Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Inviato: 15 febbraio 2022, 16:28
da siderum_tenus
Madd 22 ha scritto: 15 febbraio 2022, 8:45
Ciaocmario
Al di là del primer, hai deciso di non intervenire per stuccare meglio tra presa d'aria e fusoliera?
Si vede molto bene dall'ultima foto da te postata.
Starfighter84 ha scritto: 15 febbraio 2022, 9:05
Data la stanchezza, sotto mi limiterei ai soli lavaggi Mario... sopra, tanto devi comunque passare il grigio, proverei il pre shading.
pankit ha scritto: 15 febbraio 2022, 10:04
Forza Mario!!
Mi sono rimesso in pari dopo un sacco di tempo e andando avanti col wip un po' si avverte la stanchezza per questo modello che ti sta facendo tribolare non poco. Dalla mia ti posso dire di non mollare e ricorda che si impara stuccando anche dopo 7/8 volte sullo stesso punto, te lo dico con tutta l'onesta e sincerità del caso, quando facevo il Tornado in 1/32 avevo dei punti di plastica cristallizzata sulla fusoliera dove ogni volta che reincidevo (nonostante la ciano) qualcosa si sgretolava, che incubo, ancora ci penso.
Però ho imparato tanto e ne é valsa la pena dopo, pensaci!
Buon lavoro
fearless ha scritto: 15 febbraio 2022, 12:55
Questo kit sarà una palestra inimmaginabile per i prossimi modelli... Capisco la perdita di interesse dopo un po', capita a tutti, e come dice Mattia, è frustrante lavorare in continuazione sugli stessi punti...
pitchup ha scritto: 15 febbraio 2022, 15:58
Ciao Mario
Devo dire che tante cose le hai riprese alla grande rispetto alle foto che avevi postato in precedenza. A questo punto punterei a tutto vapore direttamente verso la conclusione. Se al limite perdi qualche pannello lo puoi ripristinare con la micromina, poi passa il lucido per fissare il tratto a matita.
Alla fine colorato e decalizzato con il "sole rosso", sono sicuro farà un figurone.
saluti
Buona sera ragazzi,
confesso che da stamattina mi frulla per il cervello una malsana idea... sverniciare tutto, e poi (previa stuccatura della giunzione delle prese d'aria -mi confermate che si tratta del punto dove queste si congiungono alla fusoliera-?) ripassare il primer (in questo modo dovrei riuscire a passare uno strato più sottile di primer, riducendo il livello di "tappatura" delle pannellature), ed andare avanti.
In fin dei conti, si tratta della fase di utilizzo dell'aergrafo, che è quella che preferisco (salvo i disastri che riesco regolarmente a combinare anche in questa fase ).
A questo punto, vi chiedo un consiglio: dopo aver passato il decerante Livax, avete qualche suggerimento per rimuovere a dovere il primer dalle pannellature?
...Ed ora... BANZAI!!!
P.s. Max, temo di doverti dare un dolore, ma non sarà un esenplare dei Sundowners... Essendo (ormai in teoria) un wip del GB Marines, sarà un Death Rattler...
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Inviato: 15 febbraio 2022, 18:24
da Fabio73
Se posso permettermi, con questo prodotto viene via tranquillamente anche il primer (io avevo avevo usato il mr Surfacer). L'ho usato diverse volte. Negli ultimi giorni. Sullo stesso modello...
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Inviato: 15 febbraio 2022, 19:05
da fearless
Prima di sverniciare Mario, secondo me ti conviene fare le stuccature che hai trovato... Altrimenti magari fai poi fatica a vederle... Per pulire le pannellature, con uno spazzolino da denti e livax riesci a farle... Poi eventualmente le ripassi delicatamente con l'incisore.
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Inviato: 15 febbraio 2022, 22:37
da siderum_tenus
fearless ha scritto: 15 febbraio 2022, 19:05
Prima di sverniciare Mario, secondo me ti conviene fare le stuccature che hai trovato... Altrimenti magari fai poi fatica a vederle... Per pulire le pannellature, con uno spazzolino da denti e livax riesci a farle... Poi eventualmente le ripassi delicatamente con l'incisore.
Grazie, Luca!!!
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Inviato: 17 febbraio 2022, 8:42
da microciccio
siderum_tenus ha scritto: 15 febbraio 2022, 16:28... mi frulla per il cervello una malsana idea... sverniciare tutto, ...
Ciao Mario,
concordo con malsana. Per me dovresti andare fino in fondo senza sverniciare.
microciccio
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Inviato: 17 febbraio 2022, 9:31
da FreestyleAurelio
Non sverniciare nulla, Mario.
Lassa perd tutti i difettucci e vai avanti con la colorazione, lavaggi e decals
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Inviato: 17 febbraio 2022, 11:52
da pitchup
ciao
siderum_tenus ha scritto: 15 febbraio 2022, 16:28
P.s. Max, temo di doverti dare un dolore, ma non sarà un esemplare dei Sundowners... Essendo (ormai in teoria) un wip del GB Marines, sarà un Death Rattler..
...uhhh...cavolo..pensavo fossimo nella zona "viet nam". Assolutamente approvato anche con i serpenti!!! Sul prossimo ci metterai il sole
Sverniciare???? Per me è sempre un operazione sconfortante quando capita (ultimamente per me sull'A10). .. però solo tu sei in grado di valutare la cosa.
Alla fine tenendo conto che una sverniciata generale ti prenderà mezz'ora, lo schema della livrea è, tutto sommato, semplice da realizzarsi, penso che la ripresa di alcune zone critiche e la successiva riverniciatura gioverà sicuramente alla riuscita finale.
saluti.
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
siderum_tenus ha scritto: 15 febbraio 2022, 16:28... mi frulla per il cervello una malsana idea... sverniciare tutto, ...
Ciao Mario,
concordo con malsana. Per me dovresti andare fino in fondo senza sverniciare.
microciccio
FreestyleAurelio ha scritto: 17 febbraio 2022, 9:31
Non sverniciare nulla, Mario.
Lassa perd tutti i difettucci e vai avanti con la colorazione, lavaggi e decals
siderum_tenus ha scritto: 15 febbraio 2022, 16:28
P.s. Max, temo di doverti dare un dolore, ma non sarà un esemplare dei Sundowners... Essendo (ormai in teoria) un wip del GB Marines, sarà un Death Rattler..
...uhhh...cavolo..pensavo fossimo nella zona "viet nam". Assolutamente approvato anche con i serpenti!!! Sul prossimo ci metterai il sole
Sverniciare???? Per me è sempre un operazione sconfortante quando capita (ultimamente per me sull'A10). .. però solo tu sei in grado di valutare la cosa.
Alla fine tenendo conto che una sverniciata generale ti prenderà mezz'ora, lo schema della livrea è, tutto sommato, semplice da realizzarsi, penso che la ripresa di alcune zone critiche e la successiva riverniciatura gioverà sicuramente alla riuscita finale.
saluti.
Buona sera ragazzi,
ringrazio tutti per i vostri spunti, ma -con la speranza che nessuno si senta offeso se non seguo i consigli che mi avete dato- l'idea della sverniciatura rimbalza sempre più forte tra i pochi neuroni che centrifugano nella scatola cranica...
Previa stuccatura dei punti di giunzione con le prese d'aria e della cerniera di ripiegamento della semiala dx, ed un (blando) tentativo di reincisione, vorrei dare il primer ex novo, alla luce di una maggiore confidenza acquisita con il Mr Finishing Surfacer (e fu così che polverizzò il modello spruzzando il primer... ), con l'obiettivo di non sigillare troppo le pannellature e magari fare un pre-shading sia sopra che sotto...
Vediamo... in fin dei conti la fase in cui si utilizza l'aerografo è quella che preferisco...
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Inviato: 17 febbraio 2022, 17:56
da Fabio73
Ciao Mario, anche io mi pongo sempre il problema quando ricevo consigli (tanti e tutti ben accetti) ma poi vado per la mia strada. Comunque non mi sembra si sia mai offeso nessuno
Io vado controcorrente...ti appoggio l'idea di sverniciare. Alla fine se hai preso confidenza con il mr Surfacer, ci metti un attimo a tornare al punto a cui sei ora ma con qualche stuccatura migliorata. E poi se ti rimbalza in testa l'idea, significa che non sei poi cosi stanco di questo modello. E comunque mi hai fatto venire voglia di fare un Phantom...
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Inviato: 17 febbraio 2022, 18:00
da siderum_tenus
Fabio73 ha scritto: 17 febbraio 2022, 17:56
Ciao Mario, anche io mi pongo sempre il problema quando ricevo consigli (tanti e tutti ben accetti) ma poi vado per la mia strada. Comunque non mi sembra si sia mai offeso nessuno
Io vado controcorrente...ti appoggio l'idea di sverniciare. Alla fine se hai preso confidenza con il mr Surfacer, ci metti un attimo a tornare al punto a cui sei ora ma con qualche stuccatura migliorata. E poi se ti rimbalza in testa l'idea, significa che non sei poi cosi stanco di questo modello. E comunque mi hai fatto venire voglia di fare un Phantom...
Ciao Fabio,
più che del Phantom, sono stanco della parola Academy.
Il problema principale è il tempo per dedicarsi a queste cose... Vediamo un pò...