Pagina 8 di 10

Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Inviato: 2 gennaio 2022, 18:23
da Starfighter84
Ora va molto meglio, bravo!

Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Inviato: 2 gennaio 2022, 18:31
da Mauro
Molto più meglissimo!! :-oook

Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Inviato: 2 gennaio 2022, 18:37
da beppe.rm
Grazie a tutti dei complimenti! :-brind
Le coccarde e gli altri stencil li ho mascherati e per fortuna non si sono rovinati.

Pensando di schiarire un po' i pannelli qua e là potrei usare il buff o il giallo direttamente oppure devo usarli mescolati al colore base?

Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Inviato: 2 gennaio 2022, 18:39
da Zeus
Io userei il buff mescolato al colore base

Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Inviato: 2 gennaio 2022, 19:14
da beppe.rm
Zeus ha scritto: 2 gennaio 2022, 18:39 Io userei il buff mescolato al colore base
Sia per il dark green che per il dark earth?

Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Inviato: 2 gennaio 2022, 19:30
da Zeus
Per il dark earth aggiungere una goccia di buff, per il dark green una goccia di giallo.
Ma aspetta i pareri dei più esperti :)

Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Inviato: 2 gennaio 2022, 20:15
da Bonovox
Le tinte da schiarire sono sempre quelle delle basi. Il grado di desaturazione che vuoi dare dipende da quale e quanta tinta chiara usi. Va bene quanto già segnalato ma vacci piano e tinta molto diluita se no rischi di virare il colore principale e creare l’effetto “piastrella” ;)
Ah, dimenticavo, ottimo fin qui :-oook

Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Inviato: 4 gennaio 2022, 18:47
da beppe.rm

Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Inviato: 4 gennaio 2022, 20:51
da Starfighter84
Neanche si nota in effetti... ma io non esagererei comunque.

Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Inviato: 5 gennaio 2022, 0:08
da Zeus
Si nota appena in alcune pannellature...