Pagina 7 di 9
Re: Mitsubishi AM62b Zero Type 21 1:48 Hasegawa
Inviato: 6 giugno 2011, 22:44
da mark
In alcuni punti inferiormente specie sulle ali ripasserei il colore, così secondo me è troppo evidente e poco realistico..

Mentre sulle superfici superiori sembra scomparso

Re: Mitsubishi AM62b Zero Type 21 1:48 Hasegawa
Inviato: 6 giugno 2011, 22:54
da Psycho
bel lavoro di montaggio! per il pre, secondo me sotto può andare, forse è anche troppo evidente.. sopra invece l'hai fatto?
Re: Mitsubishi AM62b Zero Type 21 1:48 Hasegawa
Inviato: 7 giugno 2011, 0:30
da Starfighter84
Raddoppia Fabio!

Re: Mitsubishi AM62b Zero Type 21 1:48 Hasegawa
Inviato: 7 giugno 2011, 10:41
da Bonovox
Mi associo anch'io al raddoppio!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: Mitsubishi AM62b Zero Type 21 1:48 Hasegawa
Inviato: 7 giugno 2011, 11:17
da Fabio_lone
Oggi ho dato un altra mano e direi che ci siamo, la foto smorza un po ma il risultato rimane comunque buono.
Sopra non ho fatto alcun preshading, qui il colore sarà verde scuro con le scrostature metalliche quindi pensavo di proseguire in questo modo:
-maschero la parte che non va verniciata con nastro e patafix
-spruzzo il metallizzato nelle zone che mi interessano
-maschero le zone esposte con sale e maskol
-preshading
-mano del colore finale
-eventuale schiaritura dei pannelli
Re: Mitsubishi AM62b Zero Type 21 1:48 Hasegawa
Inviato: 7 giugno 2011, 11:27
da Starfighter84
Il procedimento va bene Fabio... anche se il preshading su un colore scuro come quel verde non si vedrà molto.

Re: Mitsubishi AM62b Zero Type 21 1:48 Hasegawa
Inviato: 8 giugno 2011, 15:35
da Fabio_lone
oggi ho terminato la colorazione, ho schiarito con un colore molto contrastato (il verde di base schiarito col giallo) per un effetto ancora più forte di usura. Considerate che questi esemplari erano così rovinati che a volte i disegnatori li fanno grigi con delle passate di verde a mo di mimetica mentre in realtà era l'usura che li rovinava al punto da far apparire il verde come fosse una mimetica e non un colore unico.
Forse ho esagerato, più che un aereo sembra un sottomarino ma a me non dispiace e i lavaggi appiattiranno un po il grigio delle scrostature devo inoltre ripassare le superfici mobili che erano in tela e quindi non soggette agli stessi fenomeni di deteriornamento della vernice
Re: Mitsubishi AM62b Zero Type 21 1:48 Hasegawa
Inviato: 8 giugno 2011, 19:08
da pitchup
Ciao Fabio
hai usato il sale dunque giusto???
Perchè sulla gobba dietro al tuttuccio ne hai messo di meno???
La cosa mi intrica moltissimo e non vedo l'ora che togli la salamoia.
saluti
Re: Mitsubishi AM62b Zero Type 21 1:48 Hasegawa
Inviato: 9 giugno 2011, 0:40
da Starfighter84
Non sono un esperto di velivoli giapponesi... ma vedendolo così, l'usura della mimetica non rende l'idea Fabio. Purtroppo determinati effetti riprodotti in scala non funzionano granchè bene... è uno dei limiti del nostro hobby purtroppo.
Aspetto di vedere come evolve la situazione con i lavaggi e i trasparenti però...!
Re: Mitsubishi AM62b Zero Type 21 1:48 Hasegawa
Inviato: 9 giugno 2011, 13:20
da Fabio_lone
pitchup ha scritto:
hai usato il sale dunque giusto???
Perchè sulla gobba dietro al tuttuccio ne hai messo di meno???
Si ho usato il sale e un po di maskol per le zone più ampie. Dietro la gobba del tettuccio ne ho messo di meno perchè ci vanno due decals molto grosse e quindi ho fatto le scrostature col cutter dopo aver messo le decals in modo tale che è saltato via il verde e non l'argento.
Non credo userò più il sale per questi lavori... è difficile avere una visione d'insieme delle scrostature quando metti il sale sull'aereo metallizzato, invece scrostare in seguito dopo aver passato il colore sopra il metallico ti permette di avere più controllo sull'andatura delle scrostature anche se il procedimento è più lungo e rischioso.
Inoltre salti i passaggi di pulizia salamoia e si riesce a schiarire meglio i pannelli, col sale sopra è tutto più approssimativo.
Nella foto i passaggi sono quasi ultimati, non so se fare un ulteriore lavaggio o dare un colore molto diluito su tutto l'aereo per smorzare un po... non saprei davvero
Non mi dispiace ma di sicuro il prossimo sarà fatto diversamente.
Ciao a tutti