Blackburn Buccaneer S.2 - 1/72 Airfix

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Messaggio da microciccio »

Fly-by-wire ha scritto: 18 ottobre 2020, 22:34...
microciccio ha scritto: 18 ottobre 2020, 18:16 Infine MT game: cerca, e con te chi vuole cimentarsi, i forellini di alleggerimento mancanti!
Challenge accepted :-sigsi
Ho trovato delle belle foto dell'aerofreno aperto e mi hanno spinto a dettagliarlo ulteriormente! Sarà una sfida perchè ho già incollato tutto ma ci provo, vediamo che salta fuori :-brind
Ciao Fabio,

ho visto nelle nuove foto che hai individuato i forellini mancanti e li hai riprodotti! :-oook
pitchup ha scritto: 20 ottobre 2020, 12:12... diciamo che non è una passeggiata questo kit….. d'altronde, i modellisti, che ci stanno a fare? Mi domando se dopo Airfix non voglia mettere le mani anche su un Tornado 1/72??? ...
pitchup ha scritto: 21 ottobre 2020, 18:11...
Fly-by-wire ha scritto: 20 ottobre 2020, 21:34 Secondo me una leggenda come il Tornado non merita di essere "rovinato" da Airfix con questi stampi mediocri se al 2020 la loro qualità è questa
....a me basterebbe soltanto che finalmente azzecchino il "naso" dell'IDS!!! Il resto poi nulla che carta vetrata e cianoacrilato non possano risolvere :-D ...
Vero Max ma se al giorno d'oggi si realizzassero stampi a regola d'arte il modellista avrebbe comunque da lavorare. Mi ripeto: se Tamiya ci riesce possono riuscirci anche gli altri.
Io invece vedrei con piacere un nuovo stampo Airfix per Tornado in scala 1/72. Con l'IDS sarebbero probabilmente più gentili dei tedeschi di Revell che non hanno messo in commercio neanche una scatola con insegne nostrane. Inoltre, poiché la Gran Bretagna ha avuto gli ADV è possibile che ci diano un nuovo stampo anche di quella versione (naturalmente auspicando che evitino di eccedere nello scendere a compromessi per garantire comunanza degli stampi e relativo risparmio).
Off Topic
fabrizio79 ha scritto: 22 ottobre 2020, 18:47...
Ciao Paolo, guarda, ieri sono arrivati i pezzi in resina, sono una mezza delusione :( :( :( pieni di bave e bolle...a questo punto aspetterò che esca la scatola...
E questo mi spiace molto Fabri.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3137
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Messaggio da Fly-by-wire »

fabrizio79 ha scritto: 24 ottobre 2020, 16:38 A mio parere quello SBS lascialo dove lo trovi...è la copia in resina del pezzo Revell con in aggiunta il pitot Master...
Off Topic
Grazie per le dritte Fabrizio :-oook
fabrizio79 ha scritto: 24 ottobre 2020, 16:38 Ti volevo chiedere se l'aerofreno lo si può montare alla fine, dopo la verniciatura?
Certamente, si può montare tutto il sottoinsieme dell'aerofreno alla fine. Nelle foto che ho fatto alcuni elementi sono tenuti insieme col patafix, con tutti i pezzi separati la verniciatura è abbastanza comoda :-oook
VorreiVolare ha scritto: 24 ottobre 2020, 17:13 Buon pomeriggio Fabio,
molto interessante questo lavoro,
sicuramente alcuni scogli, ma niente che non si possa affrontare
Certo se alcuni after fossero corretti, anche per quanto costano ...

:wave:
Grazie Domiziano :-oook
Pian piano sto avanzando :mrgreen:
microciccio ha scritto: 24 ottobre 2020, 17:45 Ciao Fabio,

ho visto nelle nuove foto che hai individuato i forellini mancanti e li hai riprodotti!
Ora dovrebbe essere molto più realistico :-oook

Più guardo le foto di riferimento e più saltano fuori dettagli da aggiungere che ad una prima occhiata sfuggono. Per questo motivo il montaggio sta richiedendo più tempo del previsto. Voglio intervenire ora perchè quando il troncone di coda sarà incollato lavorare sulla pancia del modello sarà molto più scomodo.
Stavo valutando infatti di verniciare subito i pozzetti dei carrelli...ci penserò su qualche giorno

Ecco alcuni piccoli dettagli aggiunti, come le cerniere dei flaps e del radome







Pannellature sulla coda e sul dorso





Timone



Rails degli unici piloni che monterò, ai quali affiancherò i serbatoi



Qui il pannello incriminato di qualche post fà. Ho bordato con platicard e sagomato come mi avevate suggerito. Meglio di così non sono riuscito a fare, almeno non si vede il Gran Canyon di prima :-fiuu



Ora sto lavorando ai carrelli aggiungendo qualche dettaglio ed ho sgrossato le ruote dalla resina. Direi che per questo kit sono indispensabili come aftermarket





Temo che ci vorrà un bel po prima di vedere la vernice qui :-D
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Messaggio da Starfighter84 »

Stai procedendo con precisione e pulizia... doti che apprezzo più di ogni altra cosa in questo hobby. Bravo!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Messaggio da Poli 19 »

ciao Fabio,
stai facendo lavori ben fatti per aggiustare questo kit...bravo!!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Messaggio da pitchup »

Ciao Fabio
Questo Bucca mi piace, lo stai affrontando bene.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10421
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Messaggio da rob_zone »

Ciao Fabio

Stai lavorando in maniera molto pulita, bravo!
Devo dire che questo modello è tutto tranne che semplice...sembra che stai lavorando sul vecchio Airfix in 48! :-D
Hai fatto bene a procurarti le ruote in resina, quelle da scatola sono penose!
Invece i rails mi sembrano molto semplici, proprio il minimo indispensabile, erano proprio così nella realtà?? :-D
Buon proseguimento!

Saluti
RoB da Messina
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Messaggio da Vegas »

Bravo Fabio,
un bel wip il tuo, ottimi lavori.
Vedo che il ruotino ha il foro del perno ovalizzato, occhio nel montaggio, fai una bella verifica per evitare sorprese.
ciao
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Fabio,

tanti interventi, che renderanno il risultato ancor più pregevole. :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3137
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Messaggio da Fly-by-wire »

Starfighter84 ha scritto: 1 novembre 2020, 23:48 Stai procedendo con precisione e pulizia... doti che apprezzo più di ogni altra cosa in questo hobby. Bravo!
Poli 19 ha scritto: 2 novembre 2020, 10:45 ciao Fabio,
stai facendo lavori ben fatti per aggiustare questo kit...bravo!!
pitchup ha scritto: 2 novembre 2020, 11:45 Ciao Fabio
Questo Bucca mi piace, lo stai affrontando bene.
saluti
siderum_tenus ha scritto: 3 novembre 2020, 17:09 Ciao Fabio,

tanti interventi, che renderanno il risultato ancor più pregevole. :-oook
Vi ringrazio ragazzi :-oook :-oook
Vegas ha scritto: 2 novembre 2020, 14:30 Bravo Fabio,
un bel wip il tuo, ottimi lavori.
Vedo che il ruotino ha il foro del perno ovalizzato, occhio nel montaggio, fai una bella verifica per evitare sorprese.
ciao
Grazie Michele!
Se non sbaglio il foro è ovalizzato per facilitare l'innesto del ruotino sul carrello. Verificherò il fitting comunque :-oook
rob_zone ha scritto: 2 novembre 2020, 13:52 Ciao Fabio

Stai lavorando in maniera molto pulita, bravo!
Devo dire che questo modello è tutto tranne che semplice...sembra che stai lavorando sul vecchio Airfix in 48! :-D
Hai fatto bene a procurarti le ruote in resina, quelle da scatola sono penose!
Invece i rails mi sembrano molto semplici, proprio il minimo indispensabile, erano proprio così nella realtà?? :-D
Ciao Rob, ti ringrazio :-laugh
Devo ammettere che mi stò anche divertendo a sistemarlo per bene :-oook

Per i rails hai ragione, sono molto semplici. Il problema è che l'unica foto che ho trovato di questo tipo di rails è questa...e non si vede praticamente nulla


Immagine inserita a scopo di discussione - fonte aflynghistory.com

Ho trovato anche altre foto ma che mostrano i fianchi, come questa. (Questa immagine mostra proprio il mio esemplare :-Figo )


Immagine inserita a scopo di discussione - fonte alamy.com

Mi sta aiutando parecchio anche questo videohttps://www.youtube.com/watch?v=au8j7ynqi3I

Non so se lasciarli così, i rails, oppure dettagliarli di più. Ma come li dettaglio se non trovo riferimenti :think: :-sbraco
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Messaggio da Geometrino82 »

Caspita che lavorone Fabio.
Mi sono letto adesso tutto il wip e ti faccio i miei complimenti per la pulizia e la precisione. Conoscendo la scala, sono stupito del livello che hai ottenuto con il cockpit e il resto dei particolari che stai realizzando.

Buona continuazione.
Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Rispondi

Torna a “Under Construction”