Pagina 6 di 15
Re: R: FIAT G-91R Meng 1/72
Inviato: 4 dicembre 2014, 19:07
da Argo2003
Alfrè nella sverniciatura post-errore sò un esperto.....

se hai uno sgrassatore, fai una prova con un cotton fioc imbevuto, e passalo leggero silla parte da sverniciare, un pò di passate e il colore viene via...

Se poi hai in po di pazienza sett. prox sto dalle tue parti e ti porto quello che uso io....
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Re: FIAT G-91R Meng 1/72
Inviato: 4 dicembre 2014, 22:01
da Fabio_lone
Un classico sgrassatore porta via anche l'alclad magari mettilo 5 min a mollo in un dito di acqua e sgrassatore.
Alfredo, lo so che è una scocciatura ma devi entrare nell'ottica che a parte poche cose (pulsantini, piccoli particolari) TUTTO va colorato ad aerografo, anche il sedile, almeno il fondo.
Alla fine ci metti più tempo a darlo ad aerografo il colore o a sverniciarlo e darlo comunque ad aerografo???
Non vuole essere un rimprovero, figurati, ma se vuoi alzare ancora l'asticina (e lo hai fatto dall'inizio) devi dare il massimo in tutte le fasi del modello. Da quando stacchi i pezzi dallo sprue fino all'ultimo pezzo che monti. Lo so che ci vuole tempo e pazienza ma la soddisfazione ripaga tutto!
Re: FIAT G-91R Meng 1/72
Inviato: 5 dicembre 2014, 0:20
da ziper_it
Se carteggi sarai probabilmente costretto a sverniciare, quindi mi associo al suggerimento di Argo e Fabio.
Per diversificare i pannelli, se hai un solo alclad, dai l'alluminio su tutto, poi mascheri i pannelli che vuoi scurire, metti una puntina minima di grigio nell'alclad e ripassi i pannelli.
Francesco
Re: FIAT G-91R Meng 1/72
Inviato: 5 dicembre 2014, 6:13
da matteo44
Ciao Alfredo...
concordo anch'io con Fabio e con gli altri...
Sgrassatore e poi via di aerografo

Re: FIAT G-91R Meng 1/72
Inviato: 5 dicembre 2014, 9:06
da pensionato
Un grazie

a tutti, ma uno particolare a Fabio

: con il suo (blandissimo) rimprovero mi dimostra di avere veramente a cuore la mia crescita modellistica.
Sono quei richiami che, non potendo trascurare, ti obbligano a fare del tuo meglio.
Al lavoro!
Re: FIAT G-91R Meng 1/72
Inviato: 5 dicembre 2014, 9:14
da pensionato
Per fare tutto ad aerografo, forse ho bisogno di un attrezzo migliore. Mi spiego; ho un Fengda, ago 0,3mm, che alla minima pressione e minimo getto di colore ("sfiorando" il pistoncino) genera una rosa di non meno di 8mm. Sul Fengda ho un parzializzatore di pressione, ma anche agendo su quello non si modifica il diametro del getto.
Però mi si dice che aghi più sottili non sono molto adatti alle vernici acriliche. Come facevano, a Bologna, a "firmare" con un getto di massimo 2 mm ?????
Re: R: FIAT G-91R Meng 1/72
Inviato: 5 dicembre 2014, 9:29
da Rickywh
pensionato ha scritto:Per fare tutto ad aerografo, forse ho bisogno di un attrezzo migliore. Mi spiego; ho un Fengda, ago 0,3mm, che alla minima pressione e minimo getto di colore ("sfiorando" il pistoncino) genera una rosa di non meno di 8mm. Sul Fengda ho un parzializzatore di pressione, ma anche agendo su quello non si modifica il diametro del getto.
Però mi si dice che aghi più sottili non sono molto adatti alle vernici acriliche. Come facevano, a Bologna, a "firmare" con un getto di massimo 2 mm ?????
Io ho usato fino a ieri un Fengda con ago 0.3 e lo uso ancora come muletto o secondo aerografo, se diluisci bene e giochi con il regolatore dell'aria, togliendo la protezione dell'ago puoi lavorare di fino, fidati che la rosa si restringe, 2/3 millimetri tranquillamente
Fai delle prove su carta, io non credevo ma con quell aerografo ce la puoi fare;)
In ogni caso, se mascheri (anche mascherine provvisorie con i post it in fase di preshading va bene) non importa l'ampiezza della rosa, conta la diluizione del colore, strati fini e poco coprenti e si ripete fin che il risultato non ti soddisfa
Non è facile, lo so perché anch'io sono uno di quelli che quando vernicia vuole vedere il colore bello pieno :O
Re: FIAT G-91R Meng 1/72
Inviato: 5 dicembre 2014, 11:11
da Starfighter84
Sei sicuro che la duse sia da 0,3 Alfredo? Da quello che ci racconti sembrebbe piu' un aerografo da 0,5....
Comunque anche il decerante Livax funziona bene. Porta via tutto in breve tempo.
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Re: FIAT G-91R Meng 1/72
Inviato: 5 dicembre 2014, 12:05
da SPILLONEFOREVER
Anche io ho vari Fengda e confermo quanto ti ha già detto Riccardo. Gioca con la diluizione ed il regolatore di pressione Alfredo. Magari postali una foto del tuo Fengda così ci togliamo il dubbio sulle dimensioni della duse.

Re: FIAT G-91R Meng 1/72
Inviato: 5 dicembre 2014, 13:07
da pensionato
Come chiedete, ecco le foto: dovrebbe essere un BD 186, anche se, stranamente, non è serigrafato sul corpo.
Poi c'è l'addobbo natalizio dell'hangar, merito della sposina (si può dedurre dalla forma a cuoricino delle luci)
DSCN2843.JPG
DSCN2842.JPG
DSCN2839.JPG