Pagina 6 di 7

Re: Consigli su stucco, Patafix e Lavaggi

Inviato: 12 aprile 2010, 13:15
da PanteraNera
Quando usate lo stucco, che atrezzi usate per stenderlo?? Io uso il dito, ma a volte non riesco bene.....

Re: Consigli su stucco, Patafix e Lavaggi

Inviato: 12 aprile 2010, 14:44
da Starfighter84
La tecnica del "dito" non l'avevo mai sentita....! :)

personalmente uso uno stuzzicadente per stenderlo... altri le spatoline che i pittori utilizzano per alcuni ti pi di colore ad olio; le trovi nei negozi di belle arti...!

Re: Consigli su stucco, Patafix e Lavaggi

Inviato: 12 aprile 2010, 15:45
da mauilgeo
PanteraNera ha scritto:
J.py93 ha scritto:inanzi tutto mi spiegate bene cos'è il lavaggio e a che cosa serve?? si può fare con l'acqua ragia??? :-GAZZ
Sinceramente io ....................... così ho sempre ottenuto buoni risultati.
Io uso l'acquaragia anche per i lavaggi, puzza un pò ma...costa decisamente meno!!!

Re: Consigli su stucco, Patafix e Lavaggi

Inviato: 12 aprile 2010, 18:23
da Icari Progene
Per stendere lo stucco io utilizzo delle spatoline fatte in casa.
ci vogliono veramente 5 minuti a farsene di tutte le forme adatte alle necessità
prendi una sampella (o gruccia o appendi camicie) della tintoria, quelle in alluminio per capirci, ne tagli un pezzo di una 10 di cm
poi con un cannello a propano (si trova al brico per pochi euri) rendi incandescente un estremità e poi lo pisti di brutto con un martello abbastanza pesante su un incudine o una morsa, ripeti il procedimento finchè non ottieni uno spessore di un mm o anche meno e poi la sagomi con una lima.
semplice economico e ne fai una 10na con una stampella.
per i lavaggi io uso colori ad olio messi in un tappo di bottiglia e diluiti con acquaragia.
PATAFIX? la migliore invenzione per un modellista dopo il milliput superfine!
Ciao
Luca

Re: Consigli su stucco, Patafix e Lavaggi

Inviato: 12 aprile 2010, 19:29
da PanteraNera
Starfighter84 ha scritto:La tecnica del "dito" non l'avevo mai sentita....! :)

personalmente uso uno stuzzicadente per stenderlo... altri le spatoline che i pittori utilizzano per alcuni ti pi di colore ad olio; le trovi nei negozi di belle arti...!
Intendi le spatoline di metallo con il manico in legno? Io ne ho una larga 2 cm, pensi possa andare bene?

Re: Consigli su stucco, Patafix e Lavaggi

Inviato: 12 aprile 2010, 19:32
da PanteraNera
Icari Progene ha scritto:Per stendere lo stucco io utilizzo delle spatoline fatte in casa.
ci vogliono veramente 5 minuti a farsene di tutte le forme adatte alle necessità
prendi una sampella (o gruccia o appendi camicie) della tintoria, quelle in alluminio per capirci, ne tagli un pezzo di una 10 di cm
poi con un cannello a propano (si trova al brico per pochi euri) rendi incandescente un estremità e poi lo pisti di brutto con un martello abbastanza pesante su un incudine o una morsa, ripeti il procedimento finchè non ottieni uno spessore di un mm o anche meno e poi la sagomi con una lima.
semplice economico e ne fai una 10na con una stampella.
per i lavaggi io uso colori ad olio messi in un tappo di bottiglia e diluiti con acquaragia.
PATAFIX? la migliore invenzione per un modellista dopo il milliput superfine!
Ciao
Luca
Metodo interessante.....se utilizzassi anzichè gli appendiabiti in filo di ferro con diametro poco più grosso pensi potrebbe andare bene lo stesso (ne ho una decina di metri e non so cosa farmene)? Sarebbe bello se postassi qualche fotina delle tue spatole se riesci, almeno capisco quali forme devo dargli.

Re: Consigli su stucco, Patafix e Lavaggi

Inviato: 12 aprile 2010, 22:36
da Icari Progene
per le quantità irrisorie che usiamo noi 2 cm di larghezza sarebbe come la pubblicità del pennello cinghiale
fil di ferro no. è una questione di duttilità e morbidezza del metallo. il ferro è morbidissimo e si ossida. l'alluminio (o leghe anche acciaio va bene) rsiste sia agli agenti esterni poi una volta "temperato" con la fiamma al propano è molto molto difficile da curvare quando freddo.
eccoti un paio di esempi.
Immagine
quella triangolare per gli angoli quella piatta stondata sugli spigoli per le superfici piatte e il punteruolo per ripassare pannellature o stendere nelle prese d'aria, poi ne puoi fare magari a coda di rondine per raschiare la plastica in eccesso, rettangolari o anche piegate.... lì poi vai a necessità!
Ciao
Luca

Re: Consigli su stucco, Patafix e Lavaggi

Inviato: 4 maggio 2010, 19:58
da PanteraNera
Ragazzi, in questi giorni sto facendo delle prove con i lavaggi su dei modelli-cavia e ho notato una cosa un pò strana: dopo aver strofinato con il panno antistato ho notato che il colore del modello tende a cambiare: facendo il lavaggi su un grigio molto chiaro con il quale ho verniciato il modello ho osservato che la tinta ingiallisce un poco: ho forse diluito troppo il colore del lavaggio con l' aquaragia? O forse è meglio usare il diluente Humbrol? Questo effetto non è che mi piacia molto....mi sfalsa i colori! Non capisco se è normale oppure se sto sbagliando qualcosa io....Potete illuminarmi?

Re: Consigli su stucco, Patafix e Lavaggi

Inviato: 4 maggio 2010, 22:40
da Icari Progene
è una questione di lucidi. devi essere certo che lo stato lucido sia uniforme e liscio.
la vernicie opaca è molto porosa mentre quella lucida è liscia. la vernici porosa assorbe il colore ad olio facendo un effetto filtro, mentre sul lucido questo non accade inquanto non si insinua nella vernice.

Re: Consigli su stucco, Patafix e Lavaggi

Inviato: 4 maggio 2010, 23:41
da seastorm
Per stuccare utilizzo le spatoline da dentista e...pronti a ridere...i cucchiaini trasparenti in plastica che danno in gelateria... :-yahoo .
Ciao, Sea