Re: RN Zara 1/350
Inviato: 22 febbraio 2022, 8:18
Ciao Davide, fa piacere leggere che stai portando avanti lo Zara.
Aspetto gli aggiornamenti
Aspetto gli aggiornamenti
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Onestamente alla lamina metallica non ci avevo proprio minimamente pensato!microciccio ha scritto: 25 marzo 2022, 9:23 I binari sonoma ti chiedo: avevi pensato di usare anche della lamina metallica? Se si, perché hai optato per la plastica?
Ottima alternativa, ma forse per pezzi piccoli perché per un pezzo del genere molto lungo e sottile ho bisogno di una certa rigidità altrimenti diventa troppo difficile riuscire a metterlo perfettamente dritto.rob_zone ha scritto: 25 marzo 2022, 11:03 In alternativa alla lamina metallica, spessore permettendo, potresti pensare di utilizzare del nastro adesivo di alluminio.
Ciao Davide,DavideV ha scritto: 25 marzo 2022, 9:39Onestamente alla lamina metallica non ci avevo proprio minimamente pensato!microciccio ha scritto: 25 marzo 2022, 9:23 I binari sonoma ti chiedo: avevi pensato di usare anche della lamina metallica? Se si, perché hai optato per la plastica?
Ora che mi hai messo la pulce nell'orecchio la cosa si fa interessante, ma avrei bisogno di alcuni consigli: che materiale, di quale spessore e soprattutto come lavorarli. Avevo già visto il procedimento casalingo per farsi le fotoincisioni e alla fine non è difficilissimo, ma gli spazi in casa sono ristretti e i bambini ancora troppo piccoli per mettermi a giocare al piccolo chimico, quindi la lavorazione deve essere esclusivamente meccanica (almeno per il momento!).
Grazie in anticipo per i suggerimenti.
Ho visto usare quel kit di upgrade su questo forum, mi sembra un bel set di fotoincisioni. Capisco quello che dici, vediamo se riesco a trovare qualcosa anche se in fondo non ho intenzione di replicarlo integralmente, ma certamente come dici tu utilizzarlo come una dima è un'ottima idea.microciccio ha scritto: 25 marzo 2022, 12:49 il materiale che uso di solito lo trovi descritto qui insieme ad un esempio di uso diverso da quello che occorre a te.
Se dovessi decidere di cambiare materiale dai uno sguardo al set della Shipyard Works. Trovando anche soltanto le istruzioni puoi riportare in scala le sole parti che ti interessano e usarle come dima per tagliare la lamina metallica.
PS: cerca in rete perché, forse riesco a procurarmele, ma servirà del tempo, quindi potresti far prima tu.
microciccio
Eh sì, dopo aver piallato tutto era l'unica alternativa.