Pagina 6 di 12
Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 1 marzo 2019, 10:06
da Vegas
secondo me, se inizi a usare i colori ad olio fin da subito, ti abitui al fatto che puoi gestire le tonalità a tuo piacere, e questo è un grande vantaggio.
Se usi un prodotto già pronto ti abitui al fatto che è comodo e magari soprassiedi alla possibilità di creare la tonalità giusta per quello che ti serve.
Personalmente preferisco usare i colori ad olio diluiti con il laquer thinner umbrol.
Se compri delle basi, come il nero, il bianco, il grigio, il marrone e il terra di siena , fai già tante cose,
se poi ci vuoi aggiungere un verde, giallo , rosso e blu, ti si apre un mondo....
ciao
Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 4 marzo 2019, 13:54
da Predator
Grazie per il consiglio!
Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 4 marzo 2019, 17:11
da Madd 22
Quoto chi mi ha preceduto, per i lavaggi molto meglio i colori ad olio in tubetti. Durano parecchio, puoi fare mix infiniti ed oltre al lavaggio si possono usare (con minore diluizione) per fare ombre e luci negli abitacolo i nei pozzetti carrello.
Non ho ben capito se stai affrontando il primo modello.
Nel caso fosse così, devi concentrarti subito sulla stesura del colore, avere dimestichezza con pressione e diluizione. Poi puoi pensare a tecniche avanzate.
Se metti troppa carne al fuoco poi si brucia.
Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 4 marzo 2019, 17:35
da Predator
Si è il primo modello
Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 4 aprile 2019, 12:40
da Predator
Si è verificato questo problema, secondo voi come potrei risolverlo?

Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 4 aprile 2019, 13:36
da Starfighter84
Ma i pezzi si sono scollati... oppure ti sei accorto della fessura dopo aver verniciato?
Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 4 aprile 2019, 13:52
da Predator
Si è scollato successivamente...
Come posso risolvere?
Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 4 aprile 2019, 13:55
da Starfighter84
Con cosa hai incollato le parti?
Adesso l'unica cosa che puoi fare è forzare la fusoliera in posizione per ri-allinearla... usa delle mollette che non siano troppo "forti" per evitare che la pressione deformi i pezzi.
Quando tutto è allineato fai scivolare all'interno della giunzione della colla Tamiya Extra Thin Cement ma, mi raccomando, senza esagerare e facendo asciugare bene tra un'applicazione e l'altra.
Altrimenti rischi che la plastica si sciolga.
Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 4 aprile 2019, 14:17
da Predator
Ho usato come colla la Tamiya Limonene Cement.
Per forzare cosa intendi? Alzo la scocca per far scivolare la colla sotto e poi la blocco con delle mollette?
Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 4 aprile 2019, 16:35
da Starfighter84
Predator ha scritto: 4 aprile 2019, 14:17
Ho usato come colla la Tamiya Limonene Cement.
Allora ne hai usata troppo poca credo.
Predator ha scritto: 4 aprile 2019, 14:17
Per forzare cosa intendi? Alzo la scocca per far scivolare la colla sotto e poi la blocco con delle mollette?
No... blocchi tutto prima in posizione e solo dopo stendi la colla.