onestamente in foto si perde molto. Ti toccherà portare sto modello a Verona, se mai si farà!
microciccio
Re: B6N2 Tenzan (Jill) Type 12 - Hasegawa 1/48
Inviato: 18 dicembre 2020, 8:08
da pitchup
Ciao Ing dott Rob
Hai fatto bene il preshading con il mottling. Forse però, secondo me, dovevi usare qualcosa di più incisivo come base come contrasto. Nessun problema però perché, eventualmente, col postshading puoi sempre reintervenire.
saluti
Re: B6N2 Tenzan (Jill) Type 12 - Hasegawa 1/48
Inviato: 18 dicembre 2020, 12:39
da rob_zone
Fly-by-wire ha scritto: 17 dicembre 2020, 19:17
Molto bello l’effetto che hai ottenuto con questa tecnica Rob!
In foto si nota alla grande, immagino che dal vivo sia ancora meglio
Aspetto il “sopra”
Ciao Fabio
Grazie mille!! Sopra l'effetto è piu marcato, sotto ho un po sottovalutato la resa coprente del Gunze, non escludo comunque del post shading sotto, vediamo!!!
siderum_tenus ha scritto: 17 dicembre 2020, 19:56
Ottimo ed abbondante, dott. Ing!
Quindi hai applicato sia il pre-shading che il reverse pre-shading, o sto scrivendo un'altra sciocchezza?
Grazie mille Mario!!
Onestamente Max...non lo so! Perchè io utilizzo sia tinte scure, che tinte chiare, quindi potrebbe essere un'unione delle due tecniche.. io aspetterei un commento del buon Aurelio, sostenitore del reverse pre-shading la mia finalità è quella di generare un pattern ecco!
microciccio ha scritto: 18 dicembre 2020, 8:00
Ciao Rob,
onestamente in foto si perde molto. Ti toccherà portare sto modello a Verona, se mai si farà!
microciccio
Ciao Paolo
Non nascondo una sessione di post shading leggero, semmai mi dovessi convincere! Comunque in previsione della mia "fuga" al nord per motivi universitari, sarò molto più partecipe alle organizzazioni MT con tanto di modelli al seguito se tutto va bene...
pitchup ha scritto: 18 dicembre 2020, 8:08
Ciao Ing dott Rob
Hai fatto bene il preshading con il mottling. Forse però, secondo me, dovevi usare qualcosa di più incisivo come base come contrasto. Nessun problema però perché, eventualmente, col postshading puoi sempre reintervenire.
saluti
Ciao Max
Grazie mille per il consiglio, secondo me ci stavano bene tinte sia come il nero puro a questo punto, oppure meglio ancora uun marrone scurissimo!! Comunque come ho detto ai ragazzi, non escludo un post shading finale.
Ragazzi, però in giornata vi mostro le foto del sopra..
A presto!!
siderum_tenus ha scritto: 17 dicembre 2020, 19:56
Ottimo ed abbondante, dott. Ing!
Quindi hai applicato sia il pre-shading che il reverse pre-shading, o sto scrivendo un'altra sciocchezza?
Grazie mille Mario!!
Onestamente Max...non lo so! Perchè io utilizzo sia tinte scure, che tinte chiare, quindi potrebbe essere un'unione delle due tecniche.. io aspetterei un commento del buon Aurelio, sostenitore del reverse pre-shading la mia finalità è quella di generare un pattern ecco!
Ok, riferirò a Max!!!
Re: B6N2 Tenzan (Jill) Type 12 - Hasegawa 1/48
Inviato: 18 dicembre 2020, 14:54
da fabrizio79
Bello Rob!!
dalle foto, come hai anticipato, non si nota molto, lo vedremo meglio dal vivo alla prima occasione utile!!
Re: B6N2 Tenzan (Jill) Type 12 - Hasegawa 1/48
Inviato: 18 dicembre 2020, 15:26
da Jacopo
Ciao Rob! mi piace molto quello stile di Pre! e il risultato si vede! aspetto di vedere che combini con il verde
Re: B6N2 Tenzan (Jill) Type 12 - Hasegawa 1/48
Inviato: 18 dicembre 2020, 18:10
da fabio1967
Ciao Rob, mi piace tantissimo questo metodo che hai usato e anch'io lo avrei reso leggermente più incisivo in previsione dei trasparenti. Ma come hai giustamente sottolineato c'è tempo per enfatizzare gli effetti...
Saluti, auguri e buone feste.
Fabio.
Re: B6N2 Tenzan (Jill) Type 12 - Hasegawa 1/48
Inviato: 19 dicembre 2020, 21:29
da Starfighter84
Montaggio pulito Rob... ben fatto, bravo!
Sotto concordo, l'effetto si è un pò perso... dovrai "rivitalizzarlo" un pelino. Invece ho un dubbio sulle superfici vetrate che hai tagliato... hai provato se scorrono l'una dentro l'altra? lo spessore della plastica non so se permetterà ai pezzi di scorrere correttamente....
Ciao Mario!! E' che stavo rispondendo a Max nello stesso istante!!
fabrizio79 ha scritto: 18 dicembre 2020, 14:54
Bello Rob!!
dalle foto, come hai anticipato, non si nota molto, lo vedremo meglio dal vivo alla prima occasione utile!!
Ciao Fabri, certo, piu che volentieri!!
Jacopo ha scritto: 18 dicembre 2020, 15:26
Ciao Rob! mi piace molto quello stile di Pre! e il risultato si vede! aspetto di vedere che combini con il verde
Grazie Jacopino, aspetta che arriva un corposo aggiornamento!!
fabio1967 ha scritto: 18 dicembre 2020, 18:10
Ciao Rob, mi piace tantissimo questo metodo che hai usato e anch'io lo avrei reso leggermente più incisivo in previsione dei trasparenti. Ma come hai giustamente sottolineato c'è tempo per enfatizzare gli effetti...
Saluti, auguri e buone feste.
Fabio.
Ciao Fabio, grazie ed auguri anche a te! Vi farò vedere quanto fatto nelle prossime foto!
Starfighter84 ha scritto: 19 dicembre 2020, 21:29
Montaggio pulito Rob... ben fatto, bravo!
Sotto concordo, l'effetto si è un pò perso... dovrai "rivitalizzarlo" un pelino. Invece ho un dubbio sulle superfici vetrate che hai tagliato... hai provato se scorrono l'una dentro l'altra? lo spessore della plastica non so se permetterà ai pezzi di scorrere correttamente....
Ciao Vale
Grazie mille, non era affatto facile un montaggio pulito di questo kit, non è il classico giapponese Hase in 48!
Ho fatto alcune prove con i trasparenti, mi sa che riesco a farli entrare tutti!!! In caso, c'e sempre il vacuform!
Ragazzi, prima di mostrarvi altre foto del lavoro fatto...
...Tanti Auguri di Buon Natale a voi ed alle vostre famiglie!!!!
Veniamo alla colorazione del modello!! Facciamo parlare qualche foto, la tecnica è stata quella delle superfici inferiori, ma insitendo meno!!!
Dopo ho utilizzato la tinta AK Real Color "Green Black" che si è rilevata ottima per i velivoli della IJN! Il set ne contiene due, questa ed una più scura sotto il nome di "Deep Green Black". In accordo alla documentazione ho scelto la prima tinta, adesso, per pur curiosità mi sto documentando del perchè della seconda tinta..vi terrò aggiornati!!
Tinta molto ma molto bella, mi ha colpito positivamente, AK ha fatto bene i compiti a casa!
Naturalmente non posso lasciarvi cosi..
Per realizzare le Hinomaru e tutta la zona inerente alla naca motore ho utilizzato 2 nuove tonalità della Mr. Color, che si sono rivelate eccezionali.
Gunze ultimamente sta lavorando benissimo da questo punto di vista, queste nuove tinte sono proprio belle! Ho usato :
Gunze Mr. Color C-125 "Cowling Color"
Gunze Mr. Color C-385 "Red IJN"
Molto belle tutte e due, in particolare la prima, poichè si intravedono dei riflessi interessanti che fanno sembrare questo nero molto vivo e sopratutto mai piatto!
Continua l'aggiornamento...
Re: B6N2 Tenzan (Jill) Type 12 - Hasegawa 1/48
Inviato: 25 dicembre 2020, 0:46
da rob_zone
Le Hinomaru, ovviamente, sono state dipinte utilizzando del nastro tagliato dell'opportuno diametro con il mitico compasso OLFA!
Le superfici superiori hanno subito il loro bel trattamento di usura, un mix tra matite acquarellabili e di Silver-Grey della Mig. Il risultato mi piace, sicuramente interverrò sul nero dopo la stesura dell'opaco.
E' toccato anche alle superfici inferiori! Qui ho usato solo matite acquarellabili, io sono solito usare quelle della AK. Ho fatto tesoro dei vostri consigli, perchè nell'Hurricane finlandese mi era stato detto che più che segni di usura sembravano scrostature dovute alla corrosione, quindi, ho deciso di sfumare i toni di più in modo tale da poter simulare al meglio le varie perdite.
Nei vani carrello ho utilizzato l'arci nota tinta sempre Mr. Color "Metallic Blue" C-76!
Infine, con documentazione alla mano, ho messo mano a 2 dettagli un po troppo snobbati dalla casa giapponese, i carrelli ed il tubo di pitot!
I carrelli sono stati arricchiti con dei fili di stagno di opportuno diametro,nel ruotino di coda ho anche praticato i fori del telaio ed il tubo di pitot invece è stato realizzato con del rod in ottone la cui estremità è sempre filo di stagno raddrizzato.
Bene ragazzi, è tutto!! Vi avevo promesso un corposo aggiornamento!!
Vi rinnovo gli auguri di Buon Natale naturalmente e speriamo entro l'anno di finire il modello e di cominciarne uno nuovo (Già sto facendo bollire in pentola qualcosa!!)...mi sento positivo a tal proposito!!