Pagina 8 di 14

Re: UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72

Inviato: 19 dicembre 2019, 18:23
da microciccio
pitchup ha scritto: 19 dicembre 2019, 11:49...
microciccio ha scritto: 17 dicembre 2019, 21:25 alla fine il sonno ha portato ad una decisione ed hai rinunciato a modificare le griglie mantenendo l'idea iniziale, giusto?
...ieri pomeriggio stavo mettendo il panno di copertura..... poi invece ho messo mano alle griglie per modificarle (ho pensato che tanto se non vengono bene metto il panno comunque) ...speriamo bene. ...
Faccio il tifo per una riuscita che ti soddisfi, Max.

Al limite il panno solo da un lato! ;)

microciccio

Re: UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72

Inviato: 28 dicembre 2019, 23:41
da FreestyleAurelio
Max sei sicuro che il windshield sia ben raccordato alla fusoliera?
Con cosa hai stuccato?
Le mascherine sono provvisorie su quel vetro o definitive?

In più quel frames in plasticard al centro del parabrezza sembra un po' grossolano.

Re: UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72

Inviato: 29 dicembre 2019, 13:56
da pitchup
Ciao Aurelio
Oggi ho ripreso i lavori...ho dato una mano di primer Gunze 1200.
Per il parabrezza sembra sia Ok dopo la passata di primer...quanto al montante tieni conto che in questa versione la parte centrale del montante presenta un rinforzo a T (credo serva per proteggersi da eventuali cavi) quindi è un po' più spesso rispetto alle versioni normali.
Più tardi vado giù e vedo come è venuto il raccordo parabrezza/frame ma alla fine è bastato solo un po Vinavil come riempitivo perchè fittava abbastanza bene...molto meglio di quello del Ch47 :-D
saluti

Re: UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72

Inviato: 29 dicembre 2019, 14:03
da FreestyleAurelio
Ancora con sta Vinavil?
No vabbè....
....
....
....
....
Io vedo che il rinforzo a T non è continuo e gli spessori sono fuori scala.
Anche la giunzione del parabrezza alla fusoliera sembra necessiti di stucco. Aspetto le foto post primer

Re: UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72

Inviato: 29 dicembre 2019, 18:53
da Starfighter84
Quoto Aurelio sugli spessori dei particolari aggiunti Max... un po' fuori scala.
le griglie come sono venute?

Re: UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72

Inviato: 30 dicembre 2019, 20:40
da pitchup
Ciao a tutti
FreestyleAurelio ha scritto: 29 dicembre 2019, 14:03 Ancora con sta Vinavil?
No vabbè....
....
....
....
....
Io vedo che il rinforzo a T non è continuo e gli spessori sono fuori scala.
Anche la giunzione del parabrezza alla fusoliera sembra necessiti di stucco. Aspetto le foto post primer
...
Starfighter84 ha scritto: 29 dicembre 2019, 18:53 Quoto Aurelio sugli spessori dei particolari aggiunti Max... un po' fuori scala.
le griglie come sono venute?
...
diciamo che la foto esalta molto/troppo gli spessori. Tenete conto che il plasticard usato è 0,05 quindi il più fino che ci sia. Visivamente il tutto è più nella norma. Quanto al vinavil tirato la soluzione va bene per piccole fessure...nel Chinook l'incastro era davvero compromesso e pur di non scartavetrare, col rischio di rovinare irrimediabilmente il "trasparente", mi sono tappato il naso alla fine.
Per il resto le griglie verticali le ho simulate con plasticard fino perchè , vista la particolare forma delle alette e le minime dimensioni in gioco, non mi è sembrato il caso di segare via i pezzi e ricostruire il tutto. In 1/72 ci può stare... al limite un pezzo di carta e si ricostruisce il panno di protezione.
saluti

Re: UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72

Inviato: 1 gennaio 2020, 12:22
da pitchup
Ciao a tutti e Buon anno!!!
Sono andato un po' avanti nel frattempo ed ecco i primi step di verniciatura:

Immagine

Immagine

Immagine

come colori ho usato:
verde 34102 Gunze, verde Xf 13 tamiya e Xf 69 NATO Black.
Non è ancora terminato perchè manca la parte sottostante.
saluti e ancora felice 2020.

Re: UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72

Inviato: 4 gennaio 2020, 12:11
da pitchup
Ciao a tutti
fine 1^ parte...questa è la base mimetica terminata...ora si passa alla fase "vissuto". C'è da dire che, tranne i caratteristici portelli flluorescenti sbiaditi, questi velivolo sono tenuti abbastanza bene.... però c'è sempre un buon margine di azione. Intanto ecco qui:
Immagine

Immagine

per ora è tutto.
saluti

Re: UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72

Inviato: 4 gennaio 2020, 12:57
da Starfighter84
Qualche dubbio sui colori Max... non sono gli stessi del Tornado?

Re: UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72

Inviato: 4 gennaio 2020, 13:59
da pitchup
Ciao
Starfighter84 ha scritto: 4 gennaio 2020, 12:57 Qualche dubbio sui colori Max... non sono gli stessi del Tornado?
...credo di si... swartzgrun RAL 7021(36081 o anche più scuro - Xf69 Tamiya) olive grunRal 6003 (fs 34102 Gunze H303) e verde Fs34079 (Tamiya Xf13). Forse in foto il tono di verde intermedio (RAL6003 alias Fs34102) appare più "grigiastro"
Immagine
Fonte: "jetphotos" usata al solo scopo dimostrativo e sarà rimossa sui richiesta dell'autore.
Ho provato vari grigi scuri Tamiya ma, alla fine, Il "Nato Black" mi è sembrato il più vicino alla scurezza del grigio di questi velivoli.
saluti