Pagina 6 di 7

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Inviato: 24 novembre 2017, 9:34
da pankit
fabrizio79 ha scritto: 22 ottobre 2017, 18:27 Ciao Mattia!!
L'effetto è :-oook :-oook
Grazie Fabri!!!
brando ha scritto: 22 ottobre 2017, 23:41 Ottima verniciatura! Curioso il pre in Red Brown....mi piace molto! :-oook
Si devo dire che mi è piaciuto, in ogni aereo cerco di provare qualcosa di nuovo (magari prima su una cavia a parte) e devo dire che l'effetto è quello sperato! :-king

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Inviato: 24 novembre 2017, 10:09
da pankit
Buongiorno a tutti :-boing
scusate la latitanza ma ultimamente sono stato preso da svariati impegni e per quanto non mi sia fatto vivo ho proseguito i miei modelli e come immaginavo ho accumulato molte foto. Lo Skyray è finito ma prima di passare alla gallery volevo chiudere questo post con tutte le foto con le quali ho documentato la realizzazione:

Partiamo dagli air intakes e dalle walkways, ho deciso di mascherarle e dipingerle e questa scelta mi ha fatto rallentare drasticamente, questo perchè da codardo non ho voluto affrontare le decals Tamiya :-sbrachev lo ammetto, non me la sono sentita soprattutto per le prese d'aria che sono piccole e scomodissime da mascherare sia dentro sia fuori:

Immagine49 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine50 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine53 by Mattia Pancotti, su Flickr


Piccole prove di volo per pregustare l'effetto finale della mia scenetta aeronautica :cool:


Immagine51 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine52 by Mattia Pancotti, su Flickr


Sono passato successivamente alle decals non prima di aver glassato il modello con del trasparente lucido Gunze H30, sono abbastanza avaro di trasparente lo ammetto ma la decisione dipende dal grado di profondità delle pannellature del modello e in questo caso sono davvero sottili, le decals sono le Tamiya da scatola e sono state trattate con ammorbidente tappo verde della Gunze, il Microset non ha sortito alcun effetto.
Sulla deriva ho deciso di tagliare in tre parti la grossa decals per evitare di colmare numerose pannellature a causa del film trasparente in eccesso, decisamente troppo.


Immagine54 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine55 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine56 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine57 by Mattia Pancotti, su Flickr


Passiamo al modello finito senza la basetta, dopo le decals ho passato un secondo strato di Gunze H30 e ho fatto riposare per 24H (non si è mai troppo prudenti col lucido), dopo di che ho deciso di utilizzare i miei olii per due lavaggi, un marrone Bruno Van Dick su tutto l'aereo ad eccezione delle semiali ridipinte le quali volevo spiccassero in pulizia e lucidità rispetto al resto del velivolo, qui ho optato per un grigio molto chiaro.
Sulla pancia dello Skyray ho evidenziato le zone di sporco principali, in particolare una valvola situata intorno al primo stadio del compressore che lascia una scia nera molto oleosa e marcata, tutto realizzato con colori ad olio, devo prender bene ancora la mano su queste cose.
Anche la scelta del trasparente è stata dettata dall'obiettivo finale, ho lasciato le ali abbastanza lucide mentre per il resto dell'aereo ho optato per un effetto satinato ottenuto con un mix di H20 e H30 Gunze, a seconda del gusto consiglio un 4:6 o un 3:7 di proporzione.
Terminati i lavaggi ho provveduto a montare tutti i carichi sub alari e i piccoli dettagli, non vi dimenticate le luci di navigazione che nel mio modello vengono in parte coperte dalla banda tricolore, ocio :-incert


Immagine58 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine59 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine60 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine61 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine62 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine63 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine64 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine65 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine
66 by Mattia Pancotti, su Flickr


Ci vediamo alla gallery dove il modello sarà imbasettato e incollato for ever :-woooo
Un saluto a tutti


PS: FACCIO UN CASINO CON LE FOTO PASSANDOLE DA SMARTHPHONE AL MAC ETC... perdonatemi :thumbdown: :-V :,-(

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Inviato: 24 novembre 2017, 11:16
da microciccio
Ciao Mattia,

alla fine cosa regge il modello sulla basetta?

microciccio

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Inviato: 24 novembre 2017, 11:23
da Dioramik
Bellissimo, complimenti, anche se ... "da scatola" ... è venuto comunque una favola. :-laugh :-oook
Scherzi a parte, è veramente molto bello.
Attendo con interesse la gallery con tanto di basetta.

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Inviato: 24 novembre 2017, 14:34
da pitchup
Ciao Mattia
Davvero un gran bell'effetto! Il modello sembra davvero voler sfrecciare fuori dallo schermo!
saluti

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Inviato: 24 novembre 2017, 16:03
da fabrizio79
Bellissimo Mattia!

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Inviato: 25 novembre 2017, 13:36
da rob_zone
Madò Matti...che bello!!!
Grandissimo lavoro,pulito e preciso...è quel pulito che mi piace,pure se non hai spinto con il weathering!! Grande!! :D

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Inviato: 25 novembre 2017, 14:09
da robycav
estikazzi.. sti grancazzi|
bellissimo lavoro. pulito e preciso come sempre..sopra la basetta della coastal fa proprio un figurone!

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Inviato: 26 novembre 2017, 1:57
da Starfighter84
Non l'avrei mai detto... ma il Pre in marrone ci sta veramente bene, bella scelta Mattì!
I lavaggi li avrei fatti in grigio invece... non stanno male in Van Dyck, ma in grigio secondo me risultavano meglio.

Domanda: come mai non hai verniciato anche i fregi sulle tip alari?
Lo aspetto in galleria! ;)

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Inviato: 26 novembre 2017, 11:57
da brando
Solo una parola: capolavoro!
Da un bellissimo effetto la basetta con effetto velocità! :-oook