Allora, per il lavaggio delle decal avevo passato una mano di lucido ma una volta che andavo a pulire,
mi si levava anche il colore dalla pannellatura quindi ho passato un pennarello nero 0.05 r pulito subito
l'eccesso con il white spirit e direi che può andare (questo lavaggio è servito solo per le decal sulle due prese d'aria)
Alla fine ho passato il lucido finale per livellare il tutto.
Viste le vicissitudini passate con queste decal diciamo che il risultato è passabile.
Ora prima dell'opaco finale devo finire il montaggio dei vari piloni subalari, portelli, ecc.
Re: AV-8B HARRIER II PLUS - 1:48 Hasegawa
Inviato: 29 settembre 2019, 20:11
da filippo77
Alla fine sta venendo veramente bello, è da tempo che sto pensando di metterne uno in cantiere
Re: AV-8B HARRIER II PLUS - 1:48 Hasegawa
Inviato: 6 ottobre 2019, 20:54
da Poli 19
dai Marco che sei arrivato alla fine e direi non male come risultato finale!
Re: AV-8B HARRIER II PLUS - 1:48 Hasegawa
Inviato: 7 ottobre 2019, 6:38
da Starfighter84
Allora com'è andato l'opaco Marco?
Re: AV-8B HARRIER II PLUS - 1:48 Hasegawa
Inviato: 24 ottobre 2019, 18:17
da Wingfly
Finalmente finito.
Per prima cosa ho subito desaturato le decal perché non sapevo se il colore superdiluito utilizzato avrebbe potuto creare problemi all'opaco.
Dopo aver montato i vari portelli, carelli e piloni subalari, ho dato una leggera passata di opaco sulla parte anteriore destra per simulare con i gessetti le "sporcature" in corrispondenza dei gradini di accesso.
Infine sono andato con l'opaco Alclad. Una sola passata per evitare l'effetto "cotto" che si era un pò creato nel 1:72. Questo ha smorzato un pò i lavaggi come speravo.
Infine sono passato al dettaglio e per ultimo ho montato seggiolino, carichi alari e canopy.
Qui la gallery