Pagina 9 di 12

Re: F15C Academy 1/72 - 2° modello post modelingtime

Inviato: 18 dicembre 2014, 8:44
da Lele72
pitchup ha scritto: In merito ai missili sull'F15 normalmente gli Sparrow avevano le alette di controllo nere, il corpo in grigio (36270 o 36230 credo) e l'ogiva bianca. I Sidewinder uguale solo che l'ogiva e le alette erano completamente neri (sensore argento).
Detto questo spero che il piccolo si rimetta presto anche perchè non può farsi trovare malato all'appuntamento con Babbo Natale giusto???
Grazie, molto esauriente.
Il bimbo deve anche recuperare la festa di compleanno saltata domenica scorsa, ma ora sta meglio, grazie.
Un saluto.

Re: F15C Academy 1/72 - 2° modello post modelingtime agg. 14

Inviato: 18 dicembre 2014, 13:05
da Starfighter84
Lele72 ha scritto:Volevo fare una domanda: mi sembra di aver capito seguendo il forum che bisogna procedere in questo modo...pitturazione, lucido, lavaggi, decals, lucido su decals, lavaggi su decals, opaco. Ma si potrebbe anche lucidare, mettere subito la decals, lucidare sulle decals e effettuare tutti i lavaggi una sola volta e poi passare l'opaco?

Un saluto
Se disponessi di un aerografo ti direi di si... ma visto che usi i pennelli e le quantità di colore che finiscono sul modello sono molto maggiori, ti consiglio di stendere una mano di lucido e procedere subito con i lavaggi. Viceversa rischi che le pannellature si riempiano di trasparente e i lavaggi risultino inefficaci. :-oook

[hr]

Per quanto riguarda l'armamento:

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte: http://www.piccolenote.it/wp-content/up ... parrow.jpg

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... winder.jpg

Ricorda che le bande azzurre identificano sempre un esemplare "dummy", ovvero finto. Le bande marrone un esemplare reale e armato con testata esplosiva.

Re: F15C Academy 1/72 - 2° modello post modelingtime agg. 14

Inviato: 18 dicembre 2014, 13:12
da Lele72
Starfighter84 ha scritto:
Se disponessi di un aerografo ti direi di si... ma visto che usi i pennelli e le quantità di colore che finiscono sul modello sono molto maggiori, ti consiglio di stendere una mano di lucido e procedere subito con i lavaggi. Viceversa rischi che le pannellature si riempiano di trasparente e i lavaggi risultino inefficaci. :-oook

Ricorda che le bande azzurre identificano sempre un esemplare "dummy", ovvero finto. Le bande marrone un esemplare reale e armato con testata esplosiva.
Grazie, Valerio con le immagini è tutto più chiaro.
Inoltre hai risposto anche alla mia curiosità,non espressa, sulla differenza di colore delle bande.
Saluti

Re: F15C Academy 1/72 - 2° modello post modelingtime

Inviato: 12 gennaio 2015, 11:13
da Lele72
Eccomi di nuovo dopo diverso tempo.
Ho portato avanti i lavori. Ho finito i piloni i carrelli, i portelli dei carrelli,ruote, ecc. Vi posto una foto fatta ai pezzi che mi accingo a montare. Il carrello anteriore mi si è rotto in due punti e l'ho aggiustato. Non mi è molto chiaro come montare i portelli dei carelli perchè non vi sono riscontri nei vani carrello, per cui non so se fissarre i perni all'interno e all'esterno dei vani.
Mi rimane l'armamento da pitturare. Nell'unica foto che ho del velivolo con le insegne AK, ne ho poche altre con le insegne BT (dipende da dove è stanziato il velivolo, giusto?) gli sidewinder sembrano bianchi, ma penso di seguire comunque le vostre indicazioni anche perchè il bianco è tremendo, figuriamoci a pennello.

Un saluto a tutti.

Re: F15C Academy 1/72 - 2° modello post modelingtime

Inviato: 13 gennaio 2015, 9:45
da matteo44
Lele72 ha scritto:... con le insegne AK, ne ho poche altre con le insegne BT (dipende da dove è stanziato il velivolo, giusto?)...
Esatto... se non sbaglio
AK - AlasKa
BT - BiTburg (Germania)

Per i missili invece... mi sa che erano tutti bianchi con la punta più le alette in nero...

Re: F15C Academy 1/72 - 2° modello post modelingtime

Inviato: 13 gennaio 2015, 10:23
da FreestyleAurelio
Ciao Daniele,
sui portelli ci sono delle "linguette" che sporgono, queste le devi far aderire alla parete interna dei pozzetti dei carrelli prestando attenzione a montarli dal lato giusto, ovvero dove è posta la cerniera che ne permette il movimento. Spero di essere stato chiaro ma se così non fosse basta che fai un fischio ;)

Re: F15C Academy 1/72 - 2° modello post modelingtime

Inviato: 13 gennaio 2015, 13:27
da Lele72
matteo44 ha scritto:Per i missili invece... mi sa che erano tutti bianchi con la punta più le alette in nero...
Acc.... ora mi rimetti i dubbi. Non so più cosa fare.

Re: F15C Academy 1/72 - 2° modello post modelingtime

Inviato: 13 gennaio 2015, 13:30
da Lele72
FreestyleAurelio ha scritto:Ciao Daniele,
sui portelli ci sono delle "linguette" che sporgono, queste le devi far aderire alla parete interna dei pozzetti dei carrelli prestando attenzione a montarli dal lato giusto, ovvero dove è posta la cerniera che ne permette il movimento. Spero di essere stato chiaro ma se così non fosse basta che fai un fischio ;)
Grazie Aurelio, tutto chiaro.
Mi stavo accingendo a procedere proprio in questa maniera, ma ora sono più tranquillo.

Re: F15C Academy 1/72 - 2° modello post modelingtime

Inviato: 13 gennaio 2015, 14:05
da pitchup
Ciao
Per i missili le foto precedentemente postate sono valide: grigio 36231 o 36270 corpo, alette nere e ogiva bianca per l'aim7.
saluti

Re: F15C Academy 1/72 - 2° modello post modelingtime

Inviato: 13 gennaio 2015, 14:54
da Starfighter84
Lele72 ha scritto:
matteo44 ha scritto:Per i missili invece... mi sa che erano tutti bianchi con la punta più le alette in nero...
Acc.... ora mi rimetti i dubbi. Non so più cosa fare.
Dipende dall'anno in cui è ambientato il tuo esemplare Lele.... ma, sinceramente, missili con corpo in bianco sono svariati anni che non se ne vedono!
Se li fai grigi non sbagli. ;)

Questa foto potrebbe tornarti utile per i portelloni:

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte: www.aircraftresourcecenter.com/