Pagina 59 di 60
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48
Inviato: 16 settembre 2020, 7:41
da pitchup
Ciao
Starfighter84 ha scritto: 15 settembre 2020, 23:42
Fortuna che i tempi sono cambiati e il modellismo si è evoluto.... decretando l'estinzione di certe tecniche e dinamiche!
….a volte mi sento come Obi Wan Kenobi quando parlava a Luke dei "tempi più civili"

...però lo sprue stirato è un sempreverde...un classico….ABC...!
saluti
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48
Inviato: 18 settembre 2020, 22:58
da Madd 22
Marioooo lo hai finito! Grande!
Ero certo che con perseveranza avresti portato a termine questo spitfire. Ci sono stati momenti difficili in cui sarebbe stato normale mollare, ma adesso hai un bel bagaglio di esperienza per i prossimi modelli.
Bravo Mario!
Vado in gallery
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48
Inviato: 19 settembre 2020, 15:10
da fabrizio79
Bravo Mario!!
lo hai portato a termine nonostante tutto!! ora sotto col prossimo!!! a proposito...cosa sarà?
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48
Inviato: 19 settembre 2020, 23:53
da Alecs®
Mario, i miei complimenti per la pazienza e la costanza. E' vero che, nessuno ti avrebbe perdonato l'abbandono del modello

, però hai superato un tuo limite, e questo è l'aspetto più importante.
Sotto con il prossimo!

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48
Inviato: 20 settembre 2020, 13:08
da siderum_tenus
Madd 22 ha scritto: 18 settembre 2020, 22:58
Marioooo lo hai finito! Grande!
Ero certo che con perseveranza avresti portato a termine questo spitfire. Ci sono stati momenti difficili in cui sarebbe stato normale mollare, ma adesso hai un bel bagaglio di esperienza per i prossimi modelli.
Bravo Mario!
Vado in gallery
Alecs® ha scritto: 19 settembre 2020, 23:53
Mario, i miei complimenti per la pazienza e la costanza. E' vero che, nessuno ti avrebbe perdonato l'abbandono del modello

, però hai superato un tuo limite, e questo è l'aspetto più importante.
Sotto con il prossimo!
fabrizio79 ha scritto: 19 settembre 2020, 15:10
Bravo Mario!!
lo hai portato a termine nonostante tutto!! ora sotto col prossimo!!! a proposito...cosa sarà?
Grazie a tutti, ragazzi, siete davvero gentili!
@Fabrizio: vorrei fare un F-16 aggressor; mi piacerebbe un F-16N, ma le decal ordinate a luglio non sono ancora arrivate...

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48
Inviato: 20 settembre 2020, 17:14
da microciccio
Ciao Mario,
mi sono rimesso in pari col WIP. Quando avrai tempo una galleria falla comunque.!
Off Topic
pitchup ha scritto: 15 settembre 2020, 15:18...
Starfighter84 ha scritto: 15 settembre 2020, 8:12
Se Mario ha difficoltà con l'Uschi (che si incolla con molta facilità), credo che lo sprue stirato sia anche peggio... sia come resistenza, sia come capacità di adesione Max.
…
FreestyleAurelio ha scritto: 15 settembre 2020, 9:41
Confermo quanto detto da Valerio.
...
…... eretici, miscredenti, infedeli e adoratori del falso profeta
A me prodi schiere di generazioni di modellisti fedeli al sacro rito dello Sprue Stirato!!!!

...
Eccomi Max, sia pure con grande ritardo, sono dalla tua parte!
pitchup ha scritto: 15 settembre 2020, 18:35...
fabio1967 ha scritto: 15 settembre 2020, 16:50
Probabilmente i più anziani del forum ricorderanno quando il mitico Andrea Melloni dedicò un intero numero di Aerei Modellismo alla tecnica per tirare lo sprue!!!

Dopo quel numero smisi di acquistare la rivista..
.... ma così ti sei perso il numero con la sua gigantografia
Invece voglio ricordare Enzo Maio, il Chuck Norris dello sprue stirato. La sua mitica frase nelle costruzioni era : "....ricostruiremo il tutto con il cartoncino (nb: manco il plasticard) e lo sprue stirato!!!
inchino e saluti
La fregatura è che faccio parte dei
più anziani del forum 
, per il resto
viva siempre Chuck!
pitchup ha scritto: 16 settembre 2020, 7:41...
Starfighter84 ha scritto: 15 settembre 2020, 23:42
Fortuna che i tempi sono cambiati e il modellismo si è evoluto.... decretando l'estinzione di certe tecniche e dinamiche!
….a volte mi sento come Obi Wan Kenobi quando parlava a Luke dei "tempi più civili"

...però lo sprue stirato è un sempreverde...un classico….ABC...!

...
microciccio
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48
Inviato: 20 settembre 2020, 20:04
da FreestyleAurelio
Mario non farmi venire a Napoli con lightbox,cavalletto e laptop con win10...
Sotto con questa gallery!
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48
Inviato: 20 settembre 2020, 21:14
da siderum_tenus
microciccio ha scritto: 20 settembre 2020, 17:14
Ciao Mario,
mi sono rimesso in pari col WIP. Quando avrai tempo una galleria falla comunque.!
microciccio
Ciao Paolo, vediamo un po' se ci riesco.
FreestyleAurelio ha scritto: 20 settembre 2020, 20:04
Mario non farmi venire a Napoli con lightbox,cavalletto e laptop con win10...
Sotto con questa gallery!
Ciao Aurelio,
Negli ultimi tempi mi state minacciando in tanti...
Comunque, con la macchina fotografica dovrei essere a posto. ...Mi manca solo tutto il resto... a partire dal cartoncino come sfondo... in questi gg cerco di capire se il software Canon sia compatibile con Linux.
Nel frattempo, hai consigli circa dimensioni, colore e spessore del cartoncino?
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48
Inviato: 20 settembre 2020, 23:27
da FreestyleAurelio
Certo Mario, ti suggerisco un cartoncino bianco 70x100.
Per i punti luce te ne occorrerebbero almeno due da 120watt di potenza luminosa e relativi pannelli diffusori.
Puoi diffondere la luce con la carta da forno montata su delle cornici di cartoncino ricavate dai vassoi porta torte e disposti a 30 cm dalle sorgenti luminose.
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48
Inviato: 20 settembre 2020, 23:34
da microciccio
siderum_tenus ha scritto: 20 settembre 2020, 21:14
microciccio ha scritto: 20 settembre 2020, 17:14... Quando avrai tempo una galleria falla comunque.!

...
Ciao Paolo, vediamo un po' se ci riesco.

...
Ciao Mario,
confido in te, e per incoraggiarti, il tuo modello è già in
Elenco gallerie.
microciccio