robycav ha scritto:Una precisione unica. Soprattutto vista la scala!
Lo trovo spettacolare!!!
E aspetto il resto...
Grazie Roberto!!!
spero di finire in settimana o giù di li, vorrei portarlo al prossimo Euroma che sarà il 1 aprile! Ce la farò!!!
Un salutone
ROGER ha scritto:Pure le insegne mi vernici adesso? Esageroso
Di certo non sei un modellista pigro come qualcuno che conosco
ahahah ciao Ruggero!!! non credo tu stia parlando di te vero? visto il tuo ritmo, velocità e precisione penso che non ti possa proprio lamentare. Comunque dipingere le coccarde è proprio un'altra cosa, quando mi è possibile salvare le mascherine lo faccio!
Un salutone
Jacopo ha scritto:WoW!!! ottimo lavoro
Grazie Jack!!!

sono contento che ti piaccia!!
Massimo ha scritto:Secondo me presto o tardi verrai bannato!!!
Direi che la definizione " fastidioso" usata da Roger faccia al caso tuo!!!
Divagazioni a parte, sei già riuscito nell'intento di farmi piacere questo modello!!!
...Bravo, bravo, bravo...che cosa si può aggiungere...finiscilo mo' in fretta, che son curioso di vedere il prossimo!!!
Nuuuu non mi bannate, mi piace il forum e ok.. ricomincerò a sverniciare a destra e a manca i miei modelli
sono stracontento ti piaccia il modello Massimo, siii non vedo l'ora di finirlo per terminare il prossimo, il Claude che ho pubblicato nel post del GB giapponese!
Tanto vi aggiorno sempre
Un salutone
Madd 22 ha scritto:Interessante questo lattice per mascheratura!
Comunque considerata la scala stai facendo davvero un ottimo lavoro.
Ma la notte dormi matti? Ahaha
ehm... a volte faccio delle lunghe tirate notturne Luca ahahah, quando mi regge la pompa, ci sono momenti in cui mi diverto tanto che non mi va di andare a letto, ma so che non si fa, alle lunghe riposare poco non fa granchè bene
Grazie sono contento ti piaccia
Un salutone
Enrywar67 ha scritto:...bellissimo Mattia...mi piace come modelli:pulito e preciso!
P.s......alettoni ,flap e parte della fusoliera sotto erano in Nm piu' precisamente in steel....almeno sui D...mentre l'ala era tutta stuccata e verniciata in silver.....
Grazie Enri sono molto contento che ti piaccia
Sul D ti do assoluta ragione, per quanto ho visto che anche li ci sono eccezioni con colorazioni piuttosto flat nella stessa tonalità, boh, nelle monografie che ho a disposizione si approfondisce poco il discorso materiali e verniciatura mmm..

quello lo voglio approfondire. Anche perchè guardando la sola foto che ho a disposizione (quella all'inizio del post per intenderci) non si capisce molto del mio aereo, la superficie superiore dell'ala mi sembra uniforme, non c'è una grossa differenza per le superfici mobili e portelli dei vani munizioni, l'unica cosa che mi salta all'occhio e che replicherò in un secondo momento è lo stacco tra fusoliera ed ala nettamente scuro, dimmi che ne pensi, secondo te è uno stacco di luce oppure uno stacco di usura zozza zozza?
Non so se sul C le ali fossero stuccate, dalle foto che ho visto generali non mi è sembrato, sulla mia foto si vedono pannellature in buon risalto e per questo ho optato per lasciarlo così, prossimamente ho un piccolo D dell'Airfix da fare e vorrei trovare il modo per fare una buona ala stuccata/verniciata con un minimo sentore di pannellature "in ombra", del tipo "sotto ci sono ma non si vedono molto"
PS: sotto devo finire il vano carrelli (interior green) e le piastre centrali rivettate in alluminium più scuro.
Aspetto tue considerazioni grande!!!
SPILLONEFOREVER ha scritto:Dicci la verità....è in 48..
Bravissimo Mattia!
Ok lo ammetto.. è in 32 ahahahah
Scherzo, grazie mille Guido!!!
Un salutone
davide tex ha scritto:Wow , bellissimo e bravissimo.
Ciao.
Grazie Davide!!!
mattia_eurofighter ha scritto:Che precisione su questo Mustang Mattì...lavori veramente pulito, complimenti veri! il tuo omonimo deve solo prendere nota...
Eccolooo, grande Matti! Ma di che, visti i tuoi ultimi lavoretti anche tu non scherzi mica, sull'AMX stai andando da dio!
Per me il discorso "usura" è ancora delicato, vedrò come comportarmi su questo piccolino
Un salutone
Starfighter84 ha scritto:Bravo, bravo e basta Mattì. Le coccarde verniciate sono disarmanti per quanto precise.
Pensa se passi alla 48 che riesci a tirare fuori...!

Detto da te mi fa strapiacere vista la tua precisione, grazie Vale

si infatti la mia curiosità sta crescendo eheheh (ma non devo farlo notare troppo, mi piacciono questi "giocattolini" in 72)
Un salutone!!