Dario Giuliano ha scritto: 12 settembre 2019, 1:38
.....
Come primo passo ho dato una passata di Run Off scraping medium sulle ali e fusoliera, ho poi passato diversi strati (verticalmente e orizzontalmente) di colore
...
Dario, scusami, ma per scrostare usi il diluente della vernice stessa?
Niente diluente Francesco .., inumidiscono d’acqua con un pennello la zona che voglio crostate (inumidire non bagnare)
Con il pennello steso vado avanti e indietro con leggerezza e pazienza su la zona finché ottengo la scrostatura.
Uguale al hairspray technique.
ottimissimo
Re: Hasegawa B-25 H
Inviato: 14 settembre 2019, 4:07
da Dario Giuliano
Buongiorno.
Eccomi qui a rompere le scatole nuovamente.
Non ho diversi passaggi su questo WIP dato che sono andato abbastanza veloce con la verniciatura .
I colori usati per le diverse tonalità di O/D sono un mix di Vallejo e Mission Model.
Ho iniziato con una spruzzata di Run Off su tutto il modello (Stessa procedura che ho usato per le superfici inferiori) Ho poi continuato spruzzando un una base leggera di Mission Model O/D.
Ho dato diverse passate orizzontalmente e verticalmente finché ho raggiunto qualcosa che a occhio e croce sembrava interessante.
Le zone più chiare e quelle più scure sono state ottenute con varie miscele di Vallejo olive green +- Mission Model US army O/D (Scure)., Mission Model US army +- Vallejo USAF Olive Drab (Scure).
Mission Models US army O/D+- Zinc Chromate (Chiare)., Vallejo USAF Olive Drab +- Zinc Chromate (Chiare).
Le scrostature sono state realizzate nella stessa maniera che si realizzano usando il metodo della lacca.
I rivetti sono stati evidenziati passando una spugnetta abrasiva 5000 su zone prescelte.
Tutto qui ragazzi.
Grazie a tutti per i vostri commenti.
A presto e buon modellismo.
Dario.
Re: Hasegawa B-25 H
Inviato: 14 settembre 2019, 9:24
da microciccio
Dario Giuliano ha scritto: 14 settembre 2019, 4:07... I rivetti sono stati evidenziati passando una spugnetta abrasiva 5000 su zone prescelte. ...
Ciao Dario,
ricordo che hai rivettato le superfici del modello, quindi i rivetti che hai eseguito sono dei forellini. A questo punto, poiché la rivettatura eseguita in questo modo richiede una successiva fase di pareggiamento delle superfici per non lasciare i bordi sporgenti dovuti all'uso dell'attrezzo, immagino tu abbia saltato proprio questa fase per riuscire ad evidenziare i rivetti con la spugnetta abrasiva. Giusto?
microciccio ha scritto: 8 settembre 2019, 14:41... con quale materiale hai realizzato le cinture? E le fibbie e gli ancoraggi? ...
... Le cinture mi sono costate un $1 dollaro, ho tagliato delle striscette dai margini di quest’ultimo, le fibbie sono state tagliate dalle fotoincisioni e poi attaccate alle striscette. ...
Ho dimenticato di ringraziare per le risposte e di porti una ulteriore domanda: come mai hai scelto la banconota? Il materiale ti è sembrato migliore della semplice carta?
microciccio
Re: Hasegawa B-25 H
Inviato: 14 settembre 2019, 10:54
da Giangio
Ciao Dario, ottima verniciatura, non ne so molto di B-25 ma le scrostature che hai fatto mi piacciono un sacco
Re: Hasegawa B-25 H
Inviato: 14 settembre 2019, 13:56
da pitchup
Ciao Dario
bel lavoro... mi piace la "movimentazione" della livrea monocromatica.
Ora penso al mio di Olive Drab sul Ch47. Mi limiterò all'uso di un colore Gunze H304 e speriamo bene!
saluti
Dario Giuliano ha scritto: 14 settembre 2019, 4:07... I rivetti sono stati evidenziati passando una spugnetta abrasiva 5000 su zone prescelte. ...
Ciao Dario,
ricordo che hai rivettato le superfici del modello, quindi i rivetti che hai eseguito sono dei forellini. A questo punto, poiché la rivettatura eseguita in questo modo richiede una successiva fase di pareggiamento delle superfici per non lasciare i bordi sporgenti dovuti all'uso dell'attrezzo, immagino tu abbia saltato proprio questa fase per riuscire ad evidenziare i rivetti con la spugnetta abrasiva. Giusto?
microciccio ha scritto: 8 settembre 2019, 14:41... con quale materiale hai realizzato le cinture? E le fibbie e gli ancoraggi? ...
... Le cinture mi sono costate un $1 dollaro, ho tagliato delle striscette dai margini di quest’ultimo, le fibbie sono state tagliate dalle fotoincisioni e poi attaccate alle striscette. ...
Ho dimenticato di ringraziare per le risposte e di porti una ulteriore domanda: come mai hai scelto la banconota? Il materiale ti è sembrato migliore della semplice carta?
microciccio
Ciao Paolo
Riguardo i rivetti tutto giusto quello che hai detto, ho pareggiato le superfici ma solo parzialmente per ottenere l’effetto rivetti.
Per quanto riguarda le cinture di sicurezza le banconote a mio parere sono meglio della carta assomigliano in molti modi a quelle di HGW.
Re: Hasegawa B-25 H
Inviato: 15 settembre 2019, 11:30
da microciccio
Dario Giuliano ha scritto: 15 settembre 2019, 5:38...
Ciao Paolo
Riguardo i rivetti tutto giusto quello che hai detto, ho pareggiato le superfici ma solo parzialmente per ottenere l’effetto rivetti.
Per quanto riguarda le cinture di sicurezza le banconote a mio parere sono meglio della carta assomigliano in molti modi a quelle di HGW.
...
Grazie Dario.
Nelle ultime foto si nota una stuccatura da riprendere dove il trasparente incontra la parte superiore della fusoliera.
microciccio
Re: Hasegawa B-25 H
Inviato: 17 settembre 2019, 9:59
da nannolo
Bel lavoro fin qui e tanti spunti interessanti per il weathering...
Re: Hasegawa B-25 H
Inviato: 17 settembre 2019, 15:41
da rob_zone
Ciao Dario
Capolavoro! Con le decals sarà ancora meglio...io ho un C/D Airfix new tool da fare...con quale coraggio dopo che tu hai fatto questo!!
Mi segnalo le cinture realizzate in dollaro...a casa ne ho ancora qualcuno dagli ultimi viaggi negli States...
Certo, non devono superare 1 $
saluti
RoB da Messina
Re: Hasegawa B-25 H
Inviato: 17 settembre 2019, 16:17
da Dario Giuliano
rob_zone ha scritto: 17 settembre 2019, 15:41
Ciao Dario
Capolavoro! Con le decals sarà ancora meglio...io ho un C/D Airfix new tool da fare...con quale coraggio dopo che tu hai fatto questo!!
Mi segnalo le cinture realizzate in dollaro...a casa ne ho ancora qualcuno dagli ultimi viaggi negli States...
Certo, non devono superare 1 $
saluti
RoB da Messina
Ciao Roberto.
Volevo solo premettere che ho tagliato solo una strisciata e il dollaro lo eventualmente speso