Bel lavoro di ripristino. Certo, dispiace perdere tempo a correggere errori altrui ma alla fine avrai un modello domato e tanta esperienza in più
Maurizio
Re: FIAT F86K 1/48 Special Hobby
Inviato: 3 febbraio 2015, 19:11
da syerra
eccomi ancora qui a tediarvi con questo lavoro, giusto per picchiare il ferro finchè caldo... sono andato avanti, chi si ferma è perduto e mai come in questo caso è vero, e quindi dopo i lavori di stucco, plasticard, lima e carta vetrata, sono passato a reincidere le pannellature perse e, mentre che ero li li per non farmi mancare nulla ho anche rivettato la cellula come dal vero seguendo le foto in mio possesso... ho dettagliato la paratia del cono di scarico utilizzando il mio foglio di alluminio adesivo che ho provveduto a rivettare...ho aggiunto il portello del parafreno assente nel kit e finalmente esitati tutti sti lavoretti "da nulla" sono passato all'incollaggio dell'ala alla fusoliera ed ho iniziato a stuccare pesantemente con attack non prima di avere inserito del plasticard nelle fessurazioni! La preparazione preventiva della sede è stata davvero impportante infatti sono riuscito a dare il corretto dietro alle ali, che così come da scatola non avevano! Ora si tratta solo di lavoro di lisciatura e reincisione delle zone d'attacco per cominciare a vedere la luce in fondo al tunnel... ed ecco un paio di scatti veloci
Re: FIAT F86K 1/48 Special Hobby
Inviato: 3 febbraio 2015, 19:46
da Jacopo
Sempre un ottimo lavoro!!! continua così daje Gianni
Re: FIAT F86K 1/48 Special Hobby
Inviato: 4 febbraio 2015, 0:03
da Bonovox
Incastri perfetti...vedo
Prrrrrrrr ahahah
- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Re: FIAT F86K 1/48 Special Hobby
Inviato: 4 febbraio 2015, 0:36
da microciccio
Ciao Gianni,
bello l'effetto dell'alluminio sulla parte del cono di scarico posta sotto la deriva.
Off Topic
SPILLONEFOREVER ha scritto:Non c'è dubbio Gianni la K non sta per Kappone ma per Kalvario..... ...
microciccio
Re: FIAT F86K 1/48 Special Hobby
Inviato: 20 febbraio 2015, 12:08
da syerra
ragazzi guardate un pò cosa ho ricevuto dalla Special Hobby... un'azienda seria fa così
Dear Mr.Gianni,
We are really deeply sorry for the troubles with the incorrect undercarriage bay in the F-86K model you have purchased.
As our apology, we would like to offer you a very special discount –30% on any item you might find interesting at our e-shop http://www.cmkkits.com/en/.
Let us know please in case you would wish to make your order and we will issue a special coupon with a discount code for you.
If not, the correction set will be sent of course for free immediately.
Kind regards
Michal Hradecky
warehouse manager
MPM Production s.r.o.
Re: FIAT F86K 1/48 Special Hobby
Inviato: 20 febbraio 2015, 12:33
da Bountyhunter
Quasi da lacrimuccia......... commovente.
Re: FIAT F86K 1/48 Special Hobby
Inviato: 20 febbraio 2015, 14:08
da Bonovox
....e quanno te ricapita. Ahahah
- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Re: FIAT F86K 1/48 Special Hobby
Inviato: 11 ottobre 2021, 10:29
da EAF51_Dedalo
Carissimo Sierra, anche io, come Te ho avuto le medesime gatte da pelare con questo kit e dopo peripezie, che sovente impegnano, se non affliggano noi modellisti, pronti a porre rimedi anche laddove la "mission" appaia "impossible", la luce alla fine del tunnel l'ho raggiunta anche io ed ora sono in dirittura finale per verniciatura, posa delle decals ed adeguato weathering. Rammento comunque un modello che ancor più di questo, mi fece proprio infuriare. Non so se hai avuto anche Tu a che fare con l'MC 205 Veltro (1/48) della Tauro models. Penso che per l'occasione abbia scomodato tutti gli aureolati del paradiso e alla fine ho preso il corrispondente della Hasegawa per consolarmi. Alla fine dei giochi, visto che questo stramaledetto kit, di far combaciare le parti della cappottatura propulsore proprio non ne voleva sapere, ho optato per la soluzione: L'Hasegawa tutto montato e il Tauro con il motore a vista e le pannellature a parte e sono giunto alla considerazione finale del perchè il "tauro" in natura abbia le corna...
Re: FIAT F86K 1/48 Special Hobby
Inviato: 11 ottobre 2021, 10:31
da Starfighter84
EAF51_Dedalo ha scritto: 11 ottobre 2021, 10:29
Carissimo Sierra, anche io, come Te ho avuto le medesime gatte da pelare con questo kit e dopo peripezie, che sovente impegnano, se non affliggano noi modellisti, pronti a porre rimedi anche laddove la "mission" appaia "impossible", la luce alla fine del tunnel l'ho raggiunta anche io ed ora sono in dirittura finale per verniciatura, posa delle decals ed adeguato weathering. Rammento comunque un modello che ancor più di questo, mi fece proprio infuriare. Non so se hai avuto anche Tu a che fare con l'MC 205 Veltro (1/48) della Tauro models. Penso che per l'occasione abbia scomodato tutti gli aureolati del paradiso e alla fine ho preso il corrispondente della Hasegawa per consolarmi. Alla fine dei giochi, visto che questo stramaledetto kit, di far combaciare le parti della cappottatura propulsore proprio non ne voleva sapere, ho optato per la soluzione: L'Hasegawa tutto montato e il Tauro con il motore a vista e le pannellature a parte e sono giunto alla considerazione finale del perchè il "tauro" in natura abbia le corna...
Che ne dici di presentarti nell'apposita sezione parlandoci un pò di te? sei iscritto già da un pò e ancora non ti conosciamo.