Pagina 7 di 15
					
				Re: FIAT G-91R Meng 1/72
				Inviato: 5 dicembre 2014, 15:22
				da Fabio_lone
				Alfredo l'aerografo va benissimo... Parlaci di pressione e diluizione che ne veniamo fuori
..
			 
			
					
				Re: FIAT G-91R Meng 1/72
				Inviato: 5 dicembre 2014, 15:32
				da Cox-One
				Guarda io uso un AB-130  a gravità da 0,3, un BD-800 a depressione da 0,35 e un ACM Spitfire Silver a depressione da 0,3 ..... ma le "rosate" che riesco a ottenere sono più fini di 8 mm ..... magari faccio fatica, mooolta fatica, a gestire sotto i 4 .... tra pressione e diluizioni, non hai tanti margini di errore, ma sono riuscito a fare anche linee sottilissime, diciamo i di 2 mm (più facilmente sulla carta ....che assorbe).
Come sempre più vuoi il getto stretto, più ti devi avvicinare ..... ma più ti avvicini più devi ridurre la pressione .... e anche la velocità di esecuzione.
Ma tra teoria e pratica .... tanto ci passa .... e infatti nemmeno io me la cavo granchè bene  

 
			
					
				Re: FIAT G-91R Meng 1/72
				Inviato: 5 dicembre 2014, 16:24
				da pensionato
				Fabio_lone ha scritto:Alfredo l'aerografo va benissimo... Parlaci di pressione e diluizione che ne veniamo fuori
Diluizione: nessuna con gli Alclad; circa 35/40 colore e 65/60 diluente per gli acrilici.
Pressione per la mimetica: siamo a inizio-corsa del barometro, e si apprezza male, ma ci sono due tacche prima di quella di 1 bar (tipo 0,33 e 0,66) e si posiziona sulla seconda.
Per altre colorazioni ho provato pressioni inferiori (prima tacca) ma senza apprezzabili differenze.
 
			
					
				Re: FIAT G-91R Meng 1/72
				Inviato: 5 dicembre 2014, 18:44
				da pensionato
				Amici, 
G R A Z I E !
Ho sverniciato (prima volta, perfetto! 

 ) e dato un po' di preshading e pre-alluminio.
Giudicate voi, sono arrivato ai 3mm circa! 
 ED E' SOLO MERITO VOSTRO
 
ED E' SOLO MERITO VOSTRO, non mio! Soprattutto per l'enfasi e il sostegno.
Siete grandi! Ma che ve lo dico a fare, lo sapete benissimo!
DSCN2847.JPG
 
			
					
				Re: FIAT G-91R Meng 1/72
				Inviato: 5 dicembre 2014, 19:34
				da pitchup
				Ciao
Anche io una volta ho provato il preshading a pennello..... ma era su un Uboot. Da allora ho capito di non farlo mai più!
saluti
			 
			
					
				Re: FIAT G-91R Meng 1/72
				Inviato: 5 dicembre 2014, 21:14
				da microciccio
				Ciao Alfredo,
sono lieto di leggere che hai risolto molti dei dubbi precedenti. Personalmente preferisco il post al pre, comunque, nel caso dell'ultima foto che ci hai postato posso dirti che il risultato migliore lo ottieni con una maggior precisione e costanza nelle linee del pre sul modello rispetto a quelle che vedo nell'intradosso della semiala sinistra.
microciccio
			 
			
					
				Re: FIAT G-91R Meng 1/72
				Inviato: 6 dicembre 2014, 9:35
				da pensionato
				microciccio ha scritto:Ciao Alfredo,
sono lieto di leggere che hai risolto molti dei dubbi precedenti. Personalmente preferisco il post al pre, comunque, nel caso dell'ultima foto che ci hai postato posso dirti che il risultato migliore lo ottieni con una maggior precisione e costanza nelle linee del pre sul modello rispetto a quelle che vedo nell'intradosso della semiala sinistra.
microciccio
Paolo, sei troppo diplomatico! Preferisco che mi dica "Hai fatto un lavoraccio su quell'ala"  
 
 
E' vero, ma:
- posso sempre dare un alluminio coprente, e dedicarmi al post   
- sono vecchiotto e rincoglionito  , mi sta per venire il palletico , mi sta per venire il palletico e non ci vedo da vicino e non ci vedo da vicino ; in poche parole: meglio di così... ; in poche parole: meglio di così...
L'ho visto anch'io, a parte gli scherzi, ma le dimensioni sono davvero piccole, e l'effetto complessivo è decisamente migliore che nella foto 

Comunque grazie della delicatezza, ma con me sii più diretto: capisco prima! 

 
			
					
				Re: FIAT G-91R Meng 1/72
				Inviato: 6 dicembre 2014, 9:56
				da matteo44
				Dai Alfredo!!!!! Visto che ormai ci siamo?
Quanto scommettiamo che fra un paio di modelli riuscirai a fare linee perfette??
E' tutta questione di pratica e tentativi...  
 
  
 
			
					
				Re: FIAT G-91R Meng 1/72
				Inviato: 9 dicembre 2014, 17:07
				da pensionato
				Sono un combina-guai, o succede a tutti? Nel montare la mascheratura per il parabrezza, questo s'è incrinato nel mezzo.
Ho usato la "tappo verde" dall'esterno, carta 1200 e panno 8000. Poi cera (tipo livax). il risultato è qui
DSCN2872.JPG
DSCN2873.JPG
 
			
					
				Re: FIAT G-91R Meng 1/72
				Inviato: 9 dicembre 2014, 17:28
				da heinkel111
				E ' successo anche a me nel premere la mascheratura di incrinare il vetrino del mio spitfire
A dire la verità era un inizio di crepa che ho nascosto colorando i frames. Però li non saprei...