Pagina 7 di 11

Re: Dornier Do-17Z-10 "Kauz" Revell (ICM) 1:72 - 1./NJG 2

Inviato: 2 febbraio 2018, 10:40
da robycav
Starfighter84 ha scritto: 2 febbraio 2018, 6:29 Direi che il nero puro non sta male...!
heinkel111 ha scritto: 2 febbraio 2018, 9:11 Non male direi
Approvato!
E nero sia!!! :-oook

Re: Dornier Do-17Z-10 "Kauz" Revell (ICM) 1:72 - 1./NJG 2

Inviato: 2 febbraio 2018, 22:30
da Poli 19
ben fatto...

Re: Dornier Do-17Z-10 "Kauz" Revell (ICM) 1:72 - 1./NJG 2

Inviato: 9 febbraio 2018, 15:28
da robycav
rieccomi con gli ultimi aggiornamenti.
come anticipato ho effettuato i lavaggi nelle pannellature con un nero puro (colori a olio + diluente) suddividendo il lavoro per settori. non è stato facilissimo perchè a volte, una volta terminato un settore, sembrava quasi che non ci fosse rimasto nulla (dipende molto dalle luci, da che parte le guardi ecc.) e perchè in alcuni settori le pannellature del kit sono veramente sottilissime.
per riuscire a raggiungere un discreto risultato ho seguito il metodo consigliato da Aurelio http://modelingtime.com/forum/viewtopic ... 54&t=14601 e devo dire che è stato utilissimo e di grande aiuto. :-oook
ImmagineIMG_20180208_201759 by Roberto Cavecchia, su Flickr
ImmagineIMG_20180208_205038 by Roberto Cavecchia, su Flickr
ho terminato anche le eliche (colore + scrostature leggere per far risaltare il fondo alluminio) e i carrelli/pneumatici.
ImmagineIMG_20180208_201838 by Roberto Cavecchia, su Flickr
ImmagineIMG_20180208_205124 by Roberto Cavecchia, su Flickr
ImmagineIMG_20180208_202316 by Roberto Cavecchia, su Flickr
ho anche dato un paio di velature con il nato black sulle superfici inferiori e superiori per ridurre il preshading.. qui fatico un pò a venirne a capo nel senso che lo guardo da una parte mi sembra ok, lo giro dall'altra e mi pare ancora vistoso, lo sposto e mi sembra che sia sparito... :-coccio devo comunque fare alcuni ritocchi sul muso e in altre parti (per es i portelli dei vani carrello).
ImmagineIMG_20180208_205111 by Roberto Cavecchia, su Flickr
ImmagineIMG_20180208_205340 by Roberto Cavecchia, su Flickr

poi ho passato un paio di mani leggere di tamiya x35 semigloss (diluito al 70% con tamiya laquer thinner e pressione 0.6 bar) ma non mi ha completamente soddisfatto, mi pare che tenda ancora troppo verso il lucido e credo che comunque la mano finale sarà con il classico opaco gunzeh20 diluito laquer thinner che mi pare la soluzione più realistica. al momento sono arrivato fin qui.

ps: alla fine, non avendo trovato alcuna informazione storica ho deciso di chiudere il vano bombe (anche se avevo comnque intregrato i pannelli di chiusura del vano e inserito le bombe al suo interno) e lasciare che i modello mantenga la linea filante tipica del do17, come si può intravedere qui
ImmagineIMG_20180208_205241 by Roberto Cavecchia, su Flickr

Re: Dornier Do-17Z-10 "Kauz" Revell (ICM) 1:72 - 1./NJG 2

Inviato: 9 febbraio 2018, 16:32
da heinkel111
Personalmente lo trovo favoloso. Direi che hai azzeccato bene il colore dei lavaggi. Ora con l'opaco dovresti essere in dirittura d'arrivo 😊😉

Re: Dornier Do-17Z-10 "Kauz" Revell (ICM) 1:72 - 1./NJG 2

Inviato: 9 febbraio 2018, 16:56
da Tomcat97
Mi piace tantissimo come hai trattato il nero

Re: Dornier Do-17Z-10 "Kauz" Revell (ICM) 1:72 - 1./NJG 2

Inviato: 9 febbraio 2018, 18:40
da pitchup
Ciao
Bellissimo lavoro direi. Il nero è un brutta bestia davvero come colore ed in effetti è il motivo per non avere mai messo mano su un SR71 (che poi magari neri non sono ma siamo li).
saluti

Re: Dornier Do-17Z-10 "Kauz" Revell (ICM) 1:72 - 1./NJG 2

Inviato: 9 febbraio 2018, 21:16
da Seby
Immagine
fonte

adesso smetto e ci risentiamo dopo un periodo di meditazione zen di sette anni in tibet :-disperat

Re: Dornier Do-17Z-10 "Kauz" Revell (ICM) 1:72 - 1./NJG 2

Inviato: 10 febbraio 2018, 0:39
da Starfighter84
Lavaggi azzeccati Roberto! si notano ma non staccano... ci sono, ma non risultano irrealistici... ben fatto davvero!
Per la finitura finale, a mio avviso, ci vuole un bell'opaco. ;)

Re: Dornier Do-17Z-10 "Kauz" Revell (ICM) 1:72 - 1./NJG 2

Inviato: 10 febbraio 2018, 17:58
da Poli 19
un eccellente risultato Roberto!

Re: Dornier Do-17Z-10 "Kauz" Revell (ICM) 1:72 - 1./NJG 2

Inviato: 13 febbraio 2018, 20:06
da robycav
heinkel111 ha scritto: 9 febbraio 2018, 16:32 Personalmente lo trovo favoloso. Direi che hai azzeccato bene il colore dei lavaggi. Ora con l'opaco dovresti essere in dirittura d'arrivo 😊😉
Ti ringrazio Marco! Anche per i preziosi consigli avuti. In effetti, a parte un paio di cosette da sistemare, il modello è praticamente terminato.
Tomcat97 ha scritto: 9 febbraio 2018, 16:56 Mi piace tantissimo come hai trattato il nero
Grazie mille Stefano!
ps: il tuo P51 è spettaccolareeee! :-V
pitchup ha scritto: 9 febbraio 2018, 18:40 Ciao
Bellissimo lavoro direi. Il nero è un brutta bestia davvero come colore ed in effetti è il motivo per non avere mai messo mano su un SR71 (che poi magari neri non sono ma siamo li).
saluti
Ti ringrazio Max! In effetti è stato difficile da trattare e non sono proprio sicuro di aver raggiunto un risultato apprezzabile. A volte lo guardo e mi piace un casino, a volte mi verrebbe da sverniciarlo e rifarlo in 70/71/65 ...
Seby ha scritto: 9 febbraio 2018, 21:16 ...
adesso smetto e ci risentiamo dopo un periodo di meditazione zen di sette anni in tibet :-disperat
Assolutamente non puoi farlo Sebastian! Altrimenti poi come faccio senza i tuo preziosissimi consigli?-- poi i tuoi modellini sono uno spettacolo! e non vedo l''ora di vedere il prossimo (e lo stuka trop una volta terminato)!!!
Starfighter84 ha scritto: 10 febbraio 2018, 0:39 Lavaggi azzeccati Roberto! si notano ma non staccano... ci sono, ma non risultano irrealistici... ben fatto davvero!
Per la finitura finale, a mio avviso, ci vuole un bell'opaco. ;)
Grazie mille Valerio! il tuo consiglio circa il nero come lavaggi è stato una manna dal cielo! :-oook
ho passato l'opaco gunze h20 diluito con il laquer thinner (60/40). Sotto un'anteprima...
Poli 19 ha scritto: 10 febbraio 2018, 17:58 un eccellente risultato Roberto!
Ti ringrazio molto Fiorenzo!

Ed eccomi con quello che probabilmente ( e spero) dovrebbe essere l'ultimo aggiornamento del wip prima della galleria.
Stesa una mano di opaco gunze h20 diluito con il laquer thinner, poi una volta asciutto incollati pitot, antenna, vetro frontale e luce alare, cavo antenna con filo elastico, dettagli in fotoincisione per le mitragliatrici, colorate le luci di posizione rossa e verde (fondo silver), qualche lieve scrostatura con matita argento in prossimità dei vani motore, leggero invecchiamento sui carrelli.
Ovviamente per non farmi mancare nulla mi si è staccata l'elica di sx che evidentemente non avevo fissato per bene al relativo fermo (poco male, quella di dx gira quella di sx ho dovuto incollarla...) e il risultato finale del canopy principale non mi soddisfa pienamente (il bordo di attacco..). Con i canopy la mia è una battaglia che al momento stanno vincendo loro.. ma prima o poi ne verrò fuori ... (e non riesco a trovare la future... che probabilmente un aiutino me la darebbe, quantomeno in temini di splendore e protezione).
inoltre dove va inserito il sistema ad infrarossi, c'è un secondo vetrino di rinforzo che si è parzialmente staccato togliendo la mascheratura (nella foto manca). L'ho staccato, ripulito con alcool, e appena ho il tempo lo rivernicio, lo reincollo e ci fisso definitivamente il sensore ad infrarossi.
qui il risultato semi-definitivo su quella che sarà poi la sua "basetta" finale

Immagine2018-02-13_07-35-28 by Roberto Cavecchia, su Flickr