Pagina 7 di 20

Re: Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48

Inviato: 17 gennaio 2021, 18:44
da robycav
Grazie a tutti per i consigli. :-oook
Proverò a lucidare i vetrini con le paste abrasive e il tamiya wax, vediamo cosa salta fuori (non provo nemmeno a rifarlo, so gia a priori che combinerei solamente danni :-D ). E' soprattutto il vetrino che sta sotto il muso della fusoliera che avrebbe bisogno di "manutenzione" e di una bella lucidata.

Non ho ancora provato a "trattare" il vetrino del cockpit e capire se si riesce a sistemare. Ho preferito concentrarmi sulla fusoliera e sul montaggio di ali e coda. Il montaggio è filato via liscio, giusto una rapida passata di stucco liquido Waterfiller Putty True Earth posizionato con uno stuzzicadente appuntito (ha il vantaggio di non puzzare e di essere rimovibile con un cotton fioc intriso di acqua, quando ancora liquido, o alcool per dolci, quando è secco. Per riempire microfessure di quel tipo a mio parere va benissimo.

Questa la situazione ad oggi. Inizia a prendere decisamente forma, e dimensione...(però ho notato che ci sta all'interno della mia vetrinetta :-D )








Prossimo step: mascherare carrelli , cockpit ecc. Una leggera passata di primer per verificare le giunzioni gliela do comunque, anche se rivetti e pannellature sono veramente poco profondi.

Re: Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48

Inviato: 17 gennaio 2021, 19:27
da Seby
ci vuole la pazienza dei santi ma con quelle rivettatur dovrebbe venire favoloso

Re: Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48

Inviato: 18 gennaio 2021, 0:11
da Zeus
Bellissimo, complimenti, ti seguo.. Mi sono perso un pezzo

Re: Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48

Inviato: 18 gennaio 2021, 12:18
da Starfighter84
Sui vetrini ci deve essere qualche residuo di sostanza usata per estrarre i pezzi dallo stampo Roby... l'ideale sarebbe un bagno nel decerante Livax che possa eliminare lo strato impermeabile.
In alternativa anche la pasta abrasiva... ma sarebbe più efficace il primo metodo a mio avviso. ;)

Re: Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48

Inviato: 18 gennaio 2021, 14:06
da pitchup
Ciao
Ma quindi alla fine con il trasparente come farai???
saluti

Re: Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48

Inviato: 18 gennaio 2021, 14:48
da robycav
Seby ha scritto: 17 gennaio 2021, 19:27 ci vuole la pazienza dei santi ma con quelle rivettatur dovrebbe venire favoloso
Grazie Sebastian.
In effetti in diversi posti ho già dovuto ripassare i rivetti uno ad uno.. un lavoro certosino e un paio di diottrie perse in un attimo :-D
Zeus ha scritto: 18 gennaio 2021, 0:11 Bellissimo, complimenti, ti seguo.. Mi sono perso un pezzo
Grazie mille Samuele.
Starfighter84 ha scritto: 18 gennaio 2021, 12:18 Sui vetrini ci deve essere qualche residuo di sostanza usata per estrarre i pezzi dallo stampo Roby... l'ideale sarebbe un bagno nel decerante Livax che possa eliminare lo strato impermeabile.
In alternativa anche la pasta abrasiva... ma sarebbe più efficace il primo metodo a mio avviso. ;)
Ciao velerio
Proverò anche il decerante Livax (devo comprarlo, proverò a vedere se si trova in qualche negozio in zona)
Domanda: in caso il decerante rimuoverebbe solo i residui di qualche sostanza o c'è il rischio che si opacizzi completamente il vetrino?
pitchup ha scritto: 18 gennaio 2021, 14:06 Ciao
Ma quindi alla fine con il trasparente come farai???
saluti
Ciao Max
proverò come sgggerito da Valerio.
La mia idea era quella di utilizzare i vari compound tamiya (coarse, fine e superfine) e poi lucidare con il prodotto Tamiya Wax.
C'è da dire che in passato non avevo ottenuto grandi risultati con questo procedimento.. io e i vetrini spessp non andiamo molto daccordo...

Aggiungo che ieri ho nuovamente messo a lavare i vetrini in acqua tiepida e detersivo per i piatti, poi ho provato a lucidarli sia con la cera Livax, sia con il Clear Humbrol ma il risultato è lo stesso.

Re: Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48

Inviato: 18 gennaio 2021, 15:04
da Starfighter84
No assolutamente Roby, il decerante non intacca minimamente la plastica.

Re: Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48

Inviato: 18 gennaio 2021, 15:05
da pitchup
Ciao
robycav ha scritto: 18 gennaio 2021, 14:48 La mia idea era quella di utilizzare i vari compound tamiya (coarse, fine e superfine) e poi lucidare con il prodotto Tamiya Wax.
… sicuramente non farà male… mi riferivo soprattutto alla differenza dimensionale tra tettuccio e battuta fusoliera. :-XXX
saluti

Re: Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48

Inviato: 18 gennaio 2021, 15:33
da robycav
Starfighter84 ha scritto: 18 gennaio 2021, 15:04 No assolutamente Roby, il decerante non intacca minimamente la plastica.
Perfetto!
Grazie mile Valerio!
pitchup ha scritto: 18 gennaio 2021, 15:05 Ciao
robycav ha scritto: 18 gennaio 2021, 14:48 La mia idea era quella di utilizzare i vari compound tamiya (coarse, fine e superfine) e poi lucidare con il prodotto Tamiya Wax.
… sicuramente non farà male… mi riferivo soprattutto alla differenza dimensionale tra tettuccio e battuta fusoliera. :-XXX
saluti
Ciao Max,
Per quanto riguarda la diferenza dimensionale, credo che il problema sia dovuto al fatto che il vetrino del cockpit, per qualche motivo, si è allargato alla base. E' realizzato in un materiale più elastico di altri trasparenti e risulta abbastanza semplice stringerlo alla base senza che si formino incrinature all'interno. Almeno spero che nel tempo resti com'è.
Ho fatto una prova al volo, fissando i due vetrini con del nastro tamiya e mi pare che come dimensione sia corretto, e non rimane spazio vuoto tra il vetrino anteriore e quello circolare del mitragliere che va posizionato sotto quello frontale. Dalla prova a secco mi pare comunque leggermente più lungo Anche quello inferiore risulta leggermente più lungo e largo rispetto allo spazio disponibile. Ci sarà da lavorare :-D

Ho fatto un paio di foto al volo




Ps.: aggiungo che ieri pomeriggio ho scitto al distributore Zvezda, che si trova a Graz (A), giusto per segnalare la cosa e mi hanno appena risposto che mi faranno avere un set di traparenti nuovo. Ci vorranno tempi lunghi per averli ma considerato il mio attuale ritmo probablmente arriveranno in tempo. :-D Un applauso al loro comportamento :-oook

Re: Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48

Inviato: 19 gennaio 2021, 13:04
da daniele55
Hai fatto un gran lavoro fino ad ora, complimenti.
Devo controllare la mia scatola se presenta lo stesso difetto (più largo)il trasparente.
Ciao
Daniele