modellare senza accontentarsi e nel dettagliare il piú possibile. Lo fai in una maniera eccellente. La scala lo richiede e credo, vedendo i tuoi lavori, che dopo il 999 faró solo 1/32.
Grazie Maurizione, posso dire che lo stimolo è reciproco e io mi ispiro anche alla vostra capacità di dettagliare, tu non sei da meno assolutamente!
Starfighter84 ha scritto: 6 gennaio 2021, 19:05
I risultato cattura l'occhio ed è proprio fico Mattì... ma la domanda è ancora una volta: chi te lo fa fare?
Sono stracontento che ti piaccia e sono sicuro che verniciando saranno molto diverse, la risposta alla tua domanda è: la passione e la dipendenza per questo bellissimo hobby
Bonovox ha scritto: 6 gennaio 2021, 20:34
Hai visto che piano piano l’insonnia sta passando?
Adesso dormo come un pupo Francesco ahah
Fly-by-wire ha scritto: 6 gennaio 2021, 21:56
Bravo Mattia! Sono contento della scelta Ed il lavoro è venuto pure bene!
Pensavo in questi giorni...anche se un modello è "su commissione" secondo me bisognerebbe curarlo nei dettagli comunque, perchè è come una firma che lasciamo nella vetrina di qualcun' altro
Grazie Fabio, sono convinto che verniciando renderà molto meglio e sono contento ti piaccia. Sono d'accordo con te sulle commissioni, io non riesco a tirar via perchè anche se realizzo qualcosa per terzi fondamentalmente mi godo il momento e ragiono come sui modelli miei, ovviamente l'esperienza che aumenta mi aiuterà sempre di più nel velocizzare il processo e il tempo richiesto alla realizzazione va ad influire sul prezzo finale.
Quando mi stancherò di modellare per terzi ne farò a meno, per il momento utilizzo i modelli che realizzo per studiare nuovi soggetti e arricchire il mio portfolio
RAFHarrier ha scritto: 7 gennaio 2021, 10:53
Grande Mattia!!!
Il lavoro è moooolto intelligente e il risultato spettacolare... Bravo!
CIAO!
Piero
Grazie, o sventurato compagno di modello a

abbiamo due belle gatte da pelare Pietro, non c'è che dire!
fabio1967 ha scritto: 7 gennaio 2021, 13:49
Ottimo, ottimo, ottimo!!!!!!!
Saluti.
Fabio
Grazie mille Fabio
davmarx ha scritto: 8 gennaio 2021, 9:35
Ok Mattia, mi hai convinto, vedendo il risultato hai fatto bene a modificare!
Tanto ti saranno serviti 5 minuti al massimo... (battutona!)
eh magari ahahah però la pazienza che gli ho dedicato ha ripagato alla grande, in fondo potrebbe essere l'unico Mig-29M in 1/32 ad avere questa modifica, me contento!!
Grazie Davide!!
fabio1967 ha scritto: 8 gennaio 2021, 11:21
Beh, magari come dici tu sarà un lavoro alla romanella, ma i vani carrello hanno fatto un salto di qualità stellare. Grande Mattia...
Saluti.
Fabio
Grazie mille Fabio! Dai mi va strabenissimo così infatti, quello che si vedrà a vano ultimato è più che sufficiente secondo me!
Un salutone
drinkyb ha scritto: 9 gennaio 2021, 19:56
Mamma mia Mattia con che bestione ti sei messo sotto. Mi stavo perdendo il tuo wip. Mi sono letto le 9 pagine tutte d´un fiato. Bellissimo il Cockpit, per non parlare dei dettagli che hai tirato fuori. Bravissimo. Ti seguo.
Grazie Bruno!! Spero di non essere troppo prolisso come sul Tornado eheh, qui ho decisamente le idee più chiare!!
microciccio ha scritto: 9 gennaio 2021, 20:46
Ciao Mattia,
sapevo che avresti ceduto alla tentazione!
microciccio
... disse il diavolo tentatore (e consigliere) n.1
Il modello ne guadagnerà in veridicità dai dai dai!!
Positivi
Jolly blue ha scritto: 9 gennaio 2021, 21:33
Gran bel lavoro fin qui Mattia!! Il lavoro nei vani carrello è invidiabile davvero...anche se su un modello su commissione non lo avrei mai fatto!!
Grazie Fabio!! Io non riesco.. a far finta di nulla una volta che noto qualcosa che si potrebbe migliorare, tutto è migliorabile intendiamoci ma le mancanze vere e proprie inizio a non sopportarle e in futuro questa cosa mi aiuterà a scremare i kit, sul Mig-29 in 1/32 la scelta è limitata ormai e ho preferito modificare piuttosto che far finta di niente, poi la scala così grande non nasconde proprio nulla!
Enrico59 ha scritto: 10 gennaio 2021, 11:28
Lavori stupendi e di grande inventiva,sono uno stimolo continuo per cercare di migliorare.
Saluti cari
enrico
Grazie Enrico, hai detto bene, io documento tutto perchè mi piace sperare che qualche passaggio possa essere d'aiuto agli altri come in passato lo sono state le riviste lette da ragazzo oppure il forum stesso nei miei confronti, tutto fa curiosità e diventa potenzialità
Madd 22 ha scritto: 10 gennaio 2021, 12:53
Aahaha sei un testone Matti!
Il risultato è davvero buono, devo dire che hai aggiunto davvero una marcia in più al modello. Direi che i vani adesso sono a posto. e puoi dedicarti ad altro.
mi raccomando a stuccare, sempre nella zona, quella linea tra le due valve.
Ciaooooo
Dai ci doveva stare vero Lu? E' una caratteristica importante per la serie M/K e su questa scala si gioca facile dai

Si si, per le stuccature ho un bell'iter da fare e tanto surfacer amico da applicare per svelarmi tutte le cose brutte che mi lascio dietro.
Un salutone