Pagina 6 di 20
Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
Inviato: 25 gennaio 2017, 8:07
da robycav
Starfighter84 ha scritto:Purtroppo certi colori, a pennello, provocano dei gran mal di testa. Mi sento di quotare Massimo... per il bianco sarebbe meglio utilizzare una bomboletta spray. Ma cosa stai verniciando con questo colore?
P.S. non riesco a vedere la foto del seggiolino... al suo posto c'è l'immagine di una gradevolissima signorina orientale....!
Mi inserisco in questa discussione per chiedere una cosa.. bombolette spray tipo le tamiya o humbrol?
PS da smartphone vedo il seggiolino e non la signorina.. forse è in cache però..
Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
Inviato: 25 gennaio 2017, 8:10
da pitchup
Ciao
Starfighter84 ha scritto:
P.S. non riesco a vedere la foto del seggiolino... al suo posto c'è l'immagine di una gradevolissima signorina orientale....!
....è vero

!
Per continuare il discorso "bianco" e la bomboletta: per è utilissima quando non mi va di montare tutto l'ambaradan (aerografo, compressore...spostarmi in garage). Ad esempio per carrelli, missili, portelli, condotti prese d'aria ecc ma anche come mano di fondo a volte. In pratica per quei lavori dove non occorre precisione ma solo lavoro in serie.
In merito alla marca io uso quelle che trovo al "Leroy marlen" ma anche Tamiya vanno benissimo.
saluti
Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
Inviato: 25 gennaio 2017, 8:11
da Starfighter84
robycav ha scritto:[Mi inserisco in questa discussione per chiedere una cosa.. bombolette spray tipo le tamiya o humbrol?
Andrebbero bene entrambe... in alternativa, anche una bomboletta del brico (a patto che non sia il bianco degli elettrodomestici, che bianco non è!).

Occhio solo a dare delle passate leggere e a non esagerare con la quantità di colore... altrimenti la plastica potrebbe sciogliersi e rovinarsi.
Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
Inviato: 25 gennaio 2017, 8:26
da ballaround
Queste bombolette del brico sono alla nitro? Problemi con eventuali passaggio di trasparente acrilico?
Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
Inviato: 25 gennaio 2017, 8:29
da Starfighter84
ballaround ha scritto:Queste bombolette del brico sono alla nitro? Problemi con eventuali passaggio di trasparente acrilico?
Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Sono lacche... anche se spesso vengono passate come "acriliche". Se lo strato è ben asciutto non hai problemi di incompatibilità con i trasparenti acrilici.
Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
Inviato: 25 gennaio 2017, 8:37
da ballaround
Ok, grazie. Adesso non ricordo perché non ho sotto mano le istruzioni ma mi pare che tutto il sotto dell'aereo sia da fare bianco opaco. Col pennello non riuscirò mai! Proverò la bomboletta
Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
Inviato: 25 gennaio 2017, 8:43
da Starfighter84
Sotto sarà bianco.. esatto.
Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
Inviato: 25 gennaio 2017, 9:47
da Enrywar67
....se gia' guardi alle bombolette.....comincia a considerare un aerografo....

Re: RE: Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
Inviato: 25 gennaio 2017, 9:51
da ballaround
Enrywar67 ha scritto:....se gia' guardi alle bombolette.....comincia a considerare un aerografo....

Lo sto già considerando [emoji12]
Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
Inviato: 25 gennaio 2017, 14:14
da pitchup
Ciao
ballaround ha scritto:k, grazie. Adesso non ricordo perché non ho sotto mano le istruzioni ma mi pare che tutto il sotto dell'aereo sia da fare bianco opaco. Col pennello non riuscirò mai!
.... ahia ahia ahiaiii perchè dici ciò???? Io l'ho fatto per più di 10 anni e ho fatto anche Phantom UsNAvy in 1/48 a pennello

saluti