Pagina 6 di 8
Re: Shinden 1/32 Zoukei-Mura
Inviato: 18 ottobre 2015, 10:14
da Liebemaister
Carrello montato, occorre fare molta attenzione ai portelli del carrelo anteriore si fa molta fatica ad allinearli e ad incollarli.
Io non ho acquistato i carrelli in metallo bianco e me ne sto pentendo con i gambi cosi lunghi
In modello "trema" ad ogni minima scossa....
Re: Shinden 1/32 Zoukei-Mura
Inviato: 18 ottobre 2015, 10:28
da Jacopo
E no Rovinato no!

che ti ha fatto di male quello Shinden per esser così sfatto???
comuqnue la colorazione giapponese aveva un modo molto particolare di staccarsi e scolorirsi, io avrei seguito quel filone li, così le "scrostature" sono troppo randomiche e concentrate affianco alle insegne,
Re: Shinden 1/32 Zoukei-Mura
Inviato: 18 ottobre 2015, 10:35
da Edomanzo97
Il modello è veramente bello,ma a me viene un dubbio,i giapponesi tenevano di più al simbolo del sollevante all'aereo stesso,sei sicuro di quei dettagli di invecchiamento sul roundel? Poi non so lascio la parola agli esperti
Re: Shinden 1/32 Zoukei-Mura
Inviato: 18 ottobre 2015, 10:39
da Jacopo
Edomanzo97 ha scritto:sei sicuro di quei dettagli di invecchiamento sul roundel?
Lo sta facendo wath if usurato come se avesse davvero combattuto, dello shinden se non erro hanno fatto 2 esemplari e mi sa che ha volato per tipo 20 minuti... quindi dovrebbe esser nuovo di zecca
Re: Shinden 1/32 Zoukei-Mura
Inviato: 18 ottobre 2015, 14:11
da Liebemaister
rispondo sullo stato di usura...sto facendo un what if ....insomma la guerra e' andata avanti e i jappi hanno vinto .....e vedrete che piloti hanno srroulato....
Le scrostrature non sono finite ...aspetto dopo le decal
Re: Shinden 1/32 Zoukei-Mura
Inviato: 19 ottobre 2015, 12:50
da Liebemaister
ciao a tutti,
ho un attimino di tempo in piu' e quindi mi produco in una "erudita" dissertazione sulla vernice degli aerei jappi della ww2.
diciamolo subito: non e' vero TUTTI gli aerei dei Giapponesi si svaerniciavano di piu' di quelli tedeschi o alleati ...semplicemente in creti casi non usavano il primer!
Infatti quasi tutti gli aerei Giapponesi uscivano dalle fabbriche con una colorazione grigia verde lucida data su un primer a sua volta dato sull'alluminio grezzo (niente ALCLAD) .
In vari periodi e soprattutto la fine del conflitto pero' ALCUNI aerei furono fabbricati diversamente:
A) primer e verde/marrone opaco
B) grigio verde lucido, ma senza primer
C) bare metal e solo successivamente dipinti sul campo
D) sempre invece primer e grigio verde lucido per gli idrovolanti
E) primer , grigio verde lucido e poi altra vernice sovrapposta senza primer (striscie , nuvole, macchie, uniforme)
F) in un caso almeno a pennello sopra vernice originale silver (un G6M1-L transporto)
Ogniuna di queste combinazioni si svernicia di piu' o di meno o quasi per niente, in modo diverso , lasciando trasparire colori diversi.
Quindi prima di decidere se sverniciare uno Zero, un Betty o un Yokosuka E1Y andrebbe verificato come usciva dalla fabbrica.
Anche le foto a colori non ci aiutano, molte sono state prese dopo la fine del conflitto e hanno come soggetto velivoli abbandonati per anni sotto il sole.
Per maggiori dettagli e info vi do' uno dei link che mi sono letti:
http://www.j-aircraft.com/research/weat ... estion.htm
Quindi come devo sverniciare uno Shin den what if? ....cercando di farlo bello e interessante ! insomma sono libero di farlo quasi come voglio ...non e' una bella cosa?
Re: Shinden 1/32 Zoukei-Mura
Inviato: 20 ottobre 2015, 0:10
da Liebemaister
Alettoni e derive
Re: Shinden 1/32 Zoukei-Mura
Inviato: 21 ottobre 2015, 13:16
da matteo44
Quel carrello da veramente l'impressione di stare su per miracolo!
Riguardo alle scrostature... a me, anche se in alcuni punti le trovo un po troppo eccessive, nel complesso non dispiacciono... forse, solo sui canard del muso avrei evitato di metterle preferendole con un bel post di verde schiarito...
Re: Shinden 1/32 Zoukei-Mura
Inviato: 24 ottobre 2015, 23:40
da Liebemaister
Finito! Adesso passo alla basetta e ai piloti
Re: Shinden 1/32 Zoukei-Mura
Inviato: 24 ottobre 2015, 23:42
da Liebemaister
Ecco le foto