Pagina 9 di 11

Re: Dornier Do-17Z-10 "Kauz" Revell (ICM) 1:72 - 1./NJG 2

Inviato: 14 febbraio 2018, 16:38
da heinkel111
Seby ha scritto: 14 febbraio 2018, 16:21
Off Topic
Si ma...

20 carati, 81... Lutwaffe in nero e San Valentino... io comincio a confondermi :-crazy :think:
Immagine
fonte
pardon! :-D
:-love :-MULTI

Re: Dornier Do-17Z-10 "Kauz" Revell (ICM) 1:72 - 1./NJG 2

Inviato: 14 febbraio 2018, 20:13
da robycav
Grazie a tutti per i consigli.. ma la valchiria in autoreggenti si trova da qualche parte in carne e ossa? :-crazy

Invece oggi.. gulp..e che diamine è successo (ho combinato)?
Gunze h20 diluito nitro (sul barattolo c'è scritto antinebbia), duse 0.2 e aerografo a 0.7 bar .. velature come sempre fatto e mi ritrovo con questo effetto polvere dappertutto... come se il pigmento fosse arrivato già asciutto sulla superficie...
ImmagineIMG_20180214_185618 by Roberto Cavecchia, su Flickr

Poi praticamente si toglie con un pennello asciutto (come passando la scopa...). Dove ho sbagliato?

Re: Dornier Do-17Z-10 "Kauz" Revell (ICM) 1:72 - 1./NJG 2

Inviato: 14 febbraio 2018, 23:04
da rob_zone
Ciao Roby
A volte accade,purtroppo,quando ci sono temperature piu alte e si ottiene questo effetto polveroso. Questo piccolo inconveniente puoi risolverlo (come a volte faccio io) aggiungendo qualche goccia di retarder...!In ogni caso io consiglio sempre l'alcool rosa con eventuale retarder e vai che è una bellezza...
Adesso,dopo aver fatto asciugare tutto per bene,potresti passare uno scottex su tutto il modello..leggero leggero...ed un po di effetto si ammorbidisce!
Comunque questo effetto polveroso,sul tuo modello,si nota pochissimo...vai tranquillo!! :D

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Dornier Do-17Z-10 "Kauz" Revell (ICM) 1:72 - 1./NJG 2

Inviato: 15 febbraio 2018, 23:00
da Bonovox
Calcola che con la nitro il colore asciuga prestissimo. Segui il consiglio di Rob...qualche goccia di retarder e potrebbe passare la paura :-oook

Re: Dornier Do-17Z-10 "Kauz" Revell (ICM) 1:72 - 1./NJG 2

Inviato: 16 febbraio 2018, 10:09
da heinkel111
Solo per i trasparenti i vado di X20A e retarder non vooglio avere sorprese (anche se poi in qualche caso le ho lo stesso!! :-D :-coccio )

Re: Dornier Do-17Z-10 "Kauz" Revell (ICM) 1:72 - 1./NJG 2

Inviato: 17 febbraio 2018, 0:52
da Starfighter84
Ferma tutto Roberto... basta passare sulla superficie delle mani VELOCI e LEGGERE di nitro pura. Non soffermarti e non creare addensamenti altrimenti potresti sciogliere la vernice sottostante.
NON strofinare le superfici con carta o stoffa altrimenti peggiora.

Re: Dornier Do-17Z-10 "Kauz" Revell (ICM) 1:72 - 1./NJG 2

Inviato: 17 febbraio 2018, 12:10
da FreestyleAurelio
Segui il suggerimento di Valerio e quello di Marco/heinkel111 per il futuro.

Re: Dornier Do-17Z-10 "Kauz" Revell (ICM) 1:72 - 1./NJG 2

Inviato: 17 febbraio 2018, 14:36
da robycav
Grazie a tutti per i consigli!
la prossima volta aggiungo sicuramente il retarder, che metto praticamente sempre ma questa volta me lo sono proprio scordato.. ahi l'età...

Credo di essere riuscito a sistemare il problema (al quale ho lavorato nei giorni scorsi...), ho lasciato asciugare per bene e poi con l'aria dell'aerografo e ripassando gentilmente con un pennelo piatto è venuto via lo strato di "polvere" che si era creato. Poi ho ridato l'opaco diluendolo con il laquer thinner e il retarder tamiya.
A questo punto credo che sia terminato. Metto un paio di foto al volo poi, se va tutto bene, provvedo con la galleria
ImmagineIMG_20180216_204217 by Roberto Cavecchia, su Flickr
ImmagineIMG_20180216_204959 by Roberto Cavecchia, su Flickr

Immagine2018-02-17_12-20-19 by Roberto Cavecchia, su Flickr
i vetrini sono quel che sono :-coccio .. con il prossimo andrà meglio...

Re: Dornier Do-17Z-10 "Kauz" Revell (ICM) 1:72 - 1./NJG 2

Inviato: 17 febbraio 2018, 14:41
da Dioramik
In attesa della gallery ti dico:
Bellissimo! :-Champ

Re: Dornier Do-17Z-10 "Kauz" Revell (ICM) 1:72 - 1./NJG 2

Inviato: 17 febbraio 2018, 14:59
da robycav
Dioramik ha scritto: 17 febbraio 2018, 14:41 In attesa della gallery ti dico:
Bellissimo! :-Champ
Ti ringrazio molto Silvio.
In realtà riguardandolo credo che ci siano ancora alcune piccole cosette da sistemare (tra cui le scie motore da accentuare, visto che lasciano intravedere troppo, secondo me, il postshading sui pannelli sottostanti fatto in precedenza e qualche colatura di olio/carburante che + andata persa con l'ultima mano di opaco).