Aquila1411 ha scritto: 21 aprile 2020, 22:42
Forse sono le foto, ma mi sembra di vedere il colore della resina invece che il Zinc Chromate Type I nei pozzetti. E il bianco mi sembra tanto... grigio...
Spero di sbagliarmi e che sia colpa delle foto perché fin qua è un capolavoro!
Andrea
Allora, per quanto riguarda il colore della resina, ti confermo che ci sono un paio di scrostature, quelle più grandi, che ho grattato con uno stuzzicadenti per fare una prova e...la prova non è riuscita Sono proprio quelle che andrò a correggere a pennello...
Il bianco dal vivo è bianco, sporco ovviamente, ma è bianco, sicuramente la luce sparata, complice anche il fatto che il colore sia semilucido, non rendono ottimale la resa in queste foto fatte al volo...
Ciao Giampiero,
Grazie per avermi risposto, sei stato molto chiaro
Il bianco lo hai steso molto bene, avevo lo stesso dubbio di Andrea ma leggo che hai già risolto la questione, bene così
Non vedo l'ora di vedere la parte superiore
Giangio ha scritto: 21 aprile 2020, 23:09
Ciao Giampiero,
Grazie per avermi risposto, sei stato molto chiaro
Il bianco lo hai steso molto bene, avevo lo stesso dubbio di Andrea ma leggo che hai già risolto la questione, bene così
Non vedo l'ora di vedere la parte superiore
Sì, non puntando le luci sul modello il bianco è molto più naturale, la finitura lucida poi non aiuta
Il bianco in effetti sembra "poco bianco"... ma è anche l'effetto della vernice senza il contrasto dei blu delle superfici superiori. Secondo me, alla fine, sarà ben bilanciato.
Ci siamo ragazzi, si parte con il blu, il distacco tra il Sea Blue e l'Intermediate Blue sarà minimo in quanto il più scuro dei due, il primo, avrà un aspetto molto sbiadito, spero di essere in grado di riprodurlo, ovviamente poi la fase weathering sarà fondamentale per dare l'aspetto usurato alla vernice, spero di riuscire ad aggiornarvi in serata, per il momento due o tre fotine della mascheratura.
Visto che i bordi dei distacchi tra i colori erano piuttosto sfumati, ho pensato di utilizzare il patafix per la mascheratura, andando a riempire di nastro Tamiya le parti restanti, ho utilizzato anche il Liquid Mask per aiutarmi nelle zone più irregolari o laddove c'erano fessure scoperte, sotto i piani di coda l'ho usato perché mascherando con il nastro Tamiya avevo paura che la vernice potesse infiltrarsi.
Speriamo bene
Ciao Giampiero,
Questa è una cosa che ho visto utilizzare molto spesso, il Liquid Mask per mascherare le superfici. Ma non hai paura che quando lo rimuoverai si porterà via pure la vernice?
Giangio ha scritto: 22 aprile 2020, 15:25
Ciao Giampiero,
Questa è una cosa che ho visto utilizzare molto spesso, il Liquid Mask per mascherare le superfici. Ma non hai paura che quando lo rimuoverai si porterà via pure la vernice?
Intendi il bianco sotto?
Non mi è mai successo sinceramente...