Pagina 8 di 15
Re: liquidi per le decal...come usarli per non avere scherzi!
Inviato: 14 giugno 2018, 15:23
da Manuele Villa
Sempre per quanto riguarda l'applicazione di decals col mio "vecchio" sistema (aceto+alcool puro)...
Bimota Tesi D1, Tamiya 1/12. Da notare che TUTTA la parte in rosso della carenatura e della sella e' costituita da decals, solo il parafango anteriore e' verniciato.

Re: liquidi per le decal...come usarli per non avere scherzi!
Inviato: 15 giugno 2018, 8:17
da pitchup
Ciao
Quella sull'aceto l'avevo letta pure io su Aereimodellismo. Solo che non ho capito se l'aceto doveva essere usato puro o mischiato con acqua.
Aceto e alcol puro invece è una novità.... in che quantità?
saluti
Re: liquidi per le decal...come usarli per non avere scherzi!
Inviato: 15 giugno 2018, 11:51
da Starfighter84
Negli anni '90 uscì fuori anche la moda del mix di acqua, aceto e etere... si diceva che dava risultati fantastici. Oggi, per fortuna, la tecnologia ha fatto passi da gigante anche nel mondo del modellismo e tante alchimie strane non servono più!
Re: liquidi per le decal...come usarli per non avere scherzi!
Inviato: 15 giugno 2018, 12:45
da Manuele Villa
pitchup ha scritto: 15 giugno 2018, 8:17
Ciao
Quella sull'aceto l'avevo letta pure io su Aereimodellismo. Solo che non ho capito se l'aceto doveva essere usato puro o mischiato con acqua.
Aceto e alcol puro invece è una novità.... in che quantità?
saluti
No, non miscelati !!! L'aceto puro (o acido acetico diluito) usato come il SET di Microscale e l'alcool puro come il SOL... L'aceto agevola il posizionamento, l'alcool "scioglie" la decal permettendogli di seguite le superfici piu' complicate, anche le chiodature in rilievo. Le "istruzioni per l'uso" sono le stesse dei prodotti Microscale (o analoghi), ma l'alcool e' molto piu' potente.
Re: liquidi per le decal...come usarli per non avere scherzi!
Inviato: 15 giugno 2018, 14:27
da Starfighter84
Il vero problema è che i film delle decal moderne è molto più sottile e "performante"... credo che l'alcool puro possa fare parecchi danni.
Re: liquidi per le decal...come usarli per non avere scherzi!
Inviato: 24 agosto 2018, 1:38
da andrewb80
Domanda, ma solo io ho notato un comportamento diverso del micro set se la vernice è stata diluita con la nitro?
Ho notato che il set tende a sciogliere il colore rendendo così la superficie appiccicosa e di conseguenza la decal rimane ferma lì.
Prima quando diluivo con l'alcool questo non mi succedeva.
Re: liquidi per le decal...come usarli per non avere scherzi!
Inviato: 24 agosto 2018, 15:31
da Starfighter84
Mai successo Andrea.... ma dipende anche quanto ne metti e quanto permane sulla superficie.
Re: liquidi per le decal...come usarli per non avere scherzi!
Inviato: 30 aprile 2019, 18:42
da Stefano61
Starfighter84 ha scritto: 26 febbraio 2016, 21:08
Il procedimento, che è valido con tutti i prodotti, è quello di applicare il setter... la decal... e asciugare avendo cura di eliminare bolle e stendere per bene l'insegna. Dopo si spennella il softer e si lascia agire per 7/8 minuti.... solo a quel punto, si asciuga di nuovo usando, magari, un cottonfioc che aiuta ad applicare una delicata pressione sulla superficie affinché la decalcomania copi anche le pannellature sottostanti.
Salve a tutti!
Chiedo precisazioni/conferme
La procedura sarebbe:
1) stendere la colla per decals sull'aereo.
2) piazzare la decals usando gli accorgimenti che ho letto sopra
3) stendere l'emolliente/ ammorbidente sopra la decals.
Prima di spennellare con l'emolliente devo attendere che la decals sia asciutta??
Grazie per le vs risposte..
Re: liquidi per le decal...come usarli per non avere scherzi!
Inviato: 1 maggio 2019, 7:23
da Starfighter84
Stefano61 ha scritto: 30 aprile 2019, 18:42
1) stendere la colla per decals sull'aereo.
In realtà non è una "colla" ma un prodotto che prepara la superficie del modello a ricevere la decalcomania. Di fatto all'interno ci sono dei tensioattivi che creano una tensione superficiale e aiutano a posizionare l'insegna con più facilità.
Stefano61 ha scritto: 30 aprile 2019, 18:42
Prima di spennellare con l'emolliente devo attendere che la decals sia asciutta??
Dovresti asciugare la decal con una pezzuola di cotone asciutta e che, preferibilmente, non lasci pelucchi.

Re: liquidi per le decal...come usarli per non avere scherzi!
Inviato: 1 maggio 2019, 9:46
da Stefano61
Grazie!