Pagina 6 di 12

Re: Gb FFAA russe - Geometrino82 - I-16 Polikarpov Hasegawa 1/72

Inviato: 20 marzo 2019, 13:34
da siderum_tenus
Ciao Marco,

Magari -approfittando del fatto che sia la parte anteriore che quella superiore sono monocromatiche- potresti dare una passata di carta sulle zone incriminate, per poi riverniciare; mi rendo conto che non è un'operazione facilissima, ma sarebbe un tentativo alternativo alla sverniciatura.

Magari qualcun altro avrà un'idea migliore.

A prescindere da cosa farai, hai adottato il giusto atteggiamento davanti alla difficoltà, ora avanti tutta! :-oook

Re: Gb FFAA russe - Geometrino82 - I-16 Polikarpov Hasegawa 1/72

Inviato: 20 marzo 2019, 14:30
da FreestyleAurelio
Ciao Marco, in realtà dovresti sempre evitare di bagnare le zone vicino alle mascherature perchè non reggono e si creano disastri. Il patafix non evita casini perchè il colore liquido si deposita e corre lungo il bordo.
Il miglior metodo per evitare tutto ciò è applicare i lavaggi dopo aver rimosso ogni mascheratura.

Per eliminare i filtri del lavaggio ti suggerisco di riverniciare quelle zone. Prima però applica del Mr.surface nella zona dove è saltato il colore e successivamente carteggia con la 1200 per appianare la superfice. Proprio come ha suggerito Mario ;)

Re: Gb FFAA russe - Geometrino82 - I-16 Polikarpov Hasegawa 1/72

Inviato: 20 marzo 2019, 18:50
da Geometrino82
Ok grazie mille Mario e Aurelio.
Ma come faccio a impedire che il lavaggio corra lungo le pannellature arrivando dove non deve arrivare?
Vale la pena l'idea di fare i lavaggi di due colori differenti o è una cagata?

Marco

Re: Gb FFAA russe - Geometrino82 - I-16 Polikarpov Hasegawa 1/72

Inviato: 20 marzo 2019, 23:39
da siderum_tenus
Geometrino82 ha scritto: 20 marzo 2019, 18:50 Ok grazie mille Mario e Aurelio.
Ma come faccio a impedire che il lavaggio corra lungo le pannellature arrivando dove non deve arrivare?
Vale la pena l'idea di fare i lavaggi di due colori differenti o è una cagata?

Marco
Ciao Marco,

Come applichi i lavaggi? Per capillarità? In questo modo, dovresti riuscire a gestire meglio il tutto, magari applicando una quantità di colore/diluente più ridotta.

Fai qualche tentativo preventivo su una cavia, per farti un'idea. ;)

Re: Gb FFAA russe - Geometrino82 - I-16 Polikarpov Hasegawa 1/72

Inviato: 21 marzo 2019, 8:52
da Geometrino82
Grazie Mario.

Re: Gb FFAA russe - Geometrino82 - I-16 Polikarpov Hasegawa 1/72

Inviato: 21 marzo 2019, 9:12
da pitchup
Ciao Marco
non ho capito una cosa: hai fatto i lavaggi prima di concludere la livrea?
Normalmente i lavaggi si fanno alla fine del lavoro con il modello protetto da una robusta mano di lucido.
saluti

Re: Gb FFAA russe - Geometrino82 - I-16 Polikarpov Hasegawa 1/72

Inviato: 21 marzo 2019, 9:14
da Starfighter84
Mai eseguire i lavaggi su/vicino superfici mascherate... il diluente filtra sotto il nastro, scioglie la colla e crea i problemi che hai riscontrato. ;)

Per non "mescolare" i lavaggi di diverse tonalità basta creare delle miscele più dense e non utilizzare washing per capillarità.

Re: Gb FFAA russe - Geometrino82 - I-16 Polikarpov Hasegawa 1/72

Inviato: 21 marzo 2019, 11:10
da heinkel111
Ciao Marco, un consiglio te lo posso dare pure io visto che di disastri ne ho fatti tanti :-D
Per diluire gli oli per i lavaggi non usare il thinner humbrol che è molto aggressivo sulle vernici (anche acriliche), ma procurati la benzina dello zippo che trovi vicino alla cassa di qualsiasi negozio di cinesi. Vedrai la differenza ;)

Re: Gb FFAA russe - Geometrino82 - I-16 Polikarpov Hasegawa 1/72

Inviato: 21 marzo 2019, 13:16
da Geometrino82
Urca quante risposte. Grazie mille e cerco di rispondere con ordine
pitchup ha scritto: 21 marzo 2019, 9:12 Ciao Marco
non ho capito una cosa: hai fatto i lavaggi prima di concludere la livrea?
Normalmente i lavaggi si fanno alla fine del lavoro con il modello protetto da una robusta mano di lucido.
saluti
No Max, la livrea era finita. Probabilmente la mano dj lucido dato sulla parte superiore non era così robusta
Starfighter84 ha scritto: 21 marzo 2019, 9:14 Mai eseguire i lavaggi su/vicino superfici mascherate... il diluente filtra sotto il nastro, scioglie la colla e crea i problemi che hai riscontrato. ;)
Eh...l'ho imparato. Ahahah
Starfighter84 ha scritto: 21 marzo 2019, 9:14er non "mescolare" i lavaggi di diverse tonalità basta creare delle miscele più dense e non utilizzare washing per capillarità.
Impara l'arte e mettila da parte, si dice dalle mie parti. Ne farò tesoro.
heinkel111 ha scritto: 21 marzo 2019, 11:10 Ciao Marco, un consiglio te lo posso dare pure io visto che di disastri ne ho fatti tanti :-D
Per diluire gli oli per i lavaggi non usare il thinner humbrol che è molto aggressivo sulle vernici (anche acriliche), ma procurati la benzina dello zippo che trovi vicino alla cassa di qualsiasi negozio di cinesi. Vedrai la differenza ;)
Questa non la sapevo. Ci posso provare.

Grazie ancora a tutti.

Marco

Re: Gb FFAA russe - Geometrino82 - I-16 Polikarpov Hasegawa 1/72

Inviato: 21 marzo 2019, 13:33
da Starfighter84
Personalmente ho sempre utilizzato il diluente Humbrol senza aver mai problemi con le vernici sottostanti.... ma prova con la Zippo, magari ti trovi meglio. ;)