Ciao Fabio,Fly-by-wire ha scritto: ↑18 ottobre 2020, 22:34...Challenge acceptedmicrociccio ha scritto: ↑18 ottobre 2020, 18:16 Infine MT game: cerca, e con te chi vuole cimentarsi, i forellini di alleggerimento mancanti!![]()
Ho trovato delle belle foto dell'aerofreno aperto e mi hanno spinto a dettagliarlo ulteriormente! Sarà una sfida perchè ho già incollato tutto ma ci provo, vediamo che salta fuori![]()
ho visto nelle nuove foto che hai individuato i forellini mancanti e li hai riprodotti!

Vero Max ma se al giorno d'oggi si realizzassero stampi a regola d'arte il modellista avrebbe comunque da lavorare. Mi ripeto: se Tamiya ci riesce possono riuscirci anche gli altri.pitchup ha scritto: ↑21 ottobre 2020, 18:11.......a me basterebbe soltanto che finalmente azzecchino il "naso" dell'IDS!!! Il resto poi nulla che carta vetrata e cianoacrilato non possano risolvereFly-by-wire ha scritto: ↑20 ottobre 2020, 21:34 Secondo me una leggenda come il Tornado non merita di essere "rovinato" da Airfix con questi stampi mediocri se al 2020 la loro qualità è questa...
Io invece vedrei con piacere un nuovo stampo Airfix per Tornado in scala 1/72. Con l'IDS sarebbero probabilmente più gentili dei tedeschi di Revell che non hanno messo in commercio neanche una scatola con insegne nostrane. Inoltre, poiché la Gran Bretagna ha avuto gli ADV è possibile che ci diano un nuovo stampo anche di quella versione (naturalmente auspicando che evitino di eccedere nello scendere a compromessi per garantire comunanza degli stampi e relativo risparmio).
E questo mi spiace molto Fabri.fabrizio79 ha scritto: ↑22 ottobre 2020, 18:47...
Ciao Paolo, guarda, ieri sono arrivati i pezzi in resina, sono una mezza delusione![]()
![]()
pieni di bave e bolle...a questo punto aspetterò che esca la scatola...