Pagina 8 di 12

Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o

Inviato: 25 luglio 2013, 9:52
da matteo44
sharkman_84 ha scritto:Ad ogni modo io credo fi fare il terzo in basso... ma la mimetica sul primo modello la eviterei :?
E perchè?... Una mimetica a due toni non è così tanto difficile... Scusami ma non mi ricordo più se hai l'aerografo o usi i pennelli... Comunque sia, alla fine dei conti colori tutto il modello con il colore più chiaro, mascheri, passi il secondo colore e sei a posto... per dirti, secondo me è più difficile fare le invasion stripes...
Poi ovviamente, decidi te....
sharkman_84 ha scritto:Immagino debba pulire/lavare il modellino prima di dipingerlo..o sbaglio?!
Con cosa si fa? Ci sono prodotti/tecniche particolari o si usa semplice acqua o acqua e sapone?
Io di solito, appena apro la scatola lavo tutte le stampate con acqua e detersivo per piatti (Svelto)...
Poi prima di verniciare lo ripasso con una spugna (quella che si usa per pulire la tavola) umida e lascio asciugare il modello per un giorno... NON asciugare mai la plastica con stracci perchè rischi che si carica elettrostaticamente (in poche parole diventa una calamita per la polvere :-bleaa :-bleaa )

Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o

Inviato: 25 luglio 2013, 11:08
da sharkman_84
matteo44 ha scritto:
sharkman_84 ha scritto:Ad ogni modo io credo fi fare il terzo in basso... ma la mimetica sul primo modello la eviterei :?
E perchè?... Una mimetica a due toni non è così tanto difficile... Scusami ma non mi ricordo più se hai l'aerografo o usi i pennelli... Comunque sia, alla fine dei conti colori tutto il modello con il colore più chiaro, mascheri, passi il secondo colore e sei a posto... per dirti, secondo me è più difficile fare le invasion stripes...
Poi ovviamente, decidi te....
No essendo il mio primo kit in assoluto non ho aerografo e penso sia piu normale iniziare dai pennelli anche oer una questione di spesa. .. effettivamente ora che mi ci fai pensare non sembra impossibile ma credevo che un "tinta unita" fosse piu facile. ..
Invasion stripes?! Scusa l'ignoranza... comunque se sono le linee bianche e blu, sono delle decal per questo pensavo fosse piu semplice. ..

Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o

Inviato: 25 luglio 2013, 12:00
da Starfighter84
Io ti consiglierei il secondo invece.... un solo colore e niente invasion stripes. Anche se sono in decal... non vuol dire che siano semplici da applicare!

Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o

Inviato: 25 luglio 2013, 14:34
da sharkman_84
No no non volevo dire che applicare le dacal è facile anche perché sempre della prima volta si tratta...

Era solo un confronto col primo che è mimetico?!

Il terzo mi sembrava un buon compromesso. ..come mai mi consigli il secondo?!
Troppo complicato applicare quelle decal? Dici che sul secondo essendo meno vado piu tranqullo?

E poi perche un solo colore? Per semplicità? Perche in realtà Dovrebbero essere due: quello per la parte superiore e quello per la inferiore..

Ma per comprarli devo dare le sigle precise che sono indicate li? E i pennelli!?

Grazie a tutti

Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o

Inviato: 26 luglio 2013, 10:01
da matteo44
Simone... come detto in precedenza, secondo me devi fare il modello che più ti piace...
Immagino che Valerio ti abbia consigliato di fare il secondo perchè dovresti usare un colore solo la mimetica sopra e uno per la mimetica sotto... e poi perchè non ha le Invasion Stripes (le strisce biance e nere)...
Anche se le hai in Decal, non sono molto facili da posizionare sopratutto perchè la zona è parecchio curva e rischi che la decal faccia delle fastidiose pieghette... ma se vuoi provare ad attaccarle... nessuno te lo vieta... anzi... quasi quasi ti direi di provare a metterla così impari e capisci come si fa... :-oook
sharkman_84 ha scritto:Ma per comprarli devo dare le sigle precise che sono indicate li? E i pennelli!?
Discorso colori... qua viene il bello... Visto che usi i pennelli, io ti consiglierei gli Humbrol... ma è solo un parere personale perche ogni modellista ha la sua preferenza e tecnica... Qui secondo me dovresti provare a prendere un paio di colori per marca e sentire a pelle con quale ti trovi meglio...
Per le sigle... Bo... Io le prima volte usavo il disegno o una foto, andavo in negozio e appoggiavo i barattolini di fianco finchè trovavo il colore più simile...
Come pennelli... io ti consiglierei di prendere quelli in setole (non nylon) un paio per misura... per le misure più piccole prendi quelli a goccia mentre per quelli più grossi prendi quelli piatti...

Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o

Inviato: 26 luglio 2013, 11:08
da sharkman_84
Grazie matteo per la tua risposta..cortese e dettagliata :-oook

Mi piacerebbe provare a fare quello con le stripes sinceramente...

Comunque sia i colori di base sono gli stessi quindi potro decidere la variante dopo aver ultimato con i Colori...

Appena posso vado in negozio (non quello di Roma ma qui a Pisa dove lavoro... molto più cortese e disponibile ad ascoltare)
e prendo l'occorrente per colorare...

Vi chiedo se possibile di farmi tipo una scaletta delle cose da fare per colorare dal pre al post perché ho provato a cervare ma la maggior parte giustamente usa l'aerografo.. sicuramente ho cercato male ma forse potete indirizzarmi voi...

Grazie lo so che rompo :-asp

Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o

Inviato: 26 luglio 2013, 11:58
da matteo44
Se utilizzi il pennello.... fare il pre serve a poco...
Quindi...
Mascheri i vetrini...
Vernice sotto...
Vernice sopra...
Vernice Lucida...
Decal... ed eventualmente colori ad olio...
Vernice Opaca...
:-oook :-oook

Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o

Inviato: 26 luglio 2013, 16:09
da sharkman_84
Vernice lucoda e opaca?! A cosa servono? Mi piace anche capire :)

Colori ad olio!?! Cioè? Per fare cosa?!

Cmq grazie x la check list

Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o

Inviato: 26 luglio 2013, 16:40
da Starfighter84
sharkman_84 ha scritto:Vernice lucoda e opaca?!
Il trasparente lucido serve, principalmente, a rendere le superfici del modello lisci ed uniformi... in questo modo le decal possono essere applicate con maggiore facilità e aderiscono meglio. Inoltre preparano il fondo per i colori ad olio...
Colori ad olio!?! Cioè? Per fare cosa?!
Per fare i lavaggi... o meglio, per mettere in evidenza le pannellature in negativo del modello. Se hai voglia di provare questa tecnica approfondiremo un pò il discorso. :-oook

Re: Spitfire Mk VII - primo lavoro in assoluto... aiuto!! :o

Inviato: 26 luglio 2013, 19:28
da pitchup
Ciao
A pennello ti consiglio anche io Humbrol....però poi ti scordi i lavaggi ad olio se non l'acquaragia ti scioglie la vernice.... in questo caso però puoi sostituire il tutto con lavaggio a tempera!
saluti