Pagina 6 di 9

Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter

Inviato: 1 giugno 2020, 9:52
da davmarx
Off Topic
esaphoto86 ha scritto: 30 maggio 2020, 16:12 Scusate se mi intrometto nel suo, volevo chiedere a Valerio: qual'é la procedura più corretta per scrollare un pezzo? Bisogna usare qualche prodotto particolare?
Mi permetto di riportarti una frase che mio padre mi disse mentre (una vita fa) mi insegnava il mestiere di stampista: "il modo più veloce per sistemare un errore è... non commetterlo prima!"
Non sono le parole esatte perché lui si riferiva al processo di lucidatura con le carte abrasive ma il concetto è quello e vale per tutti i fatti della vita!
:-sbrachev :-sbrachev

Quindi prima di usare la colla assicurati di aver fatto tutto bene... ;) :-oook :-oook

Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter

Inviato: 1 giugno 2020, 11:51
da Mauro
Vabbè, data una spruzzata di Tamiya grey primer, per evidenziare le magagne, solo sulle zone disastrate, questo è il risultato:
Immagine
Immagine
Immagine
ora, se dite che può andare (lo so che è ben lungi dall'essere un bel vedere, ma il modellista è quello che è) passerei alla vera stesura del primer; in vista della verniciatura con Alclad II Alluminium, mi consigliate di continuare col Tamiya o di stendere il primer Alclad microfiller? Quello grigio o il nero (non glossy)?
Immagine
Grazie!!
davmarx ha scritto: 1 giugno 2020, 9:52
Off Topic
esaphoto86 ha scritto: 30 maggio 2020, 16:12 Scusate se mi intrometto nel suo, volevo chiedere a Valerio: qual'é la procedura più corretta per scrollare un pezzo? Bisogna usare qualche prodotto particolare?
Mi permetto di riportarti una frase che mio padre mi disse mentre (una vita fa) mi insegnava il mestiere di stampista: "il modo più veloce per sistemare un errore è... non commetterlo prima!"
Non sono le parole esatte perché lui si riferiva al processo di lucidatura con le carte abrasive ma il concetto è quello e vale per tutti i fatti della vita!
:-sbrachev :-sbrachev

Quindi prima di usare la colla assicurati di aver fatto tutto bene... ;) :-oook :-oook
Davide tuo padre è un saggio, ma credo che la saggezza e l'abilità si acquisiscano con l'esperienza, che si acquisisce ascoltando i consigli di chi ne sa di più e anche a volte sbagliando! :-D
Ciao!! :-brindisi

Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter

Inviato: 10 giugno 2020, 18:16
da Mauro
Ok, dopo avere atteso invano una dritta sul primer da usare tra quelli proposti sule foto sopra (ho solo quelli e i negozi non hanno più neanche la tappo bianco nè giallo), ho fatto di testa mia. Ho dato una prima spruzzata di tamiya grey primer sulle parti massacrate, quindi ho cercato di spianare il più possibile le asperità. Dopo avere intasato un aerografo con il grey Alclad diluito col suo thinner sono passato al più rassicurante grigio Tamiya. Poi andrò di White Alluminium (o Polished?)
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Ciao!

Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter

Inviato: 10 giugno 2020, 18:31
da fabio1967
Mauro a me sembra un ottimo risultato! Sul primer vedo che hai risolto, sinceramente non li conosco, ho sempre usato esclusivamente il Mr. Surfacer.
Saluti.
Fabio

Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter

Inviato: 10 giugno 2020, 19:08
da Starfighter84
Puoi esserne soddisfatto Mauro, è un buon risultato quello che hai ottenuto col montaggio!

Per il primer... non è si è comportato male ma appena puoi prenditi una boccetta di Mr. Surfacer. ;)

P.S. usa il White e non il Polished... ii velivoli erano verniciati, non erano lasciati in natural metal.

Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter

Inviato: 10 giugno 2020, 20:15
da Mauro
fabio1967 ha scritto: 10 giugno 2020, 18:31 Mauro a me sembra un ottimo risultato! Sul primer vedo che hai risolto, sinceramente non li conosco, ho sempre usato esclusivamente il Mr. Surfacer.
Saluti.
Fabio
Starfighter84 ha scritto: 10 giugno 2020, 19:08 Puoi esserne soddisfatto Mauro, è un buon risultato quello che hai ottenuto col montaggio!

Per il primer... non è si è comportato male ma appena puoi prenditi una boccetta di Mr. Surfacer. ;)

P.S. usa il White e non il Polished... ii velivoli erano verniciati, non erano lasciati in natural metal.
Grazie Fabio e Valerio.
immagino (ma forse sbaglio) che il mr Surfacer faccia parte della famiglia Gunze (che il mio pusher non ha; del resto anche lo spirito costa più dello champagne ed uno dei due grandi negozi di Genova, quello dove ho preso gli Alclad purtroppo (gestito da due bravi e volenterosi ragazzi che organizzavano anche corsi serali), ha chiuso i battenti per sempre). Il primer se posso lo evito, ma qui mi serviva per evidenziare e cercare di correggere le riparazioni dello scempio e anche perchè credo (correggetemi se sbaglio) che sia indispensabile per i metallici. Valerio, erano verniciate anche le ali e le travi o solo la cellula in balsa (in effetti dalle foto non si notano differenze di tonalità)? Scusate per la pappardella (anche se data l'ora 2 col cinghiale o la lepre non starebbero male! :-prrrr )
a presto,
Ciao! :-brindisi

Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter

Inviato: 10 giugno 2020, 20:50
da Starfighter84
Mauro ha scritto: 10 giugno 2020, 20:15 che il mr Surfacer faccia parte della famiglia Gunze
Esatto.
Mauro ha scritto: 10 giugno 2020, 20:15 che sia indispensabile per i metallici.
Non necessariamente... gli Alclad aggrappano anche sulla nuda plastica. Il primer è utile per livellare e sistemare le superfici dal momento che la base deve essere immacolata. ;)
Mauro ha scritto: 10 giugno 2020, 20:15 Valerio, erano verniciate anche le ali e le travi o solo la cellula in balsa
Tutta la cellula!

Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter

Inviato: 11 giugno 2020, 10:09
da Mauro
Starfighter84 ha scritto: 10 giugno 2020, 20:50
Mauro ha scritto: 10 giugno 2020, 20:15 che il mr Surfacer faccia parte della famiglia Gunze
Esatto.
Mauro ha scritto: 10 giugno 2020, 20:15 che sia indispensabile per i metallici.
Non necessariamente... gli Alclad aggrappano anche sulla nuda plastica. Il primer è utile per livellare e sistemare le superfici dal momento che la base deve essere immacolata. ;)
Mauro ha scritto: 10 giugno 2020, 20:15 Valerio, erano verniciate anche le ali e le travi o solo la cellula in balsa
Tutta la cellula!
Tutto chiaro, grazie Valerio :-oook !

Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter

Inviato: 11 giugno 2020, 13:32
da microciccio
Mauro ha scritto: 10 giugno 2020, 18:16 Ok, dopo avere atteso invano una dritta sul primer da usare tra quelli proposti sule foto sopra (ho solo quelli e i negozi non hanno più neanche la tappo bianco nè giallo), ho fatto di testa mia. Ho dato una prima spruzzata di tamiya grey primer sulle parti massacrate, quindi ho cercato di spianare il più possibile le asperità. Dopo avere intasato un aerografo con il grey Alclad diluito col suo thinner sono passato al più rassicurante grigio Tamiya. ...
Ciao Mauro,

letto troppo tardi purtroppo :-vergo . Comunque avrei votato Tamiya perché lo conosco mentre non ho mai usato i primer Alclad II.

microciccio

Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter

Inviato: 11 giugno 2020, 14:51
da Mauro
microciccio ha scritto: 11 giugno 2020, 13:32
Mauro ha scritto: 10 giugno 2020, 18:16 Ok, dopo avere atteso invano una dritta sul primer da usare tra quelli proposti sule foto sopra (ho solo quelli e i negozi non hanno più neanche la tappo bianco nè giallo), ho fatto di testa mia. Ho dato una prima spruzzata di tamiya grey primer sulle parti massacrate, quindi ho cercato di spianare il più possibile le asperità. Dopo avere intasato un aerografo con il grey Alclad diluito col suo thinner sono passato al più rassicurante grigio Tamiya. ...
Ciao Mauro,

letto troppo tardi purtroppo :-vergo . Comunque avrei votato Tamiya perché lo conosco mentre non ho mai usato i primer Alclad II.

microciccio
Mi sa che non ti sei perso niente Paolo, la mia prima impressione non è stata il massimo (parlo dell'Alclad); naturale mi pare troppo denso, diluito col suo diluente non copre niente (probabilmente non sono capace io). Molto meglio i neri (sempre Alclad) che non sono da diluire (sono quelli in bottiglietta di vetro, mentre il grey microfiller è in plastica) che coprono bene in modo uniforme (provati su una carcassa Smer).
Ciao!