Pagina 8 di 10
Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)
Inviato: 1 giugno 2017, 10:15
da robycav
Grazie a tutti!
ultimamente fatico a trovare il tempo per proseguire con il modello (prossimo step dovrei passare l'opaco e poi fumi, colature ecc.)... quindi nei ritagli di tempo sono andato avanti con la basetta. realizzato a mano lo steccato con il filo spinato, terminati un paio di barili, modificato un pò il discorso erba/sabbia (non è come la volevo inizialmente però mi piace).
visione di insieme (nell'angolo dietro il filo spinato pensavo di appoggiare per terra le bombe e di coprirle parzialmente con un tela, fatto con un ritaglio di garza medica, colorato random con i colori della mimetica dell'aereo)

dettaglio bidoni

dettaglio steccato con filo spinato (home made)

poi ho provato a rifare l'angolo di pista. per la nuova prova ho usato un plasticard da 2mm, inciso e lavorato, al momento è solo appoggiato e manca qualche macchia di olio, ppgimenti, ecc. il confronto:
prima prova

seconda prova (ho cercato di farla meno frastagliata, con meno crepe)

che ne pensate? quale va meglio secondo voi?
Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)
Inviato: 1 giugno 2017, 10:24
da Warthog
Personalmente preferisco quella più crepata, la seconda mi sa tanto di "piastrella da bagno", senza offesa né.
Ciao
Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)
Inviato: 1 giugno 2017, 13:44
da Seby
Allora, che dire, pure io provo fatica in questi giorni, tra le cause non fa eccezione il caldo e a volte dormicchio scordando i "doveri modellistici"
Per la pista io penso che sia più interessante ed amena quella più crepata, ma il modello, dalle linee robuste e con una camo molto geometrica in colori così vicini da farlo sembrare quasi monocromo, secondo me "chiama" una basetta più semplice e meno "barocca". Prova a rifare le foto per il confronto, questa volta con il modellino.
Per il filo spinato home made secondo me è molto ben riuscito, ma un po' fuori scala il cavo. Così mi ricorda un po' gli accessori ai mie soldatini (buste che vedo ancora in negozi e supermarket, sono sempre gli stessi stampi, devo averne tre scatole in garage...).
Per fare il minidiorama che funge da basettina per le mensole dove ho messo alcuni aerei, io ho provato usando fili presi da un cavo elettrico, potresti vedere se così ti convince di più se vuoi.
I barili mo sembrano ottimi e il pratone carino e "mediterraneo"

Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)
Inviato: 1 giugno 2017, 13:54
da Dioramik
Trovo ben fatta questo basetta, semplice e pulita senza troppi accessori che la riempiono.
Io preferisco l'angolo pista con meno crepature a patto che la sporchi e la macchi un pochino di più.
Ottimo lavoro.
Buona giornata.
Silvio
Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)
Inviato: 1 giugno 2017, 14:04
da robycav
Warthog ha scritto:Personalmente preferisco quella più crepata, la seconda mi sa tanto di "piastrella da bagno", senza offesa né.
Ciao
Ciao Luca,
grazie del parere. Nessuna offesa, ci mancherebbe altro...
Seby ha scritto:Allora, che dire, pure io provo fatica in questi giorni, tra le cause non fa eccezione il caldo e a volte dormicchio scordando i "doveri modellistici"
Per la pista io penso che sia più interessante ed amena quella più crepata, ma il modello, dalle linee robuste e con una camo molto geometrica in colori così vicini da farlo sembrare quasi monocromo, secondo me "chiama" una basetta più semplice e meno "barocca". Prova a rifare le foto per il confronto, questa volta con il modellino.
Per il filo spinato home made secondo me è molto ben riuscito, ma un po' fuori scala il cavo. Così mi ricorda un po' gli accessori ai mie soldatini (buste che vedo ancora in negozi e supermarket, sono sempre gli stessi stampi, devo averne tre scatole in garage...).
Per fare il minidiorama che funge da basettina per le mensole dove ho messo alcuni aerei, io ho provato usando fili presi da un cavo elettrico, potresti vedere se così ti convince di più se vuoi.
I barili mo sembrano ottimi e il pratone carino e "mediterraneo"

ciao Seby! più tardi quando rientro a casa ci piazzo sopra lo stuka e rifaccio le foto...magari nel frattempo metto un pò di sporco unto olio ecc. sulla pista... così vediamo effettivamente come sta l'insieme.
per il filo spinato ho usato del filo di rame da 2 mm, il più fine che avevo. forse poi dandogli su colore, ruggine ecc. è andato un pò fuori scala, vediamo se mi viene voglia di rifarlo.
Dioramik ha scritto:Trovo ben fatta questo basetta, semplice e pulita senza troppi accessori che la riempiono.
Io preferisco l'angolo pista con meno crepature a patto che la sporchi e la macchi un pochino di più.
Ottimo lavoro.
Buona giornata.
Silvio
Grazie Silvio.
poi provvedo a sporcarla un pochino, e aggiorno il thread così vediamo come viene fuori.
ciao!!
Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)
Inviato: 1 giugno 2017, 18:47
da nannolo
con lo stuka te la sei cavata egregiamente
anche la basetta sta venendo bene. Forse il filo spinato e' un po' fuori scala in 72. In pratica le punte quasi non si dovrebbero percepire. Pero' rende l'idea e ci puo' stare.
Tra le due piste terrei quella meno crepata aumentando lo sporco e aggiungendo qualche segno meno vistoso.
Giusto il consiglio di vedere l'effetto con il modello poggiato sopra. Il protagonista e' sempre e comunque lui

Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)
Inviato: 1 giugno 2017, 19:55
da robycav
nannolo ha scritto:con lo stuka te la sei cavata egregiamente
anche la basetta sta venendo bene. Forse il filo spinato e' un po' fuori scala in 72. In pratica le punte quasi non si dovrebbero percepire. Pero' rende l'idea e ci puo' stare.
Tra le due piste terrei quella meno crepata aumentando lo sporco e aggiungendo qualche segno meno vistoso.
Giusto il consiglio di vedere l'effetto con il modello poggiato sopra. Il protagonista e' sempre e comunque lui

Ciao Andrea e grazie.
per il filo spinato vedo se provare con un filo di rame ancora più sottile di quello che ho usato, che ho recuperato spellando un cavetto per le cuffie.. ma non garantisco che mi venga la voglia...le punte le ho tagliate io e avrei dovuto lasciarle più corte, quasi invisibili.
il secondo esperimento basetta/pista è stato invece, purtroppo, abortito. al rientro a casa c'è stato un piccolo "incidente" domestico e il plasticard con cui l'avevo fatta è finito inavvertitamente sotto una ruota della sedia e di fatto è inutilizzabile (e ha preso la via del bidone...). quindi al momento o mi tengo la prima o ne farò una ex novo... vediamo perchè sta pista inizia a darmi sui nervi
allego intanto qualche immagine della basetta con lo stuka, a cui ho dato un paio di mani di opaco vallejo, giusto per vedere come sta (la pista è solo affiancata al resto della basetta).

mi restano da fare un pò di fumi, invecchiamento, perdite di olio,schiarire un pelo i pannelli... userò principalmente i gessetti. non vorrei esagerare però.
Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)
Inviato: 1 giugno 2017, 21:49
da Seby
problema autorimossosi quindi
Le tue basette mi piacciono molto Rob. A dire il vero ritengo (IMO*) che dovrebbero far parte del discorso modellistico - associate con dei figurini.
In genere in architettura aggiungiamo alle ambientazioni le figure per dare le proporzioni delle cose in modo intuitivo. Associate in questo caso alle casacche dei protagonisti delle ricerche storiche su questi veicoli.
Per esempio, il P38 appare sempre più grande di quello che è realmente e Wildcat e P40 più piccoli.
* orrenda sigla internauta per "in my opinion"
Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)
Inviato: 1 giugno 2017, 23:33
da robycav
Quanto ai figurini, l'intenzione di aggiungerli c'è, uno massimo due, per non riempire troppo..
Di recente ho acquistato un kit della heller, ex scatola airfix, e uno della zvezda relativi a personale di terra luftwaffe..
Il difficile è decidersi a iniziare ... Mi sto informando su quale siano i passi da seguire per ottenere un buon risultato, vista la scala..
Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)
Inviato: 2 giugno 2017, 16:31
da microciccio
Ciao Roberto,
complimenti per il bel lavoro complessivo.
Come gusto personale darei una mano di
mordente scuro al bordo della basetta.
microciccio
*
Il link è solo esemplificativo del termine utilizzato.