Pagina 8 di 10

Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby

Inviato: 1 marzo 2013, 11:35
da ilGamma
coccobill ha scritto:
A proposito di Mascol il negoziante mi ha detto che è un prodotto come la loctite che dopo essere stato aperto nel giro di pochi giorni diventa duro.
Infatti la boccetta che avevo dopo un po che non l'usavo si è trasformata in gomma da masticare (più della metà del prodotto). Avete soluzioni a questo inconveniente. Oppure si usa quello che si può e il resto alle ortiche?
Grazie
ciao
Il Maskol asciuga in circa 2 minuti, ma puoi stare tranquillo che nella boccettta non si secca! :-oook unica accortezza è non lasciarlo troppo tempo aperto.Strano che si sia seccato però :? per tutta sicurezza, se lo ricompri, assicurati che abbia sempre all'interno del tappo, il classico "tappetto" di carta/alluminio, è lui che funge da guarnizione ed assicurare una tenuta ermetica :-oook

queste sonon le scrostature pesanti sul mio Kiowa, ma con esigue quantità riesci ad ottenere anche le più piccole :-oook
Unica accortezza al momento della rimozione, è quella di "appallottolare" il Maskol e mai tirarlo via con le pinzette, altrimenti rischi una scrostatura non controllata e di ritrovarti il modello con piccoli frammenti di vernice secca ;)

Immagine

Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby

Inviato: 1 marzo 2013, 13:26
da coccobill
Ottimi suggerimenti che farò in modo di metterli in pratica.
grazie
ciao

Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby

Inviato: 24 marzo 2013, 12:09
da coccobill
Finalmente è terminato.
L'unica cosa che ho trovato molto facile è stato mettere le decals.
Ecco le foto

Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby

Inviato: 24 marzo 2013, 12:14
da coccobill
I flaps sono volutamente aperti per avere un velivilo "diverso" da quelli che ho già in vetrina.
Alcune fotoincisioni non le ho messe perchè troppo piccole e non riuscivo ad incollarle.
Totto sommato non mi sembra fatto male.
Mi spiace che si vede poso il contrasto dei due blu sulle ali e sulla fusoliera.
Mancano ancora i cavi radio che metterò in un secondo tempo
Ringrazio il forum per il supporto.
Ciao

Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby

Inviato: 24 marzo 2013, 12:25
da SPILLONEFOREVER
Questo non era certo un modello da decompressione Rudi, ritengo però che tu lo abbia gestito al meglio ottenendo un risultato davvero gradevole.
E' davvero imponente anche in scala 1/72 e la scelta di montare gli aerofreni aperti così come i tettucci (bello l'effetto del cockpit :-oook ) crea un bel contrasto con l'andamento delle linee di ali e fusoliera.
Per dimostrare che mi sono gustato per bene le foto (e soltanto per questo :-lino ), aggiungo che avrei "tirato" un po' di più i lavaggi in alcuni punti (naca) :)

Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby

Inviato: 24 marzo 2013, 17:27
da coccobill
Prendo nota del consiglio perchè sull'invecchiamento sono stato molto cauto. Concordo con la tua riflessione avrei dovuto renderlo un pò più "vissuto" ma avendo dato il massimo per la costruzione non mi sono presi rischi in cui avrei buttato alle ortiche tutto il lavoro.
Sarà per il prossimo
grazie
ciao

Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby

Inviato: 24 marzo 2013, 18:35
da pitchup
Ciao Rudi
Secondo me hai fatto un ottimo modello, bene anche per come hai gestito i colori!!!
saluti

Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby

Inviato: 24 marzo 2013, 22:48
da seastorm
Rudi hai realizzato un signor modello e i complimenti te li meriti proprio tutti! :-oook :-oook :-oook

Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby

Inviato: 25 marzo 2013, 8:00
da coccobill
I meriti sono sempre dedicati a questo forum in cui ci sono persone che sanno il fatto loro e non lesinano consigli ai meno esperti.
Ecco perchè il pochissimo tempo che ho lo dedico qui.
Grazie ciao

Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby

Inviato: 25 marzo 2013, 8:24
da microciccio
Ciao Rudi,

a mio giudizio, per equilibrio complessivo, ti dico che, in assoluto, questo è il miglior modello che ti ho visto postare su MT. :-oook

microciccio