Pagina 8 di 14

Re: Aermacchi MB 339A PAN - Frems 1/48

Inviato: 9 aprile 2021, 13:42
da filippo77
Bellissimo come sta venendo complimenti

Re: Aermacchi MB 339A PAN - Frems 1/48

Inviato: 10 aprile 2021, 13:53
da Aquila1411
filippo77 ha scritto: 9 aprile 2021, 13:42 Bellissimo come sta venendo complimenti
Grazie mille.

Oggi sono riuscito a portare a termine il progetto per le mascherature della fusoliera per il plotter, ed ho tagliato una prima prova.









Credo che dovrò rimpicciolirle un minimo, in modo che la punta arrivi giusta con la prima pannellatura sul muso, ma in generale non mi sembrano male.
Voi che dite?

Re: Aermacchi MB 339A PAN - Frems 1/48

Inviato: 10 aprile 2021, 15:40
da Giangio
:-000 secondo me hai fatto un ottimo lavoro Andrea

Re: Aermacchi MB 339A PAN - Frems 1/48

Inviato: 11 aprile 2021, 9:14
da Maurizio
Non mi trovo con le dimensioni del fascione in fusoliera

Re: Aermacchi MB 339A PAN - Frems 1/48

Inviato: 11 aprile 2021, 9:41
da Maurizio
Sembra che a metá il bianco sia leggermente stretto. Forse perché non é ancora colorato o forse perché i quattro portelli d' ispezione dorsali non sono della giusta dimensione. Considerando che non c' é margine d' errore una volta verniciato considererei anche il nastro tamiya. Farei prima il fascione bianco. Poi all' interno farei un colore alla volta prendendo a riferimento ogni 2 cm circa con una matita, il punto dove passa la banda colorata. Se sbaglio a posizionare il nastro stacco e rimetto.
Vai che sta venendo bene.















Re: Aermacchi MB 339A PAN - Frems 1/48

Inviato: 11 aprile 2021, 9:53
da Maurizio
Per il verde considera anche il Gunze H 26 che é un verde brillante.

Re: Aermacchi MB 339A PAN - Frems 1/48

Inviato: 11 aprile 2021, 11:12
da Zeus
Per me è un ottimo lavoro. Complimenti 😁

Re: Aermacchi MB 339A PAN - Frems 1/48

Inviato: 11 aprile 2021, 13:36
da pitchup
Ciao
un delirio di maschere!! Davvero preciso il tuo lavoro, ovviamente segui gli ottimi spunti di Maurizio per verificare le dimensioni delle bande colorate.
saluti

Re: Aermacchi MB 339A PAN - Frems 1/48

Inviato: 11 aprile 2021, 18:04
da FreestyleAurelio
Che lavoro e Andrea!
Complimenti! Ti seguo

Re: Aermacchi MB 339A PAN - Frems 1/48

Inviato: 11 aprile 2021, 20:39
da Aquila1411
Zeus ha scritto: 11 aprile 2021, 11:12 Per me è un ottimo lavoro. Complimenti 😁
pitchup ha scritto: 11 aprile 2021, 13:36 Ciao
un delirio di maschere!! Davvero preciso il tuo lavoro, ovviamente segui gli ottimi spunti di Maurizio per verificare le dimensioni delle bande colorate.
saluti
FreestyleAurelio ha scritto: 11 aprile 2021, 18:04 Che lavoro e Andrea!
Complimenti! Ti seguo
Giangio ha scritto: 10 aprile 2021, 15:40 :-000 secondo me hai fatto un ottimo lavoro Andrea
Grazie a tutti, anche troppo buoni. :oops:

Veniamo ora alle note tecniche giustamente segnalate da Maurizio.
Prima di tutto teniamo presente che, come modello su commissione, la verniciatura della livrea è già un fuori programma. Giuseppe però era entusiasta della cosa e sta portando pazienza senza mettermi pressione ma non posso nemmeno portare avanti la cosa per un anno... :-crazy
Nonostante questo fattore tempo sto comunque cercando di fare le cose al meglio.
Maurizio ha scritto: 11 aprile 2021, 9:41 Non mi trovo con le dimensioni del fascione in fusoliera.
Sembra che a metá il bianco sia leggermente stretto. Forse perché non é ancora colorato o forse perché i quattro portelli d' ispezione dorsali non sono della giusta dimensione. Considerando che non c' é margine d' errore una volta verniciato considererei anche il nastro tamiya. Farei prima il fascione bianco. Poi all' interno farei un colore alla volta prendendo a riferimento ogni 2 cm circa con una matita, il punto dove passa la banda colorata. Se sbaglio a posizionare il nastro stacco e rimetto.
Vai che sta venendo bene.
Per creare le maschere sono partito dalla scansione delle decals originali e sinceramente un dubbio sullo spessore della fascia bianca superiore era venuto anche a me. In generale però l'andamento generale mi sembra buono.
Avevo pensato anch'io di usare semplicemente il nastro Tamiya, ma non riuscivo bene a capire come delimitare il bianco senza prima verniciare il blu. Il blu Extracolor è un colore buono come tinta ma un po' particolare da trattare e su un test che ho fatto ci ha anche messo quasi 2 settimane ad asciugare completamente, quindi volevo trovare il modo di stenderlo per ultimo. Da qui ho optato per le maschere.
Prima di dare il colore farò ancora una valutazione e, se necessario, posso ancora modificare il file tagliando delle nuove maschere.
Maurizio ha scritto: 11 aprile 2021, 9:53 Per il verde considera anche il Gunze H 26 che é un verde brillante.
Ti ringrazio per questa segnalazione, ma ormai ho fatto le superfici inferiori con quello Tamiya e finisco con questo, anche perché il gunze dovrei ordinarlo e per il momento non ho altro da farmi arrivare. ;)