Pagina 6 di 20

Re: Tornado IDS Revell in 1/48

Inviato: 6 aprile 2022, 16:58
da Poli 19
ciao Daniele,
un gran lavoro...cruscotti...vani carrello!

Re: Tornado IDS Revell in 1/48

Inviato: 8 aprile 2022, 10:59
da daniele55

Re: Tornado IDS Revell in 1/48

Inviato: 8 aprile 2022, 11:32
da Vegas
Bellissima resa i cruscotti, bravo.
Ho visto che hai incollato le prese aria, hai gia trattato l'interno?

Re: Tornado IDS Revell in 1/48

Inviato: 8 aprile 2022, 13:01
da daniele55
X Michele- Si.

Re: Tornado IDS Revell in 1/48

Inviato: 8 aprile 2022, 19:49
da microciccio
Ciao Daniele,

i condotti delle prese d'aria sembra si appoggino bene sui vani carrello. :-oook

microciccio

Re: Tornado IDS Revell in 1/48

Inviato: 12 aprile 2022, 19:50
da daniele55

Re: Tornado IDS Revell in 1/48

Inviato: 12 aprile 2022, 21:22
da DavideV
Perdonami, mi sembra che ci sia un problema con la linea della fusoliera nell'innesto con il radome, mi sono permesso di evidenziare la discontinuità nella tua foto...



L'unico Tornado che ho montato era un 72 e sono passati 30 anni circa quindi potrei benissimo dire una castroneria, ma la butto lì... non è che lo hai montato al contrario?

Re: Tornado IDS Revell in 1/48

Inviato: 12 aprile 2022, 21:35
da ponisch
Al riguardo delle perplessità di DavideV ti indico un argomento trattato riguardante il randome del IDS.
https://modelingtime.com/forum/viewtopic.php?t=19344
Ti potrebbe essere utile.
Nicola

Re: Tornado IDS Revell in 1/48

Inviato: 13 aprile 2022, 19:20
da Starfighter84
Come detto all'inizio del WIP, invertendo l'ordine proposto dalle istruzioni avresti faticato molto meno perchè avresti avuto più riscontri per i pezzi che compongono la fusoliera anteriore... ti avevo avvisato Daniele..!

Re: Tornado IDS Revell in 1/48

Inviato: 14 aprile 2022, 17:20
da Vegas
Cacchio, bella grana quella del muso perche si vede bene che la linea della fusoliera converge molto verso il centro del muso,
forse piu che rasare da subito, ti conviene apportare materiale, tipo cianoacrilica, in modo da colmare generosamente quell'avvallamento e poi riprendere la forma del velivolo.